Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Onav propone un corso dedicato ai “vini ribelli”

07.11.2022

Naturali e non convenzionali. Non si spegne l’attenzione su questi vini coraggiosi da parte di ONAV, che rinnova il Master “Vini Naturali e Non Convenzionali”


Naturali e non convenzionali: due aggettivi che descrivono bene il carattere di questi vini, con il loro attaccamento al passato e alla terra e la loro essenza più rivoluzionaria e talvolta poco compresa. Non si spegne l’attenzione su questi vini coraggiosi da parte di ONAV, che rinnova il Master “Vini Naturali e Non Convenzionali”, giunto ormai alla sua terza edizione: due giorni, il 26 e il 27 novembre 2022 a Roma, focalizzati su questi vini dalla personalità forte e che stanno iniziando a ricevere i crediti dovuti.

Il Master condensa vari aspetti dei vini naturali e non convenzionali, trattati da esperti e da produttori che hanno scelto questa strada a tratti tortuosa ma che riserva grandi sorprese e soddisfazioni. Dalla panoramica storico-culturale a quella economico-finanziaria, da tematiche di viticoltura ecosostenibile a discorsi sui vini frizzanti e ancestrali e dai vini bianchi e macerati a quelli rossi.

Saranno predisposti momenti di assaggio tecnico che permetteranno ai partecipanti di conoscere a fondo questi vini. Tra i relatori anche Jacques Rigaux a parlare di assaggio geosensoriale, un antico metodo di degustazione basato sul gusto e sulle suggestioni che solo il palato è in grado di regalare che negli ultimi anni sta tornando all’attenzione degli appassionati. Rigaux vuole far riscoprire il “gusto del luogo”, il sapore della terra.

Francesco Iacono, Direttore ONAV, rinnova il Master con vivo entusiasmo: “È giusto che i vini naturali, con la loro eco sempre più decisa, ricevano l’attenzione che meritano. Sono figli di produttori che hanno delle idee ben formate e che si fanno paladini di questa tipologia di vini. Possiamo dire che sono un vero e proprio stile di vita, e perché non adottarlo facendosi trasportare dalla loro passione?”.

Per informazioni sul programma e modalità di iscrizione: https://www.onav.it/corsi/master-sui-vini-al-naturale-3-roma-2022-10-10

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati