Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Antiche Terre Pacella lancia una campagna per creare una nuova cultura dell’olio

09.01.2023

Alla Befana “Regaliamo un olio Made In Italy ai più piccoli”. È la campagna che lancia per l’Epifania l’azienda Antiche Terre Pacella, per creare una nuova cultura dell’olio in Italia


Alla Befana “Regaliamo un olio Made In Italy ai più piccoli”. È la campagna che lancia per l’Epifania l’azienda ciociara e laziale Antiche Terre Pacella, per creare una nuova cultura dell’olio in Italia attraverso l’invito ad attivare, con  piccoli campioni di olio per la loro merenda nella calza della Befana, un’azione di educazione alimentare mirata ad insegnare ai più piccoli il valore dei prodotti italiani e in particolare del vero olio extravergine tricolore, uno dei prodotti simbolo del made in Italy e della Dieta Mediterranea (patrimonio Unesco).

La campagna, nata con il tentativo di frenare una logica di mercato nel quale il prodotto olio è svilito da politiche commerciali che portano a vendere, con “un’offerta di acquisto proposta come irripetibile”, il prodotto a prezzi super vantaggiosi con il naturale risultato di confondere il consumatore sul vero costo di produzione del prodotto olio e sulla vera importanza alimentare e salutare dell’olio extravergine. La campagna di sensibilizzazione, in occasione della giornata dell’Epifania, intende dunque essere occasione per creare, anche nelle giovani generazioni, una nuova cultura dell’olio di oliva italiano partendo genericamente da un cioccolatino all’olio di oliva italiano o mettendo nella Calza della Befana, un piccolo campione di olio per poi fare, ad esempio, con i bambini una bruschetta.

Antiche Terre Pacella e un’azienda olivicola con sede a Sgurgola (Frosinone) alla quale sono state assegnate, più di una volta, le Tre Foglie dal Gambero Rosso ed è stata riconosciuta presidio Slow Food per la varietà olivicola Itrana. L’azienda olivicola è stata apprezzata per la qualità anche da altre guide enogastronomiche e media nazionale e internazionali, tra cui le guide del quotidiano “La Repubblica”. Dal  20 gennaio al 19 febbraio Antiche Terre Pacella sarà espositrice, con un corner, a Eataly Roma, uno degli store della catena delle eccellenze agroalimentari italiane fondata da Oscar Farinetti.

Antiche Terre Pacella, oltre a olio extravergine 100 made in Italy, sta proponendo la sua linea di cosmesi bioecologica all’olio di oliva. La trasformazione avviene nel rispetto di tutte le normative ma soprattutto è tutta naturale senza aggiunte chimiche. I prodotti vanno dalla crema viso all’olio corpo fino  al sapone liquido al balsamo dopobarba e allo shampoo doccia, per citarne alcuni.

L’azienda Antiche Terre Pacella con una superficie olivata alle pendici dei Monti Lepini (versione ciociara della catena montuosa laziale a cavallo tra Frosinone, Latina e Roma) e il claim Il Made in è assicurato produce extravergine 100% made in Italy mediante la raccolta delle varietà Itrana, Leccino, Rosciola, Frantoio, Moraiolo.

Il prodotto oleico Antiche Terre Pacella è un multicultivar: un olio, da certificazione di analisi di laboratorio, con un valore dell’acidità inferiore allo 0,8%, parametro che consente di rientrare nella classificazione dell’extravergine. Il prodotto è ottenuto con una spremitura a freddo, in modo da garantire intatto il valore organolettico e nutritivo. E’ di densità media, più o meno velato, di colore giallo verde, con profumo intenso di oliva. Il sapore è fruttato medio con una trama aromatica caratterizzata da energetiche mance di pomodoro leggermente maturo ed erbe aromatiche. L’abbinamento perfetto è con la caprese.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati