Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Sodexo e Stop Hunger in collaborazione con FEBA contro lo spreco alimentare

04.11.2022

Sodexo e Stop Hunger lanciano una partnership in Europa con FEBA, Federazione Europea dei Banchi Alimentari, per rafforzare la donazione di eccedenze alimentari

Sodexo e Stop Hunger, la rete di volontariato aziendale della multinazionale francese impegnata nella lotta alla fame, nel sostegno alle comunità e nella promozione dell’empowerment femminile, hanno avviato una partnership a livello regionale con la Federazione Europea dei Banchi Alimentari (FEBA). Le parti hanno firmato un accordo in linea con l’obiettivo comune di prevenire lo spreco alimentare e incoraggiare la donazione delle eccedenze alimentari in tutta Europa

Con questo accordo, Sodexo riconosce FEBA come partner per la donazione delle eccedenze alimentari derivanti dalla produzione di pasti nei Paesi in cui FEBA ha dei membri.

La cooperazione con i banchi alimentari locali esiste già in diversi Paesi e grazie a questa nuova partnership a livello regionale con FEBA, Sodexo e Stop Hunger potranno estendere le proprie azioni a più di 18 Paesi.

Come indicato nelle linee guida dell’UE sulle donazioni alimentari, è possibile recuperare le eccedenze alimentari dei settori dell’ospitalità, della ristorazione e dei servizi alimentari. Anche se le regole possono variare negli Stati membri, la maggior parte delle autorità nazionali consente la ridistribuzione di alcuni alimenti messi a disposizione dei clienti. Alcuni Stati membri, insieme a organizzazioni settoriali, hanno stabilito linee guida specifiche relative alla donazione di cibo da questi settori.

Con questa nuova partnership, Sodexo aiuterà il più possibile i suoi team di produzione alimentare a comprendere e applicare meglio le linee guida, mentre FEBA sosterrà il superamento delle barriere alla donazione.

Sunil Nayak, Presidente di Sodexo Europe, ha dichiarato: “In qualità di grande fornitore di servizi alimentari, abbiamo fatto del risparmio alimentare la nostra massima priorità. Ogni volta che è possibile, condividiamo le eccedenze alimentari dei pasti con le persone bisognose. L’estensione della nostra partnership con FEBA ci aiuterà a rafforzare il nostro sostegno alle comunità locali e a garantire nuovi legami per combattere l’insicurezza alimentare“.

Mouna Fassi Daoudi, Presidente di Stop Hunger, ha dichiarato: “Stiamo affrontando una crisi alimentare globale, con ogni zona del mondo colpita, un’azione più cruciale che mai. Per facilitare la donazione delle eccedenze, Stop Hunger ha centinaia di partnership in tutto il mondo con Banchi alimentari e ONG. Questa nuova partnership a livello europeo con FEBA ci aiuterà a fornire un sostegno ancora maggiore alle persone più vulnerabili, rafforzando al contempo la nostra capacità di sensibilizzazione e il nostro messaggio che ogni passo conta nella lotta contro la fame e l’insicurezza alimentare. Non vediamo l’ora di vedere cosa riusciremo a realizzare insieme“.

Jacques Vandenschrik, Presidente della FEBA, ha dichiarato: “In tempi di crisi, la collaborazione è l’ingrediente principale per adottare obiettivi coraggiosi e raggiungerli. Noi di FEBA comprendiamo e riconosciamo il valore irrinunciabile del cibo e oggi, grazie a questo nuovo livello di collaborazione, possiamo fare un ulteriore passo avanti nella prevenzione dello spreco alimentare e nella riduzione dell’insicurezza alimentare. FEBA è grata a Sodexo e Stop Hunger per questa collaborazione che ora si estende a diversi Paesi della nostra Europa“.

Stefano Biaggi, AD Sodexo Italia ha sottolineato: “Siamo orgogliosi che Sodexo Italia e Stop Hunger abbiano collaborato con Banco Alimentare, membro di FEBA, negli ultimi 10 anni. Questa nuova partnership a livello regionale è un grande passo avanti nel rafforzamento dei nostri sforzi per ridurre le eccedenze di cibo e sostenere i più bisognosi, e speriamo possa incoraggiare ancora più azioni positive.

A proposito di FEBA
Fondata nel 1986, la Federazione Europea dei Banchi Alimentari (FEBA) è un’organizzazione europea senza scopo di lucro con sede a Bruxelles e opera in collaborazione con 24 Membri Effettivi e 6 Membri Associati nei Paesi europei, riunendo oltre 340 Banchi Alimentari. FEBA rappresenta i suoi membri a livello europeo e internazionale, sostiene e rafforza i Banchi Alimentari in Europa fornendo formazione, condividendo le migliori pratiche e conoscenze, costruendo competenze e garantendo l’efficienza, sviluppando partnership con aziende, fondazioni e altre organizzazioni e promuovendo lo sviluppo e la creazione di Banchi Alimentari dove sono più necessari.
A proposito di Stop Hunger
Stop Hunger è l’unica causa filantropica di Sodexo. La sua missione è unire le comunità con iniziative, persone e risorse per promuovere un cambiamento sostenibile nella lotta contro la fame. Iniziata 26 anni fa dai dipendenti degli Stati Uniti, Stop Hunger opera oggi in 60 Paesi, collaborando con oltre 300 ONG. La priorità globale di Stop Hunger è porre fine alla fame in modo sostenibile. L’empowerment delle donne è uno dei suoi pilastri fondamentali, con 7,8 milioni di dollari investiti dal 2015. Nel 2022, Stop Hunger ha sostenuto 44 programmi e iniziative di emancipazione femminile che hanno avuto un impatto su oltre 23.000 donne in 30 Paesi.
Stop Hunger fornisce anche aiuti alimentari ai più vulnerabili e ha stretto partnership con la Global Foodbanking Network (GFN), FEBA e molte banche alimentari locali.
http://www.stop-hunger.org/
A proposito di Sodexo
Il Gruppo Sodexo
Fondata a Marsiglia nel 1966 da Pierre Bellon, Sodexo è leader mondiale dei servizi finalizzati alla Qualità di vita, un fattore essenziale per la realizzazione individuale e collettiva. Siamo presenti in 53 Paesi e i nostri 422.000 collaboratori servono 100 milioni di consumatori ogni giorno. Il Gruppo Sodexo si distingue per la sua indipendenza e per la partecipazione della famiglia fondatrice, per il suo modello di business sostenibile e per una gamma di attività che include: Ristorazione, Servizi di Facility management e soluzioni di Benefit per i dipendenti. Assicuriamo esperienze di qualità flessibili e variegate per il pasto ma anche luoghi di lavoro e spazi comuni inclusivi e dal design accattivante; curiamo il mantenimento delle infrastrutture in maniera sicura e rispettosa dell’ambiente; offriamo un aiuto adatto alle esigenze di pazienti e studenti, fino alla creazione di progetti che mirano al maggior coinvolgimento dei dipendenti. Fin dal primo giorno, Sodexo si è concentrata su azioni e comportamenti quotidiani concreti attraverso i servizi offerti, così da avere un impatto economico, sociale ed ambientale positivo nel tempo. Secondo noi, crescita e responsabilità sociale vanno di pari passo. Il nostro compito è realizzare, attraverso una migliore quotidianità di ciascuno, una vita migliore per tutti.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati