Horeca News
'Il panzerotto' di Giorgio Tarantino si aggiunge alla squadra di Mercato Centrale Milano | Il Consorzio Tutela Vini dAbruzzo partecipa a Vinitaly 2025 | Sake: un successo globale fatto di identit, valore e strategia | LaCantina Pizzolato porta le novit a Vinitaly 2025 | Federbio a Vinitaly 2025: il vino biologico come risposta alle sfide del settore | Agrivoltaico pugliese: la rivoluzione vinicola sostenibile sbarca al Vinitaly | La Carbonara che non ti aspetti, parola di Simone Rugiati con Men | Gino Sorbillo ospite di Spazio Berna con un impasto speciale al latte Berna | Couscous di qualit incontra l'alta cucina: la nuova partnership tra Martino e Chef Domenico Stile | Alce Nero lancia due nuovi prodotti per la colazione | Roberto rinnova la partnership con Vinitaly e svela il nuovo look dei Torinesi | Ilatium Morini si racconta a Vinitaly 2025 | Offerta di lavoro - Bartender per caff ristorante - Roma | Rivista Il Fuoricasa - Leggi il numero 7 | Al via la nuova campagna per Peroni Nastro Azzurro 0.0% | Carbonara Day: i formati di pasta preferiti dagli italiani. Ecco l'indagine AstraRicerche sui trend di consumo | Global mixology: Africa nuova frontiera della cocktail culture, la ripresa degli alcolici in Borsa e il tequila cult di Peggy Gou | Artisia: la pasta 3D ispirata alla natura pronta a incantare il Fuorisalone | Le creazioni del pizzaiolo Umberto Calemme conquistano Parizza | Il Maestro Nicola Fiasconaro porta la pasticceria italiana nello spazio | Meno costi, pi gusto: la sfida primaverile de ''La Cucina'' | Heineken rilancia la socialit: arriva la web app per incontrarsi al bar | Sorbillo inaugura il suo primo locale in stazione a Roma Termini | Rad Gin: la nuova creazione di Distilleria Negroni debutta a Vinitaly | Il valore della Ristorazione Aziendale nella ricerca IPSOS per lOsservatorio CIRFOOD DISTRICT | IMOON a Euroluce 2025: scenari luminosi per ridefinire lesperienza dello spazio | Vinitaly 2025: La Maliosa protagonista con i suoi vini naturali | Lavazza. Il ceo presenta i risultati finanziari 2024 e svela la rivoluzione Tabl | Agugiaro & Figna al Campionato Mondiale della Pizza con ''Le 5 Stagioni'' | Le eccellenze di Cocchi protagoniste a Vinitaly 2025 |

Asolo Prosecco cresce ancora: +13% nel 2023

15.12.2023

In un panorama vinicolo pressoché ovunque in forte rallentamento, brilla la stella dell’Asolo Prosecco, che si appresta a chiudere un nuovo anno in crescita a doppia cifra: le previsioni del Consorzio di tutela indicano un incremento del 13% a fine 2023 rispetto allo scorso anno, arrivando a sfiorare il record storico di 27 milioni di bottiglie.

Nell’ultimo quinquennio lo sviluppo è stato inarrestabile: rispetto al 2018 l’ascesa è addirittura del 114%, con un incremento di 15 milioni di bottiglie rispetto ai 12 milioni di cinque anni fa. Il risultato è ancor più straordinario se si tiene in considerazione l’attuale clima di incertezza dello scenario vitivinicolo nazionale e internazionale.

LEGGI L’ARTICOLO SU HORECANEWS.IT
 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati