Categorie
Horeca News
L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo | Sestogusto conquista il decimo posto nella Guida 50 Top Pizza Italia | Scopri Kyara, il nuovo cocktail bar di Barcellona che aspira ai 50 Best Bars | Gragnano Citt della Pasta 2025: tre giorni di festa per la pasta IGP campana | Lidl Italia: confermato lo sciopero nazionale per il 18 luglio | TheFork introduce un assistente vocale basato sullintelligenza artificiale | Sperlari affida a Number 1 la catena logistica | Horeca Last Mile. A Rimini il primo locker refrigerato condiviso per le consegne a domicilio | RUMOR Ros: il vino biologico di Provenza che ridefinisce l'eleganza francese | Torna Artisans of Taste: sfida creativa per bartender con Diplomtico Rum | La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei | Morato Group: oltre la sostenibilit, una visione integrata per crescere insieme | Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa |

La linea Alpex si arricchisce con Hugo e Gin Tonic analcolici

24.03.2023

La linea Alpex di Fonte Plose si arricchisce con due nuove referenze ready to drink: Gin Tonic e Hugo in versione analcolica, pratico per i bar e di forte attrattiva per i clienti


 

La linea di sodate ALPEX si amplia ulteriormente arrivando nel segmento degli aperitivi cosiddetti “ready 2 drink” e ad Alpex Spritz, nato un anno fa, si aggiungono HUGO e GIN TONIC analcolici. Con questo trio Alpex mette a disposizione del cliente una scelta più ampia e di qualità rafforzando l’esperienza di aperitivo no alcol da condividere con gli amici.

Presentati in anteprima a Pitti Taste a Firenze e poi a Riva del Garda in occasione di Hospitality, ALPEX HUGO e ALPEX GIN TONIC hanno già riscosso l’interesse dei professionisti di settore che, come per ALPEX SPRITZ, ne hanno individuato i punti di forza nell’ambito dei drink no/low alcool: ZERO ALCOL, ZERO IMPEGNO e ZERO PROBLEMI ma TUTTO GUSTO! Di facile esecuzione, freschi e in grado di incuriosire, dai gusti decisi e soddisfacenti pur in versione analcolica, con tutta la garanzia di qualità e l’affidabilità di ingredienti naturali che caratterizza da sempre Fonte Plose.

Entrambi si caratterizzano per il sapore classico e riconoscibile nel gusto del cocktail originale, con qualche particolare distintivo come nella tradizione dei prodotti Fonte Plose: nel GIN TONIC colpisce subito il profumo del ginepro e a poco a poco sul palato si fa strada la nota amaricante del chinino naturale, andando ad unirsi e diventare complementari in un Gin Tonic analcolico; la ricetta dell’HUGO è una composizione di ingredienti originale in cui si fa spazio il profumo di infuso di fiori di sambuco e spiccate note floreali, senza nulla da invidiare alla sua versione alcolica.

La crescita della linea di aperitivi analcolici ALPEX sostiene la domanda di cocktail no/low alcool con una proposta di bevande trasversali adatte a tutti i palati e ideale a tutte le ore, per chi non vuole rinunciare ad un aperitivo di carattere ma lo preferisce senza alcool e realizzato con materie prime di eccellente qualità.
Serviti freddi, rigorosamente “on the rocks” rispettivamente con una fetta di limone o menta fresca, ALPEX GIN TONIC e ALPEX HUGO sono semplici da preparare e garantiscono tutto il gusto dei classici cocktail ma in versione analcolica.

Grazie all’efficiente rete distributiva organizzata da Fonte Plose in tutta Italia, la novità è già disponibile presso i grossisti autorizzati e in molti locali italiani.
Come le altre referenze Fonte Plose, anche le referenze Alpex si potranno gustare al bar, in pasticceria, al ristorante e in spiaggia ma anche a casa e in ufficio, contattando i distributori che svolgono servizio Horeca e domicilio (trova il più vicino sul sito http://www.acquaplose.com/trova-plose/).

Sarà possibile provare i nuovi ALPEX GIN TONIC e ALPEX HUGO a Beer Attraction – Pad. C3 stand 198.

Fonte Plose è una storica azienda familiare nata negli anni 50 dall’intuizione di Giuseppe Fellin che proprio in quegli anni scoprì le straordinarie proprietà delle sorgenti d’acqua che sgorgano dalla fonte situata a 1.870 metri sul livello del mare nel Monte Plose, in Alto Adige, dando il via all’ambizioso progetto di imbottigliare e distribuire un’acqua di eccellente qualità. Sin dalle origini l’azienda ha sede a Bressanone (BZ) dove la famiglia Fellin, attenta a rispettare i valori e le tradizioni locali, ha costruito un modernissimo stabilimento che consente di imbottigliare l’acqua secondo le più rigide regole igieniche, preservandone inalterate le eccezionali qualità.
L’Acqua Plose, con un residuo fisso di soli 22,0 mg/l e una durezza bassissima (1,1 F) è una delle più pure e leggere al mondo. In particolare presenta un valore minimo di sodio (1,1 mg/l), è quasi priva di nitrati e non vi è presenza di nitriti. Con un pH di 6,6 risulta ideale per essere assimilata dal corpo umano: essa è infatti leggermente acida proprio come l’acqua intracellulare che troviamo all’interno del nostro organismo, che oscilla tra 6,4 e 6,8. Un altro importante elemento da sottolineare è l’elevato contenuto di ossigeno presente nell’Acqua Plose, molto alto rispetto alla media delle acque in commercio e pari a circa 10 mg/l.
Vista l’unicità e l’elevata qualità dell’Acqua Plose, non è contemplato l’imbottigliamento in plastica, ma sono prodotte e distribuite in tutta Italia unicamente bottiglie in vetro, dal sobrio design atto a esaltare la purezza dell’acqua stessa. L’azienda si occupa di ogni aspetto dell’imbottigliamento e lo fa secondo i più elevati standard di ecosostenibilità, nel rispetto del territorio in cui opera, dei valori e delle tradizioni locali. L’intento di salvaguardia dell’ambiente si rispecchia anche nel riutilizzo del vetro: il 95% dei vuoti è a rendere, possibile grazie ad un efficiente servizio logistico e post vendita. Acqua Plose, grazie alla sua purezza e leggerezza, è utile per depurare l’organismo a tutte le età e ideale per i più piccoli.
L’offerta Plose si compone inoltre della linea di bibite frizzanti Plose Vintage (ai gusti Limone, Arancia, Chinotto, Gassosa, Tonica, Spuma bianca, Cedrata, Ginger, Pompelmo e Cola), senza coloranti chimici, e della linea destinata alla mixology ALPEX – SUPREME TONIC WATER, una linea completa di toniche e altre bibite sodate premium per bar e cocktail bar di eccellenza. Dotata di forte personalità per mettere a disposizione dei professionisti del settore un’alternativa ai “grandi classici” presenti sul mercato, esclusiva e di assoluta qualità, come garantisce l’esperienza dell’azienda altoatesina nel settore. Acqua Tonica Indian Dry, Acqua Tonica Italian Taste, Ginger Beer, Ginger Ale, Soda Water, Bitter Lemon e gli aperitivi Alpex Spritz, Hugo e Gin Tonic: queste le prime referenze con cui Alpex, riconoscibile dall’inconfondibile testa di stambecco, si impegna a “scalare” i banconi dei migliori bar d’Italia e d’Europa.
Fiore all’occhiello dell’azienda la linea BioPlose, pioniera nel settore dei succhi e nettari 100% biologici, senza coloranti né conservanti e senza altro zucchero aggiunto se non quello naturalmente presente nella frutta (gusti: melagrana, mela, pera, pesca, albicocca, arancia-carota, pompelmo, arancia, ananas, mirtillo, pomodoro), così come la Tea Collection BioPlose, un’idea di qualità nel mondo dei thè freddi BIOLOGICI IN VETRO. Ideati in particolare per il canale Ho.Re.Ca. con 5 gusti: Thè & Limone, Thè & Pesca, Thè Verde, Thè Bianco & Zenzero, con estratti di sambuco, e Thè Bianco & Superfrutti. Nel 2021 la linea è stata completata con 11 referenze di bibite frizzanti biologiche: Aranciata amara, acqua tonica, ginger, cola, gassosa, limonata, aranciata, chinotto, cedrata, pompelmo rosa, spuma bianca.
I prodotti Fonte Plose si trovano in diversi formati in vetro a perdere e/o vetro a rendere e sono disponibili nei negozi specializzati biologici, nelle gastronomie gourmet così come al ristorante, nei bar e pasticcerie di qualità.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati