Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Zerbinati amplia la sua gamma di polente con la “Polenta Fresca Semplice”

13.12.2022

Zerbinati amplia la sua ricca gamma di prodotti con una nuova proposta 100% vegetale e pronta in soli 4 minuti: la Polenta Fresca Semplice

Zerbinati – azienda leader in Italia nella produzione di verdure fresche e di piatti pronti al consumo – amplia la sua ricca gamma di prodotti con una nuova proposta 100% vegetale e pronta in soli 4 minuti: la Polenta Fresca Semplice, la quale andrà ad affiancare sullo scaffale la già nota Polenta pronta con Gorgonzola Igor.

Un comparto in crescita quello della polenta pronta – con un giro d’affari di 13,3 mln* e in crescita  del 16,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – che la Zerbinati presidia da diverso tempo con il lancio nel 2016, per la prima volta sul mercato, della sua Polenta pronta fresca abbinata al Gorgonzola, uno dei formaggi più apprezzati dagli italiani. Referenza di successo, che si  veste di un nuovo packaging in occasione dell’ampliamento di linea, a cui va ora ad affiancarsi un nuovo prodotto, ideale da utilizzare come base per tantissime ricette.

L’offerta di polente a marchio Zerbinati diventa in questo modo più completa e ricca, riconoscibile a scaffale e ideale per accompagnare i consumatori durante i mesi invernali. Il formato monoporzione da 300g è perfetto per garantire comodità, il massimo servizio ed evitare gli sprechi. Il packaging mette immediatamente in risalto tutti i plus del prodotto offrendo anche consigli d’uso,  ome nel caso della Polenta fresca Semplice, con una ricetta originale presente sul retro. Tutta la  gamma si contraddistingue per gusto e qualità delle materie prime utilizzate, come la farina di mais piemontese macinata a pietra e il Gorgonzola DOP.

*Fonte Nielsen ultime 52 sett, settimana terminante 28/08/22
A proposito di Zerbinati 
Nata nel 1970, la Zerbinati è leader di mercato nella produzione di insalate e verdure fresche di IV gamma,  convenzionali e biologiche e di piatti pronti freschi (zuppe, vellutate, contorni, burger vegetali gluten-free).  Oggi conta più di 180 referenze a catalogo a base di materie prime fresche selezionate 100% Made in Italy,  prodotte grazie all’impegno di più di 250 addetti sui 2 stabilimenti di Casale Monferrato e Borgo San Martino  (AL).
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati