Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Bazzara annuncia la nuova partnership con il Prosecco Drusian DOCG

16.12.2022

Caffè e bollicine, il connubio vincente: Bazzara annuncia la nuova partnership con il Prosecco Drusian DOCG
 


Un gruppo unito e coeso quello della Bazzara che, insieme a nuovi e vecchi amici, non fa mai mancare momenti di convivialità per festeggiare gli importanti risultati raggiunti negli anni. Festeggiamenti avvenuti anche durante la decima edizione della TriestEspresso Expo, tante bollicine per celebrare il successo di una fiera interamente dedicata al caffè tornata finalmente in presenza.

Il duro lavoro e i successi devono essere festeggiati e nei momenti importanti alla Bazzara si brinda sempre con un buon bicchiere di Drusian DOCG. Caffè e prosecco, un connubio vincente che sa di passione e qualità, che raccontano del made in Italy e in qualche modo – ognuno nel suo campo – di una famiglia che da anni e generazioni si impegna per fare della sua più grande passione un mestiere che ha come principale mission la creazioni di prodotti di qualità esclusiva con tradizione storica ma occhio sempre orientato al futuro e all’innovazione.

Durante i giorni della manifestazione e al summit organizzato dalla stessa torrefazione, “Trieste Coffee Experts”, l’azienda ha riproposto con grande successo il suo consueto e molto atteso Lounge, abituale evento “spin-off” della fiera per ritrovare e conoscere grandi personaggi del caffè, vecchi amici, scambiare opinioni e ultime novità, ma anche per fare nuove conoscenze e allacciare proficui rapporti. È stato proprio durante l’evento che l’azienda ha annunciato con piacere la nuova collaborazione con l’Azienda Agricola di Drusian Francesco.

Un momento conviviale in cui nella sede della storica torrefazione sita nel cuore della città, in via Battisti 1, si è tenuto quello che è ormai diventato una piacevole tradizione a cui i due fratelli Franco e Mauro Bazzara, rispettivamente Presidente e CEO della storica torrefazione a conduzione familiare, hanno voluto dar seguito anche quest’anno, confermando il format ormai collaudato e apprezzato da tutti. Una serata dai toni informali, all’insegna “del fare rete”, un momento di svago dove si è piacevolmente brindato con delle ottime bollicine.

La collaborazione tra la Bazzara e la Drusian è nata dalla volontà di unire quelli che sono i valori condivisi delle due bevande: un momento di condivisione che ci ricorda il piacere di vivere. Infatti, nei momenti importanti, Prosecco Drusian è sempre con noi” afferma Franco Bazzara, Presidente della storica torrefazione.

L’ Azienda Agricola Drusian Francesco nasce nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Guidata dalla figura di Francesco Drusian dal 1988, l’azienda affonda le sue radici a fine dell’Ottocento. Negli anni i metodi di produzione si sono affinati e le tecnologie evolute, ma è rimasta immutata la passione per il loro lavoro e il territorio.

Un po’ come per la lavorazione del caffè, con attenzione al territorio e la passione tramandata di generazione in generazione nella famiglia Bazzara, l’essenza del Valdobbiadene DOGC di Francesco Drusian è declinata in diverse versioni in cui ciascuno spicca per un profilo aromatico unico e distintivo. Li accomuna la ricercata naturalezza e fine eleganza che rispecchiano la filosofia di una famiglia e l’identità di un territorio.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati