Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Ditta Artigianale: la crescita inarrestabile e l’apertura della nuova torrefazione

24.10.2022

Ditta Artigianale ha triplicato i dipendenti, chiuso nuovamente un anno in positivo ed ha inaugurato una nuova torrefazione alle porte di Firenze, cuore pulsante dell’azienda fiorentina fondata da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer.

Ditta Artigianale cresce ancora, sostiene economia ed occupazione sul territorio e rafforza la sua posizione nel settore horeca. La prima linea italiana di caffetterie dedicata al consumo consapevole di caffè e microroastery, si appresta infatti a chiudere l’ennesimo anno positivo, con ricavi che aumentano del 250% a livello di negozio, rispetto al 2021, nuovi punti vendita a Firenze e a Toronto ed un numero di dipendenti triplicato in appena due anni. I dati sono stati forniti in occasione dell’inaugurazione della Torrefazione alle porte di Firenze, nuovo cuore pulsante di Ditta Artigianale, oltre che quartier generale dell’azienda. Un gioiello di 250 metri quadri, con macchine per la tostatura del caffè di ultima generazione ed una capacità produttiva di oltre 300kg di caffè al giorno, ovvero 6,5 tonnellate al mese.

Francesco Sanapo

Il nuovo stabilimento si trova a Bagno a Ripoli (Via della Torricella, 45D, Antella) e rappresenta un fiore all’occhiello per il territorio, anche dal punto di vista ambientale, poiché adotta una serie di soluzioni che consentono di abbattere completamente le emissioni. Qui Ditta Artigianale ha spostato l’intera produzione delle sue 20 varietà di caffè, provenienti prevalentemente da Africa, Asia, America centrale e Sudamerica da filiere controllate, dove i singoli produttori utilizzano processi produttivi trasparenti e rispettosi dell’ambiente per offrire al consumatore finale un caffè di elevata qualità, capace di esaltare ogni sua caratteristica.

L’apertura della nuova torrefazione ci permette non solo di incrementare la produzione, ma anche di garantire un caffè sempre eccellente, grazie all’utilizzo di macchinari innovativi – spiega Francesco Sanapo, co-fondatore di Ditta Artigianale insieme a Patrick Hoffer. – Inoltre, porterà in dote nuovi posti di lavoro, in quanto ci ha già permesso di assumere due nuove persone, ed altre due arriveranno entro la fine dell’anno”. 

Oggi Ditta Artigianale conta 75 dipendenti (+300% dall’inizio del 2020), dei quali il 50% donne e con un’età media di 30 anni. Il post-Covid ha rappresentato un momento di svolta per l’azienda, che ha inaugurato anche 4 locali a Firenze ed uno a Toronto. Altri due locali sono in apertura, sempre a Firenze.

Per la nuova torrefazione Ditta Artigianale si avvale della collaborazione di BWT Water+more per il controllo dell’acqua, fondamentale per gli esami di assaggio per valutare ogni singolo caffè, mentre la tostatrice è di Brambati. È stata attivata anche una collaborazione con “Collettivo Giungla”, che ha realizzato un graffito per raccontare il mondo del caffè, mentre l’organizzazione degli spazi è stata curata dallo studio di architettura q-bic di Luca e Marco Baldini e dallo storico partner per l’arredamento “ABA”.

La mission di Ditta Artigianale, fondata nel 2013 da Francesco Sanapo, pluripremiato campione barista e assaggiatore e da Patrick Hoffer, è quella di portare in Italia caffè di estrema qualità e di raccontarli in maniera completamente diversa, mettendo in campo la totale trasparenza e l’impegno alla sostenibilità in tutti e per tutti gli step produttivi. È anche microtorrefazione e i caffè, tostati e serviti freschi, sono disponibili per l’acquisto anche su www.dittaartigianale.it.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati