Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Guido Berlucchi sbarca nel mondo degli NFT con un’esclusiva limited edition

25.11.2022

Lo street artist Teo KayKay firma la prima collezione NFT di Guido Berlucchi: 10 esclusive bottiglie di Berlucchi Palazzo Lana Extreme 2010 che uniscono esperienza reale e "digitale" grazie all’innovazione dell’arte digitale.


La Guido Berlucchi, Cantina dell’anno Gambero Rosso 2022, da sempre azienda pioniera del Franciacorta, compie un ulteriore passo verso l’innovazione sbarcando nel mondo dell’arte digitale NFT.

Firmata dal celebre Street Artist Teo KayKay, la nuova edizione limitata Berlucchi Palazzo Lana NFT unisce il mondo dell’arte digitale a quello fisico ed esperienziale in un’esclusiva collezione di 10 opere NFT in stile “cartoon”. Acquistando l’NFT della bottiglia infatti non si otterrà solamente l’immagine digitale ma si avrà diritto a ritirare direttamente in cantina una delle 10 opere fisiche dipinte a mano dall’artista stesso e a vivere un’indimenticabile esperienza presso lo storico Palazzo Lana Berlucchi in Franciacorta.

Le opere digitali rappresentano una bottiglia blu Berlucchi con cuori e diamanti dorati, intervallati da tratti di colore che richiamano gli schizzi di vernice, un chiaro rimando allo stile street che caratterizza tutte le opere dell’artista. Il collezionista che si aggiudicherà l’opera digitale otterrà anche la versione fisica della bottiglia che potrà scegliere di conservare all’interno delle cantine storiche dell’azienda o di ritirare (esclusivamente di persona) dopo avere avuto il privilegio di visitare in esclusiva il meraviglioso Palazzo Lana Berlucchi e di degustare i migliori Franciacorta della cantina.

Le bottiglie fisiche, dipinte a mano dall’artista in blu, oro, e schizzi di vernice sono realizzate con una minuziosa attenzione al dettaglio. La seal tag sul collo della bottiglia è in materiale 100% vegano composto da una miscela di carta, cellulosa e lattice privo di componenti nocivi per la salute e per l’ambiente. Come ogni opera d’arte da collezione, ogni bottiglia è corredata da un certificato di autenticità cartaceo firmato a mano dall’artista. Le opere sono poi avvolte in una speciale velina personalizzata, inserite in una cassetta di legno e consegnate in una shopper di tessuto con il logo della collezione. La parte tangibile dell’opera si potrà ottenere solo attraverso l’acquisto dell’NFT che darà diritto alla proprietà della bottiglia fisica conservata in cantina fino al momento del ritiro.

Teo KayKay, diventato ormai un punto di riferimento per l’arte e il vino, è il primo street artist italiano ad essersi specializzato nella customizzazione di bottiglie pregiate con lo stile della street art. Il primo ad aver unito il mondo del vino agli NFT e a certificare ogni sua opera su tecnologia blockchain.

La voglia di innovare e aprirsi a realtà inesplorate costituisce le radici stesse della nostra azienda” – racconta Arturo Ziliani CEO della Guido Berlucchi – “Con questo nuovo progetto portiamo avanti lo stesso spirito visionario che spinse mio padre, Franco Ziliani, insieme a Guido Berlucchi a creare il primo metodo classico in Franciacorta nel 1961. Abbracciamo l’estro e l’intuizione creativa di Teo KayKay sicuri che queste opere segneranno un nuovo primato per la nostra azienda portandoci verso nuove frontiere e aprendo la strada del Franciacorta nel mondo dell’arte digitale.”

COME ACQUISTARE LA LIMITED EDITION BERLUCCHI PALAZZO LANA NFT

Le 10 opere NFT originali saranno acquistabili tramite criptovaluta o carta di credito attraverso la pagina https://www.berlucchi.it/nft o su https://opensea.io/collection/berlucchipalazzolanabyteokaykay (il più grande marketplace attivo di NFT). Il prezzo di lancio sarà di 0.28 Ethereum.

COME RITIRARE LA BOTTIGLIA FISICA?

Per ritirare l’opera fisica sarà necessario fissare un appuntamento scrivendo una mail a marketing@berlucchi.it. Una volta arrivato in cantina l’acquirente dovrà mostrare i certificati di proprietà dell’NFT. Superati i controlli sarà possibile ritirare la bottiglia e vivere un’indimenticabile esperienza a Palazzo Lana Berlucchi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati