Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Hotel Revenue Forum torna a Milano con importanti novità

27.01.2023

Hotel Revenue Forum, il più importante evento in Italia sul Revenue Management nel settore turistico, torna al Palazzo delle Stelline il 31 gennaio in contemporanea con le edizioni di Londra e Stoccolma


Il prossimo 31 gennaio, al Palazzo delle Stelline di Milano, torna Hotel Revenue Forum, il più importante evento in Italia sul Revenue Management nel settore turistico.

L’appuntamento annuale, giunto alla sua sesta edizione, è nato nel 2018 da un’idea di Hotelperfomance e Teamwork Hospitality, due protagonisti del mondo dell’ospitalità e del turismo, che da oltre venti anni offrono consulenza e formazione per i professionisti del settore.
L’evento riunisce le menti più brillanti del revenue management internazionale con gli operatori turistici per condividere aggiornamenti, visioni, strategie e dare le giuste risposte alle numerose problematiche che le strutture ricettive affrontano quotidianamente.
La prossima edizione si presenta sorprendente e ricca di novità.

Milano. Londra. Stoccolma. Tre Location, un evento unico.

Hotel Revenue Forum è parte di Global Revenue Forum, il più grande e influente raduno di Revenue Manager e leader commerciali, e nasce dalla collaborazione fra tre delle più influenti società di Revenue Management in Europa: l’italiana Hotel Performance, l’inglese Revenue by Design e la svedese Taktikon.
Il 31 gennaio in presenza a Milano (Hotel Revenue Forum), Londra (Catalyst for Conversion) e Stoccolma (Revenue Forum) si svolgeranno contemporaneamente 3 importanti eventi sul revenue management, mentre online sarà possibile seguire il meglio di ognuno (Global Revenue Forum).

Un programma ricchissimo.

I partecipanti a Hotel Revenue Forum, a Milano, potranno scegliere fra 5 sale e 50 speaker e ascoltare seminari, talk e keynote su revenue, pricing e neuro pricing, distribuzione, strategie innovative, tendenze, Rooms, Restaurant e Total Revenue Management.
I Revenue Manager dei più importanti gruppi alberghieri – NH Hotel Group, Radisson, Royal Group Hotels & Resorts, Meliá Hotels International – prenderanno parte agli Open Talk. Sarà, inoltre, presente una grande area matching in cui incontrare le aziende leader del settore.

Tanti gli speaker di fama internazionale che sarà possibile ascoltare a Hotel Revenue Forum, tra cui: Kai-Markus Mueller, professore di “comportamento dei consumatori” e esperto di NeuroPricing; Nawlef Koundi, direttore regionale delle vendite per l’Europa meridionale di Sabre; Fernando Vives, direttore commerciale di NH Hotel Group; Francesca Maio, Area Director of Revenue Management di NH Hotel Group; Antonio Ducceschi, Chief Commercial Officer di Starhotels; Markus Mueller, Managing Director di Gauvendi; Dario Artiola, Director of Revenue Performance EMEA di Radisson Hotel Group; Lorenzo Totaro, Direttore Revenue, distribuzione e ecommerce di Royal Group Hotels & Resorts; Valentina Laghi, Head of Revenue Management W&S Europe di Meliá Hotels International; Alessio Di Gaetano, Chief Revenue Officer & Co-Founder di DynamEat; Fulvio Giannetti, CEO & Head of Data Science di Lybra tech by Zucchetti Group.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati