Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Bazzara annuncia la nuova partnership con il Prosecco Drusian DOCG

16.12.2022

Caffè e bollicine, il connubio vincente: Bazzara annuncia la nuova partnership con il Prosecco Drusian DOCG
 


Un gruppo unito e coeso quello della Bazzara che, insieme a nuovi e vecchi amici, non fa mai mancare momenti di convivialità per festeggiare gli importanti risultati raggiunti negli anni. Festeggiamenti avvenuti anche durante la decima edizione della TriestEspresso Expo, tante bollicine per celebrare il successo di una fiera interamente dedicata al caffè tornata finalmente in presenza.

Il duro lavoro e i successi devono essere festeggiati e nei momenti importanti alla Bazzara si brinda sempre con un buon bicchiere di Drusian DOCG. Caffè e prosecco, un connubio vincente che sa di passione e qualità, che raccontano del made in Italy e in qualche modo – ognuno nel suo campo – di una famiglia che da anni e generazioni si impegna per fare della sua più grande passione un mestiere che ha come principale mission la creazioni di prodotti di qualità esclusiva con tradizione storica ma occhio sempre orientato al futuro e all’innovazione.

Durante i giorni della manifestazione e al summit organizzato dalla stessa torrefazione, “Trieste Coffee Experts”, l’azienda ha riproposto con grande successo il suo consueto e molto atteso Lounge, abituale evento “spin-off” della fiera per ritrovare e conoscere grandi personaggi del caffè, vecchi amici, scambiare opinioni e ultime novità, ma anche per fare nuove conoscenze e allacciare proficui rapporti. È stato proprio durante l’evento che l’azienda ha annunciato con piacere la nuova collaborazione con l’Azienda Agricola di Drusian Francesco.

Un momento conviviale in cui nella sede della storica torrefazione sita nel cuore della città, in via Battisti 1, si è tenuto quello che è ormai diventato una piacevole tradizione a cui i due fratelli Franco e Mauro Bazzara, rispettivamente Presidente e CEO della storica torrefazione a conduzione familiare, hanno voluto dar seguito anche quest’anno, confermando il format ormai collaudato e apprezzato da tutti. Una serata dai toni informali, all’insegna “del fare rete”, un momento di svago dove si è piacevolmente brindato con delle ottime bollicine.

La collaborazione tra la Bazzara e la Drusian è nata dalla volontà di unire quelli che sono i valori condivisi delle due bevande: un momento di condivisione che ci ricorda il piacere di vivere. Infatti, nei momenti importanti, Prosecco Drusian è sempre con noi” afferma Franco Bazzara, Presidente della storica torrefazione.

L’ Azienda Agricola Drusian Francesco nasce nel cuore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Guidata dalla figura di Francesco Drusian dal 1988, l’azienda affonda le sue radici a fine dell’Ottocento. Negli anni i metodi di produzione si sono affinati e le tecnologie evolute, ma è rimasta immutata la passione per il loro lavoro e il territorio.

Un po’ come per la lavorazione del caffè, con attenzione al territorio e la passione tramandata di generazione in generazione nella famiglia Bazzara, l’essenza del Valdobbiadene DOGC di Francesco Drusian è declinata in diverse versioni in cui ciascuno spicca per un profilo aromatico unico e distintivo. Li accomuna la ricercata naturalezza e fine eleganza che rispecchiano la filosofia di una famiglia e l’identità di un territorio.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati