Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

“Arte-vege-table”: il nuovo menù dello chef Alfonso Crisci all’Oltremare Rooftop

13.02.2023

Lo chef Alfonso Crisci introduce all’Oltremare Rooftop di Maiori il suo nuovo menù "Arte-vege-table” che racconta la sua passione per l’arte e la cucina in chiave sostenibile e innovativa

Concetti semplici, ma infiniti valori. Con “Arte-vege-table” lo Chef Alfonso Crisci non compone solamente delle squisite new entry per il menù 2023 dell’ “Oltremare Rooftop” di Maiori, ma dà vita a un nuovo e significativo progetto: l’arte dei più bei sentimenti.

All’ottavo piano dell’Hotel Club Due Torri, il paradisiaco ristorante tra il cielo e il mare della costiera amalfitana sa rendersi testimone di una nuova arte gastronomica bella da vedere, buona da gustare e ancor più strepitosa da pensare. Tra i colori dei suoi emozionanti piatti, le idee innovative, le trovate geniali e l’infinito amore che da sempre lo contraddistingue, lo Chef Alfonso Crisci riesce infatti a comporre un menu dall’estro creativo evidente ma, al tempo stesso, una strategia in grado di trasmettere un messaggio infinitamente importante. Non solo le passioni di uno Chef dunque, ma anche i sogni, gli obiettivi e soprattutto la voglia di poter prender parte al miglioramento del mondo. “Se ognuno contribuisse anche in minima parte, il cambiamento sarebbe immenso”; è così che lo Chef racconta il suo nuovo menù e le sue passioni più grandi: quelle per l’arte, per la bellezza e per una bontà che non passi certamente solo per i piaceri della tavola.

Tra un Babà salato con succo di pomodoro trasparente, maionese di soia e aringa affumicata, una Pizza Doublè con liofilizzato di basilico e origano, mozzarella e San Marzano freddo. Ed ancora, Bouquet di anguilla, Bowl di rombo, Risotto con estratto di pomodoro verde, Lasagna di mare e tantissime altre specialità, lo Chef Crisci sa infatti dipingere gli elementi che più attraversano il cuore e dar vita ai tratti distintivi di una gastronomia che, proprio come l’arte, sa declinarsi ogni volta in modo diverso e trasmettere attraverso la tavola, proprio come come la tavolozza di un pittore, l’intramontabile meraviglia di una gastronomia d’eccellenza.
La nuova sfida dello chef è quella di abbracciare la tradizione senza tuttavia disdegnare il fascino di un’avanguardia sempre più devota alla sostenibilità. Sapori nuovi dunque, colori intensi e al tempo stesso anche naturali, proprio come i vegetali da cui derivano, ma anche tecniche di cottura originali, brevi e tanto, tantissimo cuore. Grazie anche all’amorevole supporto di Anna e Nadia Citarella, lo Chef Crisci riesce dunque a comporre sulla candida tovaglia dell’Oltremare, proprio come sulla tela di un pittore, una vera e propria opera d’arte. O meglio, un quadro d’autore in grado di rispecchiare l’amore di uno Chef, ma ancor più un’eccezionale abilità, quella di saper trarre eccellenza anche dalle più semplici cose e, infine, consegnarla a un mondo che, proprio come il suo speciale dessert “Candela di babà” sappia finalmente illuminarsi di vera bontà.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati