Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Masterclass CASONI a Bari con protagonista Amaro del Ciclista

20.12.2022

Amaro del Ciclista, prodotto di punta di CASONI FABBRICAZIONE LIQUORI, è stato protagonista di un’appassionante Masterclass per celebrare 200 anni di tradizione liquoristica italiana

Amaro del Ciclista, prodotto di punta di CASONI FABBRICAZIONE LIQUORI, è stato protagonista di un’appassionante Masterclass per celebrare 200 anni di tradizione liquoristica italiana e occasione per scoprire le qualità e la versatilità del rinomato amaro dagli intensi sentori erbacei. L’evento si è tenuto lunedì 12 dicembre presso il C/O Haus di Bari.

Ad illustrare le numerose modalità di consumo dell’amaro Fabio Bacchi, uno dei più esperti del settore e organizzatore del Roma Bar Show. Bacchi insieme al Brand Ambassador di Casoni Vicenzo Losappio hanno esplorato le note botaniche di Amaro del Ciclista abbinandole a diversi prodotti per ricavarne cocktail dal carattere distintivo e raffinato, pensati per diversi momenti della giornata.

La versatilità del prodotto è una tra le qualità più apprezzate dai consumatori. Anche a questo si deve parte del successo che ha coinvolto il prodotto CASONI nel 2022, come afferma il Trade Marketing Manager Manuel Greco “Nonostante lo scenario complicato derivato dal biennio Covid, il 2022 ha rivelato dati decisamente confortanti sia in termini di Valore che di Distribuzione. Anche durante il periodo di festività restano alte le aspettative dei consumi tra gli italiani”.

Amaro del Ciclista da sempre è sinonimo di convivialità e qualità, quale momento migliore per proporlo dunque se non a Natale. Dal gusto pieno e rotondo ottenuto dalla miscelazione di venti erbe botaniche, è la giusta conclusione a un gioviale pasto in compagnia.

A conferma delle speranze e delle rosee prospettive, l’azienda ha lasciato intendere di avere in serbo un’estensione della Linea Premium e l’avvio di alcune novità già nei primi mesi del prossimo 2023.

Lungimiranza e intraprendenza sono imprescindibili nel mondo del beverage, qualità che fortunatamente non sono mai mancate a CASONI. Dopo un 2022 ricco di soddisfazioni, ambiamo ad allargare i nostri mercati proponendo alcune novità e un’espansione di gamma che si aggiungono alle numerose referenze premium già in commercio”, ha concluso Greco.

Il sapiente utilizzo di materie prime di qualità eccellente e il desiderio di sperimentare combinazioni innovative porta CASONI a proporre sempre nuovi prodotti accomunati dal gusto naturale, derivato da infusioni e distillazioni di erbe locali e frutti.

Casoni
Antica distilleria e fabbrica di liquori italiana con sede a Finale Emilia (Modena), da oltre 200 anni produce eccellenti liquori e distillati, distribuiti in Italia e nel mondo. Nata dalla passione per la tradizione e dalla continua attenzione rivolta ai nuovi trend di consumo e a tutte le novità del mercato, Casoni presenta una gamma completa di liquori che spaziano dagli aperitivi – Negroni, Manhattan, l’Aperitivo, i Bitter – ai classici – Sambuca, Anicione, Liquirizia, Amaretto, Caffè & Anice, Fernet, Amaro -; dai Premiati– Anicione, Liquirizia Amara e Nocino di Modena – all’Amaro e al Bitter del Ciclista. Completano il quadro i due Vermouth e il Tabar. Da sempre vicino ai suoi consumatori, Casoni entra nelle case degli italiani con prodotti di qualità superiore, in grado di rendere ogni occasione un momento di gioia e convivialità.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati