Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Premio Ambasciatori del Gusto a Iginio Massari: a Cremona per la Festa del Torrone

17.11.2022

Il premio Ambasciatore del Gusto verrà consegnato al maestro pasticcere Iginio Massari sabato 19, durante la Festa del Torrone a Cremona, evento dal fitto calendario di appuntamenti tutti da scoprire.

Per l’edizione 2022 della storica Festa del Torrone in programma tra le vie del centro storico di Cremona fino al 20 novembre 2022, un ricco calendario di appuntamenti e premiazioni stellate.

Il premio Ambasciatore del Gusto verrà consegnato al maestro pasticcere Iginio Massari che vanta nella sua carriera ben 8 stelle Michelin, incoronato miglior pasticcere al mondo nel 2019 dal World Pastry Stars e definito “Il signore del panettone” dal New York Times.

Un appuntamento imperdibile sabato 19 novembre alle ore 15.00 presso PalaTorrone ai Giardini di Piazza Roma dove oltre a ritirare il premio verrà intervistato per scoprire i segreti della sua pasticceria, gli aneddoti e le curiosità della sua ricca carriera.

La pasticceria secondo Massari è un’eccellenza che va celebrata, condivisa e promossa, perché la pasticceria, è il lusso che ci si può permettere.

La sua filosofia è semplice: ricercare la perfezione e non smettere mai. Una filosofia che ha formato la sua lunga carriera costellata di successi, con oltre 300 tra concorsi vinti, premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Le sue creazioni sono definite da uno stile e un’ispirazione unica, che affonda saldamente le sue radici alle basi dell’artigianalità e unisce arte e scienza, sensibilità e grande conoscenza tecnica senza dimenticare mente e cuore. Una su tutte è il celeberrimo panettone che ne porta la firma, grazie ad un sapiente bilanciamento di tradizione e innovazione ha acquistato nuova gloria diventando un vero e proprio oggetto del desiderio durante il periodo natalizio.

Un ricco calendario di appuntamenti per un’edizione imperdibile della Festa del Torrone tra le vie del centro storico di Cremona per una kermesse che, come ogni anno, accoglierà i visitatori, i golosi e gli addetti ai lavori come un evento cultural gastronomico a tutto tondo per scoprire i mille gusti di torrone proveniente da tutta Italia.

Una delizia per gli occhi, per il palato e per il cuore che vede l’alternarsi di innumerevoli ospiti, chef, artisti, e non solo in un viaggio multisensoriale grazie al dolce di Cremona, il torrone.

La kermesse è promossa dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, con il contributo di Regione Lombardia e annovera come sponsor: Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani e il Centro Commerciale Cremona Po.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati