Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

ONAV: al via a gennaio due corsi per conoscere meglio il mondo del vino

27.12.2022

Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino partono a gennaio due percorsi si approfondimento curati da ONAV



 

ONAV chiude il 2022 presentando due percorsi di formazione dedicati agli appassionati di vino che vogliono approfondire le loro conoscenze per il mondo enoico. Le due proposte sono anche due perfette idee regalo per Natale.

Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino, dal 20 gennaio torna #VINODENTRO, il primo corso interamente online del mondo enologico. Sviluppato in 16 lezioni da poter seguire online in ogni momento e 5 lezioni in collegamento live con tutor specializzati, compresi nel corso sono il kit di 20 campioni di vino da 50 mL più uno in formato commerciale, tutto il materiale didattico, 6 bicchieri da assaggio, il cavatappi e la borsa a tracolla porta bicchieri in materiale ecosostenibile, tutti logati ONAV che i partecipanti riceveranno a casa. Con un’integrazione di due lezioni in presenza presso la sezione ONAV più vicina, una visita in cantina e l’esame finale gli iscritti potranno conseguire il titolo di Assaggiatore di Vino.
Per informazioni e prenotazioni https://www.onav.it/corsi/vinodentro—corso-online-per-wine-connoisseur-14–2022-10-25

Per chi desidera scoprire le tante curiosità del panorama enoico nazionale torna il ciclo di webinar tematici #Vino&Terroir, che giunge così alla sua decima edizione. Questa volta i protagonisti saranno #gliArtigianiDelVino, in un viaggio che toccherà tre delle grandi regioni vinicole del nord Italia – dal Friuli al Piemonte, passando per il Veneto – in un viaggio alla scoperta del mondo dei vignaioli indipendenti. In compagnia di quattro produttori soci FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti si scoprirà cosa significa essere un vignaiolo indipendente: dalla coltivazione delle proprie vigne, alla vinificazione delle uve e al loro imbottigliamento, fino alla vendita condotta in prima persona.
Ospiti delle quattro serate, insieme al direttore di ONAV Francesco Iacono saranno Az.Agr. Cà Rugate (Montecchia di Crosara, VR), Az. Vinicola Loredan Gasparini (Volpago del Montello, TV), Az. Vinicola Garrone Evasio e Figlio (Grana, AT) e Ronco Blanchis (Mossa,GO).
Per il programma completo https://www.onav.it/eventi/Nazionale/10-ciclo-webinar-vinoterroir-fivigliartigianidelvino-2022-12-15

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati