Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

ONAV: al via a gennaio due corsi per conoscere meglio il mondo del vino

27.12.2022

Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino partono a gennaio due percorsi si approfondimento curati da ONAV



 

ONAV chiude il 2022 presentando due percorsi di formazione dedicati agli appassionati di vino che vogliono approfondire le loro conoscenze per il mondo enoico. Le due proposte sono anche due perfette idee regalo per Natale.

Per i wine lovers che desiderano approfondire la loro conoscenza del vino, dal 20 gennaio torna #VINODENTRO, il primo corso interamente online del mondo enologico. Sviluppato in 16 lezioni da poter seguire online in ogni momento e 5 lezioni in collegamento live con tutor specializzati, compresi nel corso sono il kit di 20 campioni di vino da 50 mL più uno in formato commerciale, tutto il materiale didattico, 6 bicchieri da assaggio, il cavatappi e la borsa a tracolla porta bicchieri in materiale ecosostenibile, tutti logati ONAV che i partecipanti riceveranno a casa. Con un’integrazione di due lezioni in presenza presso la sezione ONAV più vicina, una visita in cantina e l’esame finale gli iscritti potranno conseguire il titolo di Assaggiatore di Vino.
Per informazioni e prenotazioni https://www.onav.it/corsi/vinodentro—corso-online-per-wine-connoisseur-14–2022-10-25

Per chi desidera scoprire le tante curiosità del panorama enoico nazionale torna il ciclo di webinar tematici #Vino&Terroir, che giunge così alla sua decima edizione. Questa volta i protagonisti saranno #gliArtigianiDelVino, in un viaggio che toccherà tre delle grandi regioni vinicole del nord Italia – dal Friuli al Piemonte, passando per il Veneto – in un viaggio alla scoperta del mondo dei vignaioli indipendenti. In compagnia di quattro produttori soci FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti si scoprirà cosa significa essere un vignaiolo indipendente: dalla coltivazione delle proprie vigne, alla vinificazione delle uve e al loro imbottigliamento, fino alla vendita condotta in prima persona.
Ospiti delle quattro serate, insieme al direttore di ONAV Francesco Iacono saranno Az.Agr. Cà Rugate (Montecchia di Crosara, VR), Az. Vinicola Loredan Gasparini (Volpago del Montello, TV), Az. Vinicola Garrone Evasio e Figlio (Grana, AT) e Ronco Blanchis (Mossa,GO).
Per il programma completo https://www.onav.it/eventi/Nazionale/10-ciclo-webinar-vinoterroir-fivigliartigianidelvino-2022-12-15

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati