Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Zerbinati amplia la sua gamma di polente con la “Polenta Fresca Semplice”

13.12.2022

Zerbinati amplia la sua ricca gamma di prodotti con una nuova proposta 100% vegetale e pronta in soli 4 minuti: la Polenta Fresca Semplice

Zerbinati – azienda leader in Italia nella produzione di verdure fresche e di piatti pronti al consumo – amplia la sua ricca gamma di prodotti con una nuova proposta 100% vegetale e pronta in soli 4 minuti: la Polenta Fresca Semplice, la quale andrà ad affiancare sullo scaffale la già nota Polenta pronta con Gorgonzola Igor.

Un comparto in crescita quello della polenta pronta – con un giro d’affari di 13,3 mln* e in crescita  del 16,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – che la Zerbinati presidia da diverso tempo con il lancio nel 2016, per la prima volta sul mercato, della sua Polenta pronta fresca abbinata al Gorgonzola, uno dei formaggi più apprezzati dagli italiani. Referenza di successo, che si  veste di un nuovo packaging in occasione dell’ampliamento di linea, a cui va ora ad affiancarsi un nuovo prodotto, ideale da utilizzare come base per tantissime ricette.

L’offerta di polente a marchio Zerbinati diventa in questo modo più completa e ricca, riconoscibile a scaffale e ideale per accompagnare i consumatori durante i mesi invernali. Il formato monoporzione da 300g è perfetto per garantire comodità, il massimo servizio ed evitare gli sprechi. Il packaging mette immediatamente in risalto tutti i plus del prodotto offrendo anche consigli d’uso,  ome nel caso della Polenta fresca Semplice, con una ricetta originale presente sul retro. Tutta la  gamma si contraddistingue per gusto e qualità delle materie prime utilizzate, come la farina di mais piemontese macinata a pietra e il Gorgonzola DOP.

*Fonte Nielsen ultime 52 sett, settimana terminante 28/08/22
A proposito di Zerbinati 
Nata nel 1970, la Zerbinati è leader di mercato nella produzione di insalate e verdure fresche di IV gamma,  convenzionali e biologiche e di piatti pronti freschi (zuppe, vellutate, contorni, burger vegetali gluten-free).  Oggi conta più di 180 referenze a catalogo a base di materie prime fresche selezionate 100% Made in Italy,  prodotte grazie all’impegno di più di 250 addetti sui 2 stabilimenti di Casale Monferrato e Borgo San Martino  (AL).
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati