Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Annalia Bassi è la nuova responsabile commerciale di ao Hostels

07.11.2022

Annalia Bassi passa da sales manager Italia a responsabile vendite internazionale per tutto il gruppo ao Hostels.

Annalia Bassi, 33enne originaria di Treviso, passa da sales manager Italia a responsabile vendite internazionale per tutto il gruppo ao Hostels. In azienda dal 2017, da settembre Bassi ha preso il ruolo di Anne Spanjersberg diventata direttore delle risorse umane ed ESG.

In questi cinque anni in ao Hostels, di cui due in piena pandemia Covid, ho potuto apprendere molto e sono pronta per guidare la squadra internazionale verso nuovi obiettivi.” Ha detto Bassi, adesso a capo di un team di sette persone dislocate tra Regno Unito, Italia, Danimarca, Olanda, Ungheria, Polonia e Albania che si occupano di tutti gli aspetti commerciali a livello globale.

Negli ultimi anni ao Hostels, come tutto il mondo dell’hotellerie, ha dovuto reinventarsi e trovare nuove soluzioni per sopravvivere. “Il prodotto ao Hostels è molto dinamico e versatile, – commenta Bassi, – Può adattarsi facilmente e velocemente a qualsiasi cambiamento del mercato focalizzandosi, nello stesso momento, su diverse tipologie di clientela.

Famiglie, scolaresche, club sportivi, viaggiatori singoli o coppie che si vogliono fermare per una notte, un weekend o fare long stay (normalmente di 3-4 settimane): ao Hostels è sempre in evoluzione e alla ricerca di soluzione per soddisfare qualsiasi tipo di cliente in una formula ibrida tra hotel e ostello.

Come dice la nuova responsabile commerciale di ao Hostels: “Le aspettative dei nostri ospiti sono molto alte, e siamo pienamente d’accordo con loro. Dobbiamo saper offrire soluzioni alternative, essere sempre pronti alle sfide più difficili, evolverci e stare al passo con i tempi e le nuove tendenze.”

ao Hostels è un’azienda attenta verso i propri dipendenti, e di recente ha introdotto alcune novità molto importanti tra cui:

  • Nessuna barriera linguistica: Per il lavoro di receptionist, non è più un requisito fondamentale quello di conoscere la lingua locale, rendendo così la selezione del personale ancora più agevole.
  • Lavorare viaggiando: ciascun dipendente ha la possibilità di cambiare città per uno o due mesi e lavorare in uno dei 40 ostelli in giro per l’Europa.
  • Aiuto con l’affitto: Conoscendo bene le difficoltà nel trovare un alloggio quando si è nuovi in città, ao Hostels ha deciso di sostenere i nuovi dipendenti saldando il primo mese di affitto.
  • Abbonamento gratuito: Da gennaio tutti i dipendenti a tempo indeterminato avranno l’abbonamento mensile ai mezzi pubblici gratuito.
aohostels.com a&o Hotels and Hostels è stata fondata nel 2000 da Oliver Winter e al momento ha 40 ostelli prenotabili in 25 città e 9 paesi (Germania, Austria, Olanda, Repubblica Ceca, Danimarca, Italia, Polonia, Ungheria e Scozia). aohostels.com è la catena privata di ostelli più grande d’Europa. Nel 2021 l’azienda ha registrato circa 3 milioni di pernottamenti con 28.000 posti letto e un fatturato di circa 70 milioni di euro (165 milioni di euro registrati nell’anno pre pandemia, il 2019). La sfida di aohostels è quella di diventare la prima catena di ostelli europea a emissioni zero entro il 2025. Dal 2017, l’azienda è di proprietà dell’investitore americano TPG Real Estate, ma gestita sempre dal fondatore.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati