Categorie
Horeca News
Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per ristorante in centro storico - Cene (BG) | Carlo Cracco porta in tavola a Ferrara il Rinascimento estense | Due interpretazioni d'autore per lo Spritz Day con ITALICUS | Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica | Nuovo men per lo stellato Iris Ristorante e Velvet Bar | Finagricola lancia il Datterino Tour: un viaggio nella filiera del pomodoro per professionisti della ristorazione | Mulino Bianco ancora al primo postro tra i brand pi scelti dagli italiani | Condesa Gin: l'eleganza messicana nei cocktail bar d'Europa | Mystery box e giuria rinnovata: cos cambia il Belcolade Award di Puratos Italia | Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco | Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax | Caff Leccese Sandemetrio: tradizione salentina in pratica cialda ESE | Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano |

Masterclass CASONI a Bari con protagonista Amaro del Ciclista

20.12.2022

Amaro del Ciclista, prodotto di punta di CASONI FABBRICAZIONE LIQUORI, è stato protagonista di un’appassionante Masterclass per celebrare 200 anni di tradizione liquoristica italiana

Amaro del Ciclista, prodotto di punta di CASONI FABBRICAZIONE LIQUORI, è stato protagonista di un’appassionante Masterclass per celebrare 200 anni di tradizione liquoristica italiana e occasione per scoprire le qualità e la versatilità del rinomato amaro dagli intensi sentori erbacei. L’evento si è tenuto lunedì 12 dicembre presso il C/O Haus di Bari.

Ad illustrare le numerose modalità di consumo dell’amaro Fabio Bacchi, uno dei più esperti del settore e organizzatore del Roma Bar Show. Bacchi insieme al Brand Ambassador di Casoni Vicenzo Losappio hanno esplorato le note botaniche di Amaro del Ciclista abbinandole a diversi prodotti per ricavarne cocktail dal carattere distintivo e raffinato, pensati per diversi momenti della giornata.

La versatilità del prodotto è una tra le qualità più apprezzate dai consumatori. Anche a questo si deve parte del successo che ha coinvolto il prodotto CASONI nel 2022, come afferma il Trade Marketing Manager Manuel Greco “Nonostante lo scenario complicato derivato dal biennio Covid, il 2022 ha rivelato dati decisamente confortanti sia in termini di Valore che di Distribuzione. Anche durante il periodo di festività restano alte le aspettative dei consumi tra gli italiani”.

Amaro del Ciclista da sempre è sinonimo di convivialità e qualità, quale momento migliore per proporlo dunque se non a Natale. Dal gusto pieno e rotondo ottenuto dalla miscelazione di venti erbe botaniche, è la giusta conclusione a un gioviale pasto in compagnia.

A conferma delle speranze e delle rosee prospettive, l’azienda ha lasciato intendere di avere in serbo un’estensione della Linea Premium e l’avvio di alcune novità già nei primi mesi del prossimo 2023.

Lungimiranza e intraprendenza sono imprescindibili nel mondo del beverage, qualità che fortunatamente non sono mai mancate a CASONI. Dopo un 2022 ricco di soddisfazioni, ambiamo ad allargare i nostri mercati proponendo alcune novità e un’espansione di gamma che si aggiungono alle numerose referenze premium già in commercio”, ha concluso Greco.

Il sapiente utilizzo di materie prime di qualità eccellente e il desiderio di sperimentare combinazioni innovative porta CASONI a proporre sempre nuovi prodotti accomunati dal gusto naturale, derivato da infusioni e distillazioni di erbe locali e frutti.

Casoni
Antica distilleria e fabbrica di liquori italiana con sede a Finale Emilia (Modena), da oltre 200 anni produce eccellenti liquori e distillati, distribuiti in Italia e nel mondo. Nata dalla passione per la tradizione e dalla continua attenzione rivolta ai nuovi trend di consumo e a tutte le novità del mercato, Casoni presenta una gamma completa di liquori che spaziano dagli aperitivi – Negroni, Manhattan, l’Aperitivo, i Bitter – ai classici – Sambuca, Anicione, Liquirizia, Amaretto, Caffè & Anice, Fernet, Amaro -; dai Premiati– Anicione, Liquirizia Amara e Nocino di Modena – all’Amaro e al Bitter del Ciclista. Completano il quadro i due Vermouth e il Tabar. Da sempre vicino ai suoi consumatori, Casoni entra nelle case degli italiani con prodotti di qualità superiore, in grado di rendere ogni occasione un momento di gioia e convivialità.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati