Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

La Molisana. Ginevra Ferro premiata ai “Corporate Heritage Awards 2022”

22.11.2022

Ginevra Ferro, quinta generazione a La Molisana, premiata ai "Corporate Heritage Awards 2022": innovativo il suo racconto dell’azienda di famiglia su TikTok.
 


Respiro l’aria dell’azienda di famiglia da quando avevo 10 anni ed oggi mi piace raccontarla con autoironia, freschezza, leggerezza. Io mi diverto, è questo il segreto del mio successo”. È Ginevra Ferro a parlare in occasione del premio ai “Corporate Heritage Awards 2022″ ricevuto ieri al centro congressi di Confindustria a Roma nell’ambito della XXI settimana della cultura d’impresa.

Figlia dell’amministratore delegato de La Molisana SpA Giuseppe Ferro, 19 anni, spontanea e brillante tiktoker iscritta al primo anno di Economia in Bocconi a Milano, Ginevra è la quinta generazione della centenaria famiglia di mugnai, dal 2011 titolare del pastificio di Campobasso. Durante la premiazione, con grande disinvoltura, ha raccontato i suoi inizi dettati prima di tutto dalla curiosità che la anima quando, dietro le quinte dell’azienda di famiglia, realizza i suoi TikTok che piacciono sempre più e che le danno l’occasione di far conoscere al meglio il prodotto di “famiglia”, la materia prima, la scelta della qualità del grano solo italiano, l’intero processo che governa la filiera corta.

I social – ha detto alla tavola rotonda dal titolo ‘Corporate Heritage Ambassadors 2022’ in compagnia di Francesca Bardelli Nonino della Nonino Distillatori e Alessandro Marinella della E.Marinella – sono oggi fondamentali.  Non possiamo non esserci. Io ricevo tantissime domande dai miei follower e interagisco con loro in tempi rapidi grazie ai miei profili social. Ovviamente mi confronto sempre con l’ufficio marketing aziendale prima di rispondere, condivido con gli esperti esperienze e racconti. TikTok non è solo balletti, è anche e soprattutto comunicazione”.

In appena due anni è diventata famosa ed ha contribuito a raccontare in chiave digitale la storia centenaria dell’azienda di famiglia, per questo il premio, organizzato da Leaving Footprints, spin-off dell’Università del Sannio e dell’Università  Parthenope di Napoli, ha un duplice valore: suo personale ma anche del papà e degli zii che, a differenza del loro ingresso in azienda da giovani,  ascoltano oggi e addirittura incentivano le vocazioni della quinta generazione.

I tempi sono cambiati – afferma Rossella Ferro, zia di Ginevra e direttore marketing de La Molisana – I nostri inizi al molino sono stati differenti, a 19 anni per nostro padre e nostro zio eravamo inesperti, dovevamo laurearci, crescere, formarci, potevamo fare le fotocopie. Ecco, oggi noi, quarta generazione, ascoltiamo molto i nostri figli, i giovani, prendiamo spunto da loro, crediamo in loro, cerchiamo di valorizzarli, contribuendo alla loro formazione in modo graduale e gratificandoli”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati