Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

TassoniWeek: torna la collaborazione tra Tassoni e Nenette

17.11.2022

Dopo il successo della prima partnership estiva, torna l’esclusiva collaborazione tra Tassoni, love brand con oltre 200 anni di storia, e Nenette, marchio italiano di abbigliamento femminile

Dopo il successo della prima partnership estiva, torna l’esclusiva collaborazione tra Tassoni, love brand con oltre 200 anni di storia, e Nenette, marchio italiano di abbigliamento femminile. Il carattere di Tassoni viene reinterpretato celebrando lo stile e la qualità propri del “ made in Italy” di cui è simbolo. Il colore, acceso e brillante come quello della famosa Cedrata, è protagonista, insieme all’ironia, di tutta la limited edition.

La knit-capsule, presente all’interno della collezione autunno-inverno 2022/23, è composta da cinque maglie caratterizzate da lavorazioni jacquard, ispirate ai gusti Tassoni che l’ufficio stile Nenette ha identificato con cinque aggettivi pop e ironici per rappresentare le bibite e giocare con le diverse personalità di ogni donna: Fresca, Gasata, Gin Tonica, Acida e Frizzante.

Cinque capi made in Italy, realizzati con filati certificati sostenibili e riciclati. Infatti, l’utilizzo di materie prime certificate (35% nylon riciclato + 30% viscosa + 30% lana riciclata + 5% cashmere riciclato) e a basso impatto ambientale, anche per il packaging, è una delle peculiarità del progetto.

Alla collezione limited edition, presente in tutti i negozi diretti e rivenditori Nenette, sarà dedicata la #TassoniWeek, ovvero la settimana dal 14 al 20 novembre. In questo periodo, tutti i punti vendita interpreteranno il tema Cedrata Tassoni con vetrine dedicate e, per completare l’esperienza, gli showroom di Monza, Bergamo, Parma, Salò, Bari e Legnano proporranno aperitivi firmati Tassoni. Sarà l’occasione ideale per acquistare i primi regali di Natale.

Visto il successo, a pochi mesi di distanza dalla prima collaborazione tra Tassoni e Nenette, siamo lieti di rinnovare questo progetto che si inserisce nell’ambizioso piano di crescita di Tassoni che vuole creare sinergie con altri settori affini al concetto di luxury per accrescere la brand awareness e rivolgersi a nuove fasce di pubblico” – dichiara Simone Masè, Direttore Generale Gruppo Lunelli e Ceo Tassoni.

Tassoni è una storica azienda italiana nata nel 1793 a Salò sul Lago di Garda, dove ancora oggi si trova la sede e la produzione, e dal 2021 è entrata a far parte del Gruppo Lunelli. Nel corso dei suoi 229 anni di storia l’azienda – nata come spezieria e divenuta successivamente farmacia – si è evoluta fino a diventare un marchio noto ed evocativo, entrato a far parte dell’immaginario collettivo e del patrimonio culturale italiano. Artigianalità, filiera corta e Made in Italy sono i punti di forza su cui si basa il successo dell’azienda, riconosciuta come una delle poche realtà industriali che produce da sempre artigianalmente al suo interno gli aromi, esclusivamente naturali. Fiore all’occhiello è la Cedrata Tassoni, la cui prima produzione risale agli anni ’50 ed è ancora prodotta con soli aromi naturali estratti dal cedro. La gamma delle bibite Tassoni comprende anche la Tonica Superfine con aroma naturale di quassio e di cedro, la Tonica Superfine con Limoni del Garda, caratterizzata dalle note amare della china gialla e dall’aroma delle scorze dei limoni del Garda e la Soda Water Tassoni. L’azienda crea anche un’ampia linea di sciroppi e spirits. www.cedraltassoni.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati