Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Un nuovo ingrediente pronto a stimolare la creatività degli chef: l’aceto solido di Acetificio Mengazzoli

26.10.2022

Dalla continua ricerca e sperimentazione di Acetificio Mengazzoli è nato "Parpaccio", l’aceto solido che aspetta di essere ri-trasformato nelle interpretazioni di chef e appassionati in cucina.

L’innovazione di prodotto è una delle caratteristiche che contraddistingue l’attività dell’Acetificio Mengazzoli. Dalla continua ricerca e sperimentazione è così nato “Parpaccio”, un ingrediente nuovo della cucina italiana, che arricchisce e completa le pietanze. Si tratta di un aceto solido che aspetta di essere ri-trasformato nelle interpretazioni di chef e appassionati in cucina; una cultura nuova della sublimazione della massa liquida in solida, per poi trasformarsi ancora in qualcosa d’altro, ad esempio fondendolo e deformandolo in sagome ricercate, tagliandolo a falde per ottenere trasparenze, asciugandolo per aumentarne la densità croccante, fino anche a farlo diventare polvere, cristallizzarlo o semplicemente grattugiarlo in sfogliette.

Un modo “diverso” di usare l’aceto, che emerge nelle sue fragranze non più come elemento liquido da annusare e assaporare, ma attraverso la sua masticazione.

Spiegano dall’Azienda: “Parpaccio è un nuovo spirito che vogliamo portare in cucina per un aceto, che attraverso la sua metamorfosi consente divertenti idee di piatti e ricette. Una ulteriore evoluzione per un alimento come l’aceto che ci ha sempre ispirato a interpretazioni di gusto e di fragranze che qui vengono elevate, grazie a nuovi concetti, nel suo consumo. Ci siamo voluti spingere oltre, nel ricercare nella sua caratterizzazione naturale, la possibilità di ottenere un ingrediente nuovo“.

Sono 4 i prodotti della linea Parpaccio aceto da grattugiare

Balsamico (170 g), ideale per un aperitivo su tartine, ostriche, insalate, foie gras, formaggi freschi e stagionati, frutta, dessert, gelati. Ottimo grattugiato su primi piatti, risotti e pizza.

Lampone (170 g), si sposa perfettamente con arrosti e carni bianche, sorprendente grattugiato sulla pasta fresca ripiena. Ottimo nelle insalate di riso, cerali o quinoa, ma anche in abbinamento a formaggio freschi, dessert e gelati.

Limone e Zenzero (160 g), adatto per piatti di pesce, da provare con salmone e trota, sorprendente in abbinamento ai gamberi. Imperdibile nelle insalate estive, con tartare e piatti etnici, frutta, dessert, gelati e persino nei cocktail.

Arancia e Cannella (160 g), perfetto per primi piatti, risotti, insalate, formaggi freschi e stagionati. Ottimo grattugiato su carni bianche e pesce, dolci, gelati e cupcake. Stupisce con cous-cous e piatti etnici.

Parpaccio aceto da grattugiare: prezzo consigliato al pubblico € 9,50.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati