Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Palermo, sold out per il Coca-Cola Pizza Village@Home

17.04.2023

La pizza nuova regina delle tavole dei palermitani, sold out per l’apertura del Coca-Cola PizzaVillage@Home
 


Sono bastate poche ore della giornata inaugurale della tappa palermitana del Coca-Cola PizzaVillage@Home per registrare il sold out. L’evento, che apre il tour 2023 formato da cinque tappe con Padova, Bologna, Bari e Torino in successione, ha evidenziato il gradimento del pubblico per il suo format.

Nella prima delle quattro giornate, la manifestazione terminerà domenica 5 marzo, sono state oltre 2.000 le pizze ordinate dai cittadini palermitani e già, per i prossimi giorni, le prenotazioni coprono il cinquanta per cento della forza produttiva.

La formula, che consente di poter apprezzare sulla propria tavola le diverse pizze realizzate dai maestri pizzaioli nell’hub di produzione temporaneo allestito nel cuore di Palermo a Villa Filippina, e consegnate a casa grazie ai corrieri di Glovo, delivery partner dell’iniziativa, si dimostra sempre molto apprezzata dal pubblico. Le gift bag, con i prodotti omaggiati dei partner dell’evento, hanno accompagnato le pizze a casa favorendo così la degustazione e il confronto del prodotto realizzato dai top player dei forni a legna.

La giornata inaugurale, che ha visto protagonisti alcuni cittadini palermitani di una masterclass con il maestro pizzaiolo Antonio Falco che ha illustrato segreti e modalità di preparazione della pizza, ha celebrato anche l’intervento di alcuni chef. Proprio i “cappelli bianchi” hanno affiancato i top player della pietanza italiana più famosa al mondo, suggerendo l’inserimento di prodotti tipici del territorio siciliano, associati agli ingredienti base delle pizze, allo scopo di esaltare le identità gastronomiche regionali.

Protagonisti ai forni del centro di produzione sono i maestri pizzaioli e chef, Adriano Porpe e Davide Di Marzo (Giovanni Express), con lo chef Diego Di Giovanni, che realizzano la pizza Napoli (pomodoro San Marzano, fior di latte di Napoli e i prodotti siculi: filetti di acciughe, origano e olio), Elisa Di Giovanni (Monsù Villa Filippina) e lo chef Diego Di Giovanni propongono la pizza Sfincione (cipolla, caciocavallo acciughe ed olio evo). A completare i maestri pizzaioli player della tappa Antonio Falco (Antica Pizzeria da Michele), con la tradizionale Margherita napoletana (Pomodoro San Marzano, fior di latte di Napoli, olio di semi di soia, basilico e pecorino romano) e Salvatore Spatola (Rodeo Drive) con le pizze Margherita e la Diavola (salamino piccante, pomodoro San Marzano, fior di latte di Napoli, basilico, olio Evo)

Dall’Hub di produzione sono partite anche le 1.000 pizze donate a Banco Alimentare, proseguendo così la mission solidale della manifestazione.  Alla Fondazione, che opera al fianco degli organizzatori per raggiungere l’obiettivo dello “spreco zero” e sostenere i meno fortunati, sono consegnate le materie prime non utilizzate e, appunto, donate le pizze, per aiutare chi si trova in difficoltà.

Per il terzo anno consecutivo Coca-Cola conferma la sua partecipazione, in qualità di title sponsor. Pizza e Coca-Cola resta il binomio perfetto, una combinazione che mette tutti d’accordo, ideale per trascorrere un momento con gli amici o con la famiglia all’insegna del divertimento e della convivialità. L’evento si svolge con il sostegno del founding partner Mulino Caputo, da sempre supporter del progetto PizzaVillage, e degli official partnerLeffe, Latteria Sorrentina, Ciao-Il Pomodoro di Napoli, Caffè KenonTechnical sponsorPizzaMaster, delivery partner esclusivo Glovo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati