Dalla Corte avvia con l’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano il progetto NextGen Barista che vedrà l’integrazione dei trainer dell’azienda all’interno del programma scolastico di caffetteria e l’introduzione dei corsi SCA
Dalla Corte è un brand internazionale conosciuto sì per le incredibili tecnologie delle proprie macchine per espresso professionali, ma anche per l’importanza che ha sempre dato alla coffee education.
Ne è una dimostrazione il progetto NextGen Barista, un programma dedicato ai ragazzi con l’obiettivo di formare i professionisti di domani.
La collaborazione con l’Istituto Carlo Porta di Milano, da sempre all’avanguardia per il settore caffè, è iniziata anche grazie alla collaborazione dei docenti che già in passato hanno proposto agli studenti percorsi e gare nell’ambito SCA.
Il progetto NextGen prevede l’inserimento dei trainer Dalla Corte all’interno del programma scolastico di caffetteria con l’introduzione ai corsi SCA, l’integrazione delle conoscenze Dalla Corte e la collaborazione di professionisti all’interno di workshop dedicati.
Una collaborazione che permetterà ai ragazzi di confrontarsi con una realtà professionale, di prendere eventualmente parte a fiere ed eventi e conoscere meglio la filiera del caffè a 360 gradi.
A fine anno, il programma si concluderà con una competizione interna di caffetteria che verrà valutata sulla base dell’ interazione col cliente, workflow, qualità delle bevande prodotte e la pulizia finale, il tutto per decretare i migliori barista NextGen! E ovviamente ci saranno dei premi legati al processo di crescita per i ragazzi nell’ambito della caffetteria.
NextGen Barista è un’attività particolarmente importante per Dalla Corte che da sempre – per mission e filosofia aziendale – crede nella diffusione di una conoscenza consapevole del caffè, stavolta partendo dai primissimi livelli, concentrandosi sui giovani del territorio e dando loro maggiori opportunità.
Il progetto è dedicato alla memoria di Raffaello Calabrese, sales manager Italia Dalla Corte venuto a mancare appena un anno fa e uno dei principali promotori dell’education nelle scuole.