Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Hotel Revenue Forum torna a Milano con importanti novità

27.01.2023

Hotel Revenue Forum, il più importante evento in Italia sul Revenue Management nel settore turistico, torna al Palazzo delle Stelline il 31 gennaio in contemporanea con le edizioni di Londra e Stoccolma


Il prossimo 31 gennaio, al Palazzo delle Stelline di Milano, torna Hotel Revenue Forum, il più importante evento in Italia sul Revenue Management nel settore turistico.

L’appuntamento annuale, giunto alla sua sesta edizione, è nato nel 2018 da un’idea di Hotelperfomance e Teamwork Hospitality, due protagonisti del mondo dell’ospitalità e del turismo, che da oltre venti anni offrono consulenza e formazione per i professionisti del settore.
L’evento riunisce le menti più brillanti del revenue management internazionale con gli operatori turistici per condividere aggiornamenti, visioni, strategie e dare le giuste risposte alle numerose problematiche che le strutture ricettive affrontano quotidianamente.
La prossima edizione si presenta sorprendente e ricca di novità.

Milano. Londra. Stoccolma. Tre Location, un evento unico.

Hotel Revenue Forum è parte di Global Revenue Forum, il più grande e influente raduno di Revenue Manager e leader commerciali, e nasce dalla collaborazione fra tre delle più influenti società di Revenue Management in Europa: l’italiana Hotel Performance, l’inglese Revenue by Design e la svedese Taktikon.
Il 31 gennaio in presenza a Milano (Hotel Revenue Forum), Londra (Catalyst for Conversion) e Stoccolma (Revenue Forum) si svolgeranno contemporaneamente 3 importanti eventi sul revenue management, mentre online sarà possibile seguire il meglio di ognuno (Global Revenue Forum).

Un programma ricchissimo.

I partecipanti a Hotel Revenue Forum, a Milano, potranno scegliere fra 5 sale e 50 speaker e ascoltare seminari, talk e keynote su revenue, pricing e neuro pricing, distribuzione, strategie innovative, tendenze, Rooms, Restaurant e Total Revenue Management.
I Revenue Manager dei più importanti gruppi alberghieri – NH Hotel Group, Radisson, Royal Group Hotels & Resorts, Meliá Hotels International – prenderanno parte agli Open Talk. Sarà, inoltre, presente una grande area matching in cui incontrare le aziende leader del settore.

Tanti gli speaker di fama internazionale che sarà possibile ascoltare a Hotel Revenue Forum, tra cui: Kai-Markus Mueller, professore di “comportamento dei consumatori” e esperto di NeuroPricing; Nawlef Koundi, direttore regionale delle vendite per l’Europa meridionale di Sabre; Fernando Vives, direttore commerciale di NH Hotel Group; Francesca Maio, Area Director of Revenue Management di NH Hotel Group; Antonio Ducceschi, Chief Commercial Officer di Starhotels; Markus Mueller, Managing Director di Gauvendi; Dario Artiola, Director of Revenue Performance EMEA di Radisson Hotel Group; Lorenzo Totaro, Direttore Revenue, distribuzione e ecommerce di Royal Group Hotels & Resorts; Valentina Laghi, Head of Revenue Management W&S Europe di Meliá Hotels International; Alessio Di Gaetano, Chief Revenue Officer & Co-Founder di DynamEat; Fulvio Giannetti, CEO & Head of Data Science di Lybra tech by Zucchetti Group.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER CONSULTARE IL PROGRAMMA COMPLETO


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati