Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Fiorucci rinnova la collaborazione con Fondazione Bambino Gesù Onlus

16.01.2023

Fiorucci sostiene la campagna “Mi Prendo Cura di Te” e rinnova la Collaborazione con Fondazione Bambino Gesù Onlu

Fiorucci, tra i marchi leader in Italia nel settore dei salumi, ha rinnovato la collaborazione solidale con Fondazione Bambino Gesù Onlus, confermando l’impegno attivo sul fronte dei diritti alla salute dei bambini, frutto del lavoro pluriennale con la Fondazione.

La collaborazione prevede la partecipazione attiva di Fiorucci alla campagna “Mi Prendo Cura di Te” di Fondazione Bambino Gesù Onlus attraverso un’iniziativa di donazione dedicata e la veicolazione della campagna sui principali canali di Fiorucci.

La campagna promuove il coinvolgimento diretto di cittadini e mondo delle imprese e istituzioni in una raccolta fondi volta alla realizzazione di nuovi moduli abitativi presso il Centro di cure palliative pediatriche dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, a Passoscuro, in provincia di Roma.

La finalità del progetto, che rappresenta un’ulteriore estensione del Centro – a seguito della realizzazione dei primi moduli nel 2021 – è quello di garantire uno spazio ai pazienti affetti da patologia cronica grave, garantendo loro assistenza altamente specialistica e supporto psicologico alle famiglie.

La campagna in corso proseguirà per tutto l’anno 2023 con l’obiettivo di accrescere il coinvolgimento dei donatori, che vede in Fiorucci un sostenitore attivo della Fondazione.

“Siamo orgogliosi di partecipare a Mi Prendo Cura di Te, una campagna che lancia un messaggio chiaro di condivisione sociale in un momento storico in cui è importante sviluppare sempre più la responsabilità sociale del mondo delle imprese e fare la propria parte nello spirito di comunità” ha dichiarato Giovanni Sabino, CEO Fiorucci. – “Fiorucci continua in questo senso nel solco della tradizione, rinnovando la collaborazione storica con Fondazione Bambino Gesù Onlus e sostenendo un progetto a tutela della salute e del benessere dei bambini e delle loro famiglie, come fatto in passato con il progetto della Fondazione “Frammenti di luce”.

“Ringrazio il Gruppo Fiorucci” – afferma Francesco AvalloneSegretario Generale della Fondazione Bambino Gesù Onlus – “per aver contribuito a sostenere Mi Prendo Cura di Te, la campagna dedicata alla realizzazione del Centro delle Cure Palliative dell’Ospedale Pediatrico. Uno spazio che nasce per offrire cure adeguate e ogni possibile attenzione a tutti quei pazienti e alle loro famiglie che più di altri hanno bisogno di assistenza altamente specialistica.”

Per partecipare alla campagna di Fondazione Bambino Gesù Onlus è sufficiente collegarsi al sito www.fondazionebambinogesu.it e offrire il proprio sostegno al progetto.

Fiorucci è uno dei marchi leader in Italia nel settore dei salumi e si colloca, per qualità dei prodotti e notorietà del brand, tra i protagonisti della gastronomia italiana a livello internazionale. Nato nel 1850, il Gruppo ha sede a Pomezia (Roma) ed opera nella produzione e commercializzazione di salumi (prosciutti cotti, prosciutti crudi, specialità stagionate, mortadelle, salami, wurstel), con brand noti e affermati da tempo sul mercato, quali ad esempio la mortadella Suprema, i prosciutti cotti Sopraffino e Fiordicotto, Il Guanciale, la Corallina ed il prosciutto arrosto Rostello.
www.fioruccifood.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati