Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

“Costellazioni”, in nuovo progetto di Negroni dedicato ai giovani

26.07.2022

Condivisione e collaborazione per favorire iniziative e ricadute positive sui territori e sulla comunità locale. Sono questi gli asset del nuovo progetto Costellazioni di Negroni, dedicato agli under 35 d’Italia. Il marchio della Stella, leader nella salumeria italiana di alta qualità, si pone infatti al fianco delle nuove generazioni e per il 2022 sceglie l’arte di strada green come linguaggio privilegiato per dare voce ai valori condivisi dei giovani in un’ottica di confronto e rinnovamento culturale, sociale e ambientale.

Per quest’anno, saranno in particolare il sostegno al territorio, la sua valorizzazione e la riqualificazione urbana le sfide che Negroni mette al centro del progetto Costellazioni, partendo dalla realizzazione del primo murale ecofriendly di Borgo Universo (Aielli – AQ), un eccezionale esempio di arte diffusa, attualmente sede di 35 murales firmati da famosi street artists internazionali. Proprio il cuore di Aielli ben si affianca all’iniziativa per la sua attitudine al racconto della rinascita attraverso la street art e l’astronomia, grazie alla presenza della torre medievale adibita a Osservatorio astronomico.

A firmare l’opera – utilizzando l’innovativa vernice Airliteâ, capace di neutralizzare lo smog – saranno un artista di fama internazionale e un giovane talento italiano, chiamati a ‘tradurre’ in graffito le due parole chiave che saranno scelte direttamente dagli under 35 di tutta la Penisola, attraverso votazioni online, aperte fino al 31 luglio, sul sito di NegroniÈ possibile votare anche tramite i profili Instagram di Negroni, Borgo Universo, Yourban 2030 (partner del progetto) e dei 5 influencer coinvolti.

Cinque in tutto le keyword al centro del sondaggio (consapevolezza, passione, rispetto, equilibrio e scoperta), già individuate da 35 giovani ambassador nel corso di una serata-evento ‘stellare’, che si è svolta proprio a Borgo Universo. Un’esperienza unica nel suo genere, che ha riunito nel segno dell’astronomia questi giovani con l’intento non solo di raccontare il progetto, ma anche di avviare un confronto aperto sulle tematiche più rilevanti per le nuove generazioni e di far toccare loro con mano il legame di questo piccolo borgo-museo con l’arte e l’astronomia. Ciò attraverso visite guidate tra i vicoli, food experience con i prodotti Negroni e osservazioni astronomiche presso la suggestiva “Torre delle stelle”, che ospita l’osservatorio più alto del centro Italia.

“Costruire un dialogo diretto e costruttivo con gli under 35 di oggi e diventarne un interlocutore di riferimento – dichiara Claudia Ferrari, Responsabile Marketing Salumi Negroni – sono, in sintesi, gli obiettivi del nuovo progetto Costellazioni che Negroni, non a caso, ha scelto di avviare coinvolgendo direttamente gli artefici del domani in una sorta di ‘Stati Generali’ nel piccolo borgo abruzzese che, per la sua forte valenza simbolica, rappresenta lo scenario ideale. Ai giovani, infatti, vogliamo dare l’opportunità di essere i protagonisti, offrendo loro occasioni e spazi per esprimere bisogni e desideri, ma anche per promuovere buone pratiche a impatto sociale, che sono anche gli asset dell’impegno etico di Negroni. E in tutto questo rientra la scelta precisa di utilizzare linguaggi universali, come quello dell’arte di strada, che trova nelle nuove generazioni uno strumento ideale di comunicazione”.

Dopo l’incontro con i giovani ambassador, Costellazioni scalda dunque i motori in vista dell’inaugurazione del primo murale sostenibile di Borgo Universo, prevista a settembre. Un appuntamento, però, che rappresenta solo una delle tappe a tema street art green di questo “percorso stellare” che Negroni porterà avanti nel 2022. In autunno, infatti, il progetto approderà in un’altra città italiana, che ospiterà un secondo murale, questa volta realizzato esclusivamente dal giovane artista italiano, che ha contribuito con la propria creatività alla prima opera di Borgo Universo.

La realizzazione del progetto di Negroni a Borgo Universo è stata possibile grazie alla collaborazione di: Yourban 2030, PalomArt e Comune di Aielli.


Negroni, marchio di salumi tra i più conosciuti dagli italiani, è leader della salumeria di alta qualità e rappresenta da oltre cent’anni un punto di riferimento per i consumatori che vogliono gustare la migliore salumeria italiana. Dal prosciutto cotto Stella Alta Qualità e i suoi cotti 100% italiani, ai prosciutti crudi DOP di Parma e San Daniele, dalla Mortadella 4 Castelli 100% italiana alla Mortadella Bologna I.G.P., al Negronetto e tutta la gamma dei salami, dai precotti della tradizione come Zampone e Cotechino fino ai più moderni salumi affettati e in cubetti, Negroni offre al consumatore specialità dal sapore e profumo inconfondibili che rendono unici i momenti di assaggio.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati