Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Gamma Blue26 di Carimali: compatta, flessibile e affidabile

17.11.2022

BlueDot 26 diventa Blue26: cambia il nome, ma l’estetica e le funzionalità restano le stesse: i due modelli si adattano ad ogni contesto rispondendo a qualsiasi esigenza, sono compatti, facili da utilizzare e pulire
 


BlueDot 26 diventa Blue26: cambia il nome, ma l’estetica e le funzionalità della gamma rimangono le stesse. Una macchina versatile in grado di adattarsi facilmente ad ambienti diversi e flessibile per gestire un’ampia varietà di bevande.

L’intera gamma Blue26 si contraddistingue per la sua la compattezza, caratteristica che consente, anche a chi dispone di spazi limitati, di avere una macchina affidabile, facile da utilizzare e da pulire.

La gamma Blue26 è attualmente composta da due modelli: Blue26 e Blue26 Plus, pensati per location con una produzione media di 75 tazze al giorno, ideali per piccoli uffici, B&B e sale colazioni. Le due macchine per caffè si distinguono per la diversa user interface: Blue26 ha un display grafico e 6 pulsanti di selezione diretta mentre Blue26 Plus è dotata di un intuitivo touch screen da 7” che oltre ad aiutare l’interazione tra utente finale e macchina velocizza anche il processo di erogazione.
Tutti i modelli si distinguono per la loro semplicità d’uso e per la qualità dell’erogato, caratteristiche indispensabili per soddisfare i bisogni di una clientela sempre più internazionale.

Blue26 e Blue26 Plus sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti: sono previste versioni con 1 o 2 macinini, latte fresco o prodotti solubili. A seconda delle versioni la macchina può essere collegata direttamente alla rete idrica oppure utilizzare una tanica interna da 2 litri.

Per raccontare al meglio tutte le caratteristiche e le potenzialità della gamma è stato realizzato un nuovo video

Tra le tecnologie sviluppate da Carimali di cui beneficia anche la gamma Blue26 c’è cake crusher, il compattatore di pastiglie, brevettato da Carimali, che permette di incrementare del 25% la capacità della vaschetta di raccolta delle pastiglie di caffè esausto.

Come tutte le superautomatiche Carimali di nuova generazione, anche i modelli Blue26 e Blue26 Plus possono essere connessi a CARIcare, il sistema di telemetria interamente sviluppato da Carimali, che permette di controllare in tempo reale i dati di erogazione, di intervenire repentinamente in caso di allarmi e di modificare da remoto tutti i parametri della macchina.
Attraverso CARIcare è inoltre possibile accedere anche alla funzionalità touchless grazie alla quale l’utente finale può selezionare e personalizzare la propria bevanda direttamente dal proprio device, senza
dover interagire direttamente con il display della macchina.

Entrambi i modelli possono essere abbinati a diversi accessori come fridge, disponibili in diversi modelli a seconda delle esigenze, scaldatazze con più ripiani, e due pratici mobiletti per l’installazione della macchina in quelle locazioni dove non è disponibile un mobile dove posizionare la macchina.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
Carimali è un’azienda che da oltre 100 anni produce e commercializza macchine per caffè professionali, offrendo una gamma completa di prodotti, dalle macchine superautomatiche alle tradizionali, dai macinacaffè agli accessori. Dal 1919 crea tecnologie per migliorare l’estrazione del gusto nella preparazione di caffè e bevande a base latte. La sede è nei pressi di Bergamo, dove si trovano uffici e produzione. A Lainate (Mi) è presente una seconda divisione commerciale e tecnica per il mercato italiano mentre in Cina sorge un secondo sito produttivo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati