Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Dalla Corte punta ancora sulla formazione con il progetto “NextGen Barista”

18.04.2023

Dalla Corte avvia con l’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano il progetto NextGen Barista che vedrà l’integrazione dei trainer dell’azienda all’interno del programma scolastico di caffetteria e l’introduzione dei corsi SCA
 



 

Dalla Corte è un brand internazionale conosciuto sì per le incredibili tecnologie delle proprie macchine per espresso professionali, ma anche per l’importanza che ha sempre dato alla coffee education.
Ne è una dimostrazione il progetto NextGen Barista, un programma dedicato ai ragazzi con l’obiettivo di formare i professionisti di domani.
La collaborazione con l’Istituto Carlo Porta di Milano, da sempre all’avanguardia per il settore caffè, è iniziata anche grazie alla collaborazione dei docenti che già in passato hanno proposto agli studenti percorsi e gare nell’ambito SCA.
Il progetto NextGen prevede l’inserimento dei trainer Dalla Corte all’interno del programma scolastico di caffetteria  con l’introduzione ai corsi SCA, l’integrazione delle conoscenze Dalla Corte e la collaborazione di professionisti all’interno di workshop dedicati.
Una collaborazione che permetterà ai ragazzi di confrontarsi con una realtà professionale, di prendere eventualmente parte a fiere ed eventi e conoscere meglio la filiera del caffè a 360 gradi.

A fine anno, il programma si concluderà con una competizione interna di caffetteria che verrà valutata sulla base dell’ interazione col cliente, workflow, qualità delle bevande prodotte e la pulizia finale, il tutto per decretare i migliori barista NextGen! E ovviamente ci saranno dei premi legati al processo di crescita per i ragazzi nell’ambito della caffetteria.
NextGen Barista è un’attività particolarmente importante per Dalla Corte che da sempre – per mission e filosofia aziendale – crede nella diffusione di una conoscenza consapevole del caffè, stavolta partendo dai primissimi livelli, concentrandosi sui giovani del territorio e dando loro maggiori opportunità.

Il progetto è dedicato alla memoria di Raffaello Calabrese, sales manager Italia Dalla Corte venuto a mancare appena un anno fa e uno dei principali promotori dell’education nelle scuole.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati