Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

La Molisana. Ginevra Ferro premiata ai “Corporate Heritage Awards 2022”

22.11.2022

Ginevra Ferro, quinta generazione a La Molisana, premiata ai "Corporate Heritage Awards 2022": innovativo il suo racconto dell’azienda di famiglia su TikTok.
 


Respiro l’aria dell’azienda di famiglia da quando avevo 10 anni ed oggi mi piace raccontarla con autoironia, freschezza, leggerezza. Io mi diverto, è questo il segreto del mio successo”. È Ginevra Ferro a parlare in occasione del premio ai “Corporate Heritage Awards 2022″ ricevuto ieri al centro congressi di Confindustria a Roma nell’ambito della XXI settimana della cultura d’impresa.

Figlia dell’amministratore delegato de La Molisana SpA Giuseppe Ferro, 19 anni, spontanea e brillante tiktoker iscritta al primo anno di Economia in Bocconi a Milano, Ginevra è la quinta generazione della centenaria famiglia di mugnai, dal 2011 titolare del pastificio di Campobasso. Durante la premiazione, con grande disinvoltura, ha raccontato i suoi inizi dettati prima di tutto dalla curiosità che la anima quando, dietro le quinte dell’azienda di famiglia, realizza i suoi TikTok che piacciono sempre più e che le danno l’occasione di far conoscere al meglio il prodotto di “famiglia”, la materia prima, la scelta della qualità del grano solo italiano, l’intero processo che governa la filiera corta.

I social – ha detto alla tavola rotonda dal titolo ‘Corporate Heritage Ambassadors 2022’ in compagnia di Francesca Bardelli Nonino della Nonino Distillatori e Alessandro Marinella della E.Marinella – sono oggi fondamentali.  Non possiamo non esserci. Io ricevo tantissime domande dai miei follower e interagisco con loro in tempi rapidi grazie ai miei profili social. Ovviamente mi confronto sempre con l’ufficio marketing aziendale prima di rispondere, condivido con gli esperti esperienze e racconti. TikTok non è solo balletti, è anche e soprattutto comunicazione”.

In appena due anni è diventata famosa ed ha contribuito a raccontare in chiave digitale la storia centenaria dell’azienda di famiglia, per questo il premio, organizzato da Leaving Footprints, spin-off dell’Università del Sannio e dell’Università  Parthenope di Napoli, ha un duplice valore: suo personale ma anche del papà e degli zii che, a differenza del loro ingresso in azienda da giovani,  ascoltano oggi e addirittura incentivano le vocazioni della quinta generazione.

I tempi sono cambiati – afferma Rossella Ferro, zia di Ginevra e direttore marketing de La Molisana – I nostri inizi al molino sono stati differenti, a 19 anni per nostro padre e nostro zio eravamo inesperti, dovevamo laurearci, crescere, formarci, potevamo fare le fotocopie. Ecco, oggi noi, quarta generazione, ascoltiamo molto i nostri figli, i giovani, prendiamo spunto da loro, crediamo in loro, cerchiamo di valorizzarli, contribuendo alla loro formazione in modo graduale e gratificandoli”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati