Whirlpool Corporation annuncia risultati del terzo trimestre, impattati da effetti contrari di breve periodo, e fornisce un aggiornamento sulla trasformazione del portafoglio. Business ben posizionato per il futuro

Whirlpool Corporation (NYSE:WHR), impegnata ad essere la migliore azienda al mondo di elettrodomestici per la cucina e il lavaggio, con l’obiettivo costante di migliorare la vita a casa, ha comunicato i risultati finanziari per il terzo trimestre 2022.
“Sebbene i nostri risultati del terzo trimestre siano stati influenzati dalle continue condizioni macroeconomiche avverse e dai livelli elevati di inflazione che hanno provocato un rallentamento della domanda, rimaniamo sulla buona strada per realizzare nel 2022 il secondo miglior anno nei nostri 111 anni di storia“, ha dichiarato Marc Bitzer, Presidente e Amministratore Delegato di Whirlpool Corporation. “Guardando al futuro, vediamo che queste sfide persisteranno anche nella prima metà del 2023, ma crediamo di aver messo in atto le azioni giuste che ci permetteranno di attraversare l’attuale contesto, portando avanti la trasformazione del nostro portafoglio e garantendo forti rendimenti agli azionisti.”
PRINCIPALI RISULTATI

HIGHLIGHT TRIMESTRALI
● Calo delle vendite nette del (12,8%), o del (9,7%) al netto dei tassi di cambio, impattato da un volume più basso a causa del rallentamento della domanda, in parte compensati da un mix di prezzo dei prodotti favorevole
● Azioni incisive per far fronte all’attuale contesto macroeconomico, azioni di go-to-market che hanno consentito di ottenere 550 punti base di mix di prezzo con le iniziative di determinazione dei prezzi basate sui costi annunciate in precedenza e pienamente implementate a livello globale
“Il nostro solido bilancio e i risultati pluriennali ci hanno permesso di realizzare le nostre priorità di allocazione del capitale“, ha dichiarato Jim Peters, Chief Financial Officer di Whirlpool Corporation. “Abbiamo ricompensato i nostri azionisti restituendo 2,6 miliardi di dollari in cash dal 2021, perseguendo al contempo M&A che creano valore, come l’acquisizione di InSinkErator recentemente annunciata“.
FOCUS REGIONALE – EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA

● Persistente debolezza della domanda nei Paesi chiave; calo dei ricavi, al netto di valuta e Russia(5), di circa l’8,0%
● Margine EBIT(3) del (3,1%), rispetto al 2,2% dello stesso periodo dell’anno precedente, impattato dalla riduzione dei volumi e dall’inflazione dei costi, parzialmente compensata dalla determinazione dei prezzi basata sui costi
OUTLOOK PER IL 2022
● Previsti ricavi per l’intero anno 2022 pari a circa $20,1 miliardi (in calo di circa il 9%)
● Riduzione dell’utile per azione diluita da $9,50-$11,50 a circa $5,00 su base GAAP e da
$22,00-$24,00 a circa $19,00 su base continuativa(2)
● Riduzione della liquidità fornita dalle attività operative da $1,85 miliardi a $1,50 miliardi; riduzione del free cash flow(4) da $1,25 miliardi a $950 milioni
● Aggiornamento del GAAP e dell’aliquota fiscale rettificata (non-GAAP) rispettivamente dal 34-36% al 31-33% e dal 21-23% al 14-16%















































