Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

“FontinaMI”, conclusa con successo la seconda edizione

18.04.2023

Si è conclusa con successo la seconda edizione di “FontinaMI”, l’iniziativa del Consorzio per la Tutela della DOP Fontina

Si è conclusa con un ottimo riscontro di pubblico la seconda edizione di “FontinaMI”, l’iniziativa del Consorzio per la Tutela della DOP Fontina che ha coinvolto la ristorazione milanese nella seconda metà di febbraio.

Oltre 240 chili di Fontina Dop d’Alpeggio sono stati lavorati dalle cucine dei dieci ristoranti coinvolti: Chic’n Quick, dello stellato Claudio Sadler, Ciz Cantina & Cucina, Daniel Canzian Ristorante, Innocenti Evasioni di Tommaso Arrigoni, Locanda alla Scala, Ratanà di Cesare Battisti, Testina, Ristorante Piazza Repubblica di Matteo Scibilia, Terrazza Gallia con la cucina affidata ai fratelli Lebano e Mi View.

Tra i circa 6000 clienti che hanno visitato i dieci ristoranti nelle due settimane di manifestazione, sono stati 3000 i piatti a base di Fontina Dop serviti. Dieci ricette inedite più altrettanti finger creati per l’occasione, ma non sono mancati locali che hanno creato un intero menu a base di Fontina Dop d’Alpeggio, a dimostrazione del gradimento che il prodotto ha riscosso anche presso gli chef.

Ma quali sono stati i piatti più richiesti? Sicuramente i risotti seguiti dagli abbinamenti più insoliti con il pesce, come capasanta, gamberi e caviale di trota. Alla rivisitazione di alcuni piatti della tradizione lombarda, come l’uovo in cereghin e lo sciatt valtellinese, si sono affiancate anche ricette tipiche valdostane come la classica fonduta reinterpretata dalle cucine meneghine.

Con “FontinaMI” il Consorzio Fontina Dop ha voluto far conoscere al pubblico fuori dai confini valdostani le peculiarità della Fontina Dop d’Alpeggio, un’eccellenza casearia che nasce solo e soltanto sulle vette più alte d’Europa. Per questo le singole forme sono il risultato della loro filiera: dall’erba che mangiano le bovine, al latte prodotto e trasformato in casera; dalle condizioni climatiche alla maturazione.

Storia e caratteristiche del prodotto erano facilmente accessibili al pubblico attraverso il QRcode presente nei cavalierini posti sui tavoli dei ristoranti aderenti.

L’iniziativa ha vissuto anche sui social attraverso i canali ufficiali @fontinadop e l’hashtag #fontinami23 condiviso anche dagli utenti con centinaia di post su Instagram e Facebook.
 

CHIC’N QUICK

FINGER: Zucca, vaniglia e fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Gnocchetti di castagne con fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio e polvere di verza

CIZ CANTINA E CUCINA 

FINGER: Capasanta al forno con crema di ceci di Spello e Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Risotto carnaroli con Fontina DOP d’Alpeggio, noci e miele di castagno

DANIEL CANZIAN RISTORANTE

FINGER: Sfoglie di polenta bianco perla, Fontina DOP d’Alpeggio e Trevisana tardiva in agrodolce

PIATTO: Uovo in cereghin alla Fontina DOP d’Alpeggio e verdure disidratate

INNOCENTI EVASIONI

FINGER: Alghe, Fontina d’Alpeggio, giardiniera di frutta e verdura agli ultrasuoni

PIATTO: Riso Carnaroli Acquerello mantecato alla Fontina DOP d’Alpeggio, spezie e polvere di funghi

LOCANDA ALLA SCALA

FINGER: Sciatt Valtellinese con Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Raviolo di pasta fresca ripieno di fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio e crema di zucca

MI VIEW

FINGER: Tartelletta di funghi champignon e Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Finocchio gratinato alla Fontina DOP d’Alpeggio, sorbetto al finocchio e focaccia romana all’aneto lievitata 72 ore

RATANA’

FINGER: Fontina DOP d’Alpeggio con mostarda di albicocche

PIATTO: Terrina di cardi gobbi con noci, patate e Fontina DOP d’Alpeggio

RISTORANTE PIAZZA REPUBBLICA

FINGER: Raclette di Fontina DOP d’Alpeggio con riduzione di Braulio e ribes rosso

PIATTO: Tagliolini di pasta fresca in crema di Fontina DOP d’Alpeggio, caviale di Trota e cerfoglio

TERRAZZA GALLIA

FINGER: Bignè di Fontina DOP d’Alpeggio, maionese al wasabi

PIATTO: Risotto alla barbabietola, mostarda di anguria bianca, fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio

TESTINA

FINGER: Piccolo french toast con prosciutto di Praga e fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: “Riso montanaro”, Risotto mantecato alla Fontina DOP d’Alpeggio e tarassaco

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati