Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

“Arte-vege-table”: il nuovo menù dello chef Alfonso Crisci all’Oltremare Rooftop

13.02.2023

Lo chef Alfonso Crisci introduce all’Oltremare Rooftop di Maiori il suo nuovo menù "Arte-vege-table” che racconta la sua passione per l’arte e la cucina in chiave sostenibile e innovativa

Concetti semplici, ma infiniti valori. Con “Arte-vege-table” lo Chef Alfonso Crisci non compone solamente delle squisite new entry per il menù 2023 dell’ “Oltremare Rooftop” di Maiori, ma dà vita a un nuovo e significativo progetto: l’arte dei più bei sentimenti.

All’ottavo piano dell’Hotel Club Due Torri, il paradisiaco ristorante tra il cielo e il mare della costiera amalfitana sa rendersi testimone di una nuova arte gastronomica bella da vedere, buona da gustare e ancor più strepitosa da pensare. Tra i colori dei suoi emozionanti piatti, le idee innovative, le trovate geniali e l’infinito amore che da sempre lo contraddistingue, lo Chef Alfonso Crisci riesce infatti a comporre un menu dall’estro creativo evidente ma, al tempo stesso, una strategia in grado di trasmettere un messaggio infinitamente importante. Non solo le passioni di uno Chef dunque, ma anche i sogni, gli obiettivi e soprattutto la voglia di poter prender parte al miglioramento del mondo. “Se ognuno contribuisse anche in minima parte, il cambiamento sarebbe immenso”; è così che lo Chef racconta il suo nuovo menù e le sue passioni più grandi: quelle per l’arte, per la bellezza e per una bontà che non passi certamente solo per i piaceri della tavola.

Tra un Babà salato con succo di pomodoro trasparente, maionese di soia e aringa affumicata, una Pizza Doublè con liofilizzato di basilico e origano, mozzarella e San Marzano freddo. Ed ancora, Bouquet di anguilla, Bowl di rombo, Risotto con estratto di pomodoro verde, Lasagna di mare e tantissime altre specialità, lo Chef Crisci sa infatti dipingere gli elementi che più attraversano il cuore e dar vita ai tratti distintivi di una gastronomia che, proprio come l’arte, sa declinarsi ogni volta in modo diverso e trasmettere attraverso la tavola, proprio come come la tavolozza di un pittore, l’intramontabile meraviglia di una gastronomia d’eccellenza.
La nuova sfida dello chef è quella di abbracciare la tradizione senza tuttavia disdegnare il fascino di un’avanguardia sempre più devota alla sostenibilità. Sapori nuovi dunque, colori intensi e al tempo stesso anche naturali, proprio come i vegetali da cui derivano, ma anche tecniche di cottura originali, brevi e tanto, tantissimo cuore. Grazie anche all’amorevole supporto di Anna e Nadia Citarella, lo Chef Crisci riesce dunque a comporre sulla candida tovaglia dell’Oltremare, proprio come sulla tela di un pittore, una vera e propria opera d’arte. O meglio, un quadro d’autore in grado di rispecchiare l’amore di uno Chef, ma ancor più un’eccezionale abilità, quella di saper trarre eccellenza anche dalle più semplici cose e, infine, consegnarla a un mondo che, proprio come il suo speciale dessert “Candela di babà” sappia finalmente illuminarsi di vera bontà.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati