Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Birra Peroni. Alba Corradini è la nuova direttrice dello stabilimento di Bari

20.10.2022

Alba Corradini ricoprirà il ruolo di nuova Direttrice dello stabilimento di Bari di Birra Peroni, con la responsabilità di supervisionare e gestire il corretto funzionamento dello stabilimento.

Birra Peroni annuncia la nomina di Alba Corradini come nuova Direttrice dello Stabilimento di Bari, sito produttivo di importanza strategica per l’azienda e il territorio. Corradini, che si interfaccerà direttamente con l’Integrated Supply Chain Director Andrea Sutti, avrà la responsabilità di supervisionare e gestire il corretto funzionamento dello stabilimento, con l’obiettivo di rafforzarne i processi innovativi in corso e garantire il continuo miglioramento delle performance ambientale.

Prima di fare il suo ingresso in Birra Peroni, dopo la sua laurea in Ingegneria Chimica conseguita presso il Politecnico di Milano, Corradini ha maturato una vasta esperienza di livello internazionale nel settore manifatturiero. La nuova Direttrice ha infatti lavorato per P&G e Mondelez, dove si è occupata di Ricerca e Sviluppo e Manifattura, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino a guidare, in varie fasi della sua carriera, la sezione di fornitura prodotti, le operazioni, lo startup di importanti investimenti, i processi e la produttività. A partire dal 2020 è entrata in Unilever con il ruolo di Plant Manager. 

“Sono molto orgogliosa di entrare a far parte di un’azienda importante come Birra Peroni, e di iniziare la mia avventura dallo stabilimento di Bari, che ha un valore strategico per tutto il gruppo e che può vantare un legame stretto con la comunità e il territorio” – dichiara Alba Corradini, la nuova Direttrice dello Stabilimento di Bari – “Bari per Birra Peroni e per tutto il settore birrario rappresenta una vera e propria eccellenza in termini di innovazione e performance ambientali; la sfida che raccolgo con entusiasmo è di proseguire sul percorso dello sviluppo tecnologico e sostenibile, e sono convinta che in questo verrò supportata nel migliore dei modi da un team di altissimo livello”.

“Lo stabilimento di Bari ricopre un ruolo di grande importanza, sia per la produzione sia per il contributo offerto a tutta l’azienda in termini di ricerca e sviluppo” – dichiara Andrea Sutti, Integrated Supply Chain Director  “Partendo da qui, grazie anche alla sua esperienza internazionale e in contesti differenti dal mondo della birra, Alba ci aiuterà nel portare avanti l’impegno nel ricercare l’eccellenza operativa come unico motore per la soddisfazione del cliente e del consumatore, nel continuare a sostenere la nostra visione della sicurezza come valore imprescindibile e, inoltre, nell’imprimere un’ulteriore accelerata all’innovazione sostenibile delle nostre operation per raggiungere tutti i nostri obiettivi per il 2030”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati