Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

“FontinaMI”, conclusa con successo la seconda edizione

18.04.2023

Si è conclusa con successo la seconda edizione di “FontinaMI”, l’iniziativa del Consorzio per la Tutela della DOP Fontina

Si è conclusa con un ottimo riscontro di pubblico la seconda edizione di “FontinaMI”, l’iniziativa del Consorzio per la Tutela della DOP Fontina che ha coinvolto la ristorazione milanese nella seconda metà di febbraio.

Oltre 240 chili di Fontina Dop d’Alpeggio sono stati lavorati dalle cucine dei dieci ristoranti coinvolti: Chic’n Quick, dello stellato Claudio Sadler, Ciz Cantina & Cucina, Daniel Canzian Ristorante, Innocenti Evasioni di Tommaso Arrigoni, Locanda alla Scala, Ratanà di Cesare Battisti, Testina, Ristorante Piazza Repubblica di Matteo Scibilia, Terrazza Gallia con la cucina affidata ai fratelli Lebano e Mi View.

Tra i circa 6000 clienti che hanno visitato i dieci ristoranti nelle due settimane di manifestazione, sono stati 3000 i piatti a base di Fontina Dop serviti. Dieci ricette inedite più altrettanti finger creati per l’occasione, ma non sono mancati locali che hanno creato un intero menu a base di Fontina Dop d’Alpeggio, a dimostrazione del gradimento che il prodotto ha riscosso anche presso gli chef.

Ma quali sono stati i piatti più richiesti? Sicuramente i risotti seguiti dagli abbinamenti più insoliti con il pesce, come capasanta, gamberi e caviale di trota. Alla rivisitazione di alcuni piatti della tradizione lombarda, come l’uovo in cereghin e lo sciatt valtellinese, si sono affiancate anche ricette tipiche valdostane come la classica fonduta reinterpretata dalle cucine meneghine.

Con “FontinaMI” il Consorzio Fontina Dop ha voluto far conoscere al pubblico fuori dai confini valdostani le peculiarità della Fontina Dop d’Alpeggio, un’eccellenza casearia che nasce solo e soltanto sulle vette più alte d’Europa. Per questo le singole forme sono il risultato della loro filiera: dall’erba che mangiano le bovine, al latte prodotto e trasformato in casera; dalle condizioni climatiche alla maturazione.

Storia e caratteristiche del prodotto erano facilmente accessibili al pubblico attraverso il QRcode presente nei cavalierini posti sui tavoli dei ristoranti aderenti.

L’iniziativa ha vissuto anche sui social attraverso i canali ufficiali @fontinadop e l’hashtag #fontinami23 condiviso anche dagli utenti con centinaia di post su Instagram e Facebook.
 

CHIC’N QUICK

FINGER: Zucca, vaniglia e fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Gnocchetti di castagne con fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio e polvere di verza

CIZ CANTINA E CUCINA 

FINGER: Capasanta al forno con crema di ceci di Spello e Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Risotto carnaroli con Fontina DOP d’Alpeggio, noci e miele di castagno

DANIEL CANZIAN RISTORANTE

FINGER: Sfoglie di polenta bianco perla, Fontina DOP d’Alpeggio e Trevisana tardiva in agrodolce

PIATTO: Uovo in cereghin alla Fontina DOP d’Alpeggio e verdure disidratate

INNOCENTI EVASIONI

FINGER: Alghe, Fontina d’Alpeggio, giardiniera di frutta e verdura agli ultrasuoni

PIATTO: Riso Carnaroli Acquerello mantecato alla Fontina DOP d’Alpeggio, spezie e polvere di funghi

LOCANDA ALLA SCALA

FINGER: Sciatt Valtellinese con Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Raviolo di pasta fresca ripieno di fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio e crema di zucca

MI VIEW

FINGER: Tartelletta di funghi champignon e Fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: Finocchio gratinato alla Fontina DOP d’Alpeggio, sorbetto al finocchio e focaccia romana all’aneto lievitata 72 ore

RATANA’

FINGER: Fontina DOP d’Alpeggio con mostarda di albicocche

PIATTO: Terrina di cardi gobbi con noci, patate e Fontina DOP d’Alpeggio

RISTORANTE PIAZZA REPUBBLICA

FINGER: Raclette di Fontina DOP d’Alpeggio con riduzione di Braulio e ribes rosso

PIATTO: Tagliolini di pasta fresca in crema di Fontina DOP d’Alpeggio, caviale di Trota e cerfoglio

TERRAZZA GALLIA

FINGER: Bignè di Fontina DOP d’Alpeggio, maionese al wasabi

PIATTO: Risotto alla barbabietola, mostarda di anguria bianca, fonduta di Fontina DOP d’Alpeggio

TESTINA

FINGER: Piccolo french toast con prosciutto di Praga e fontina DOP d’Alpeggio

PIATTO: “Riso montanaro”, Risotto mantecato alla Fontina DOP d’Alpeggio e tarassaco

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati