Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Essse Caffè presenta due nuove macchine da caffè: S.20 Latte ed S.20

19.04.2023

Essse Caffè presenta due new entry all’interno del proprio Sistema Espresso: due esclusive macchine a capsule per un’esperienza sensoriale unica


 

Sono le grandi novità 2023 della linea Home e Vending-OCS di Essse Caffè e si chiamano S.20 Latte ed S.20, due innovative macchine a capsule, new entry del Sistema Espresso di proprietà della storica torrefazione bolognese. Un sistema che nasce dalla volontà di portare anche al consumatore finale un caffè estratto a regola d’arte. E così S.20 Latte e S.20 rappresentano il perfetto connubio fra il know-how di Essse Caffè e il design più ricercato, progettato in collaborazione con Italdesign – Giugiaro.

Alte performance, linea elegante, per offrire ovunque un eccellente e cremoso espresso grazie alla perfetta estrazione del caffè, un quid in più che rende S.20 unica e inimitabile. Tra i plus, il beccuccio erogatore brevettato Essse Caffè, studiato per esaltare la cremosità e la corposità del caffè, ma anche il tastierino soft touch, per una piacevole sensazione al tocco. Tra le funzioni più evolute, il riconoscimento del primo caffè della giornata, per il quale la macchina adatta automaticamente le impostazioni di temperatura ed erogazione, per un espresso sempre al top, il processo di decalcificazione segnalato e guidato per evitare qualsiasi problema di funzionamento, e la funzione “risparmio energetico”. Elegante, studiata dai nostri tecnici nei minimi dettagli e con un design esclusivo, S.20 rappresenta una macchina professionale ad “uso domestico” che porta anche a casa un eccellente caffè espresso. Grazie anche all’ampio serbatoio, S20 è perfetta non solo per casa, ma anche per uffici, esercizi commerciali e per tutte quelle attività del canale ho.re.ca che non necessitano di una macchina da bar professionale.

S.20

Ma è S.20 Latte che rappresenta il top di gamma nel segmento di riferimento, con caratteristiche uniche sul mercato: stesso design esclusivo e beccuccio erogatore brevettato di S20, ma con tante funzionalità in più: in primis, milk box da 0,5 litri e dispenser acqua calda dedicato, che permettono di preparare 8 diverse bevande a base latte, personalizzabili. Senza dimenticare il display grafico con touch screen capacitivo, proprio come quello degli smartphone, per una User Experience di alto livello, e l’evoluto sistema di erogazione volumetrico, più preciso rispetto al classico temporizzato, che consente una costanza di erogazione professionale su tutti i tipi di bevande. Inoltre è possibile regolare la tipologia di schiuma del latte per un cappuccino o latte macchiato secondo i propri desideri. Insomma, è proprio come avere un vero piccolo bar in casa!

S.20 Latte

Anche per S.20 Latte, riconoscimento del primo caffè della giornata e processo di decalcificazione programmato, segnalato e guidato.

Il successo di Sistema Espresso è come sempre da ricercare nelle 3 “S” che identificano Essse Caffè: Scienza, Sapienza e Specializzazione – valori di una filosofia che si fonda su esperienza e tradizione, ma che al tempo stesso guarda all’innovazione. Da sempre Essse Caffè si contraddistingue per la costanza della qualità eccellente delle sue miscele e la ricerca della migliore resa organolettica, per offrire – al bar e a casa – un’esperienza di gusto inimitabile.

Essse Caffè. Francesco Segafredo, insieme alle sorelle Chiara e Cristina, fonda Essse Caffè nel 1979, forte dell’esperienza di famiglia nel campo della torrefazione. Il nome contiene già in sè il “cuore” dell’Azienda: le tre “S” rappresentano Scienza, Sapienza, Specializzazione, valori che riassumono la filosofia aziendale, basata sull’esperienza ma orientata  all’innovazione. Tra le peculiarità di Essse Caffè, la capacità di offrire – lato B2B e B2C – miscele sempre costanti, dal risultato perfetto, ricercando continuamente la migliore qualità organolettica.
Il reparto Ricerca e Sviluppo, punto di forza di Essse Caffè, è scientificamente supportato dalle collaborazioni universitarie – con le Facoltà di Agraria delle Università di Bologna, Cesena e Foggia. Grazie a questi aspetti in oltre quarant’anni di attività Essse Caffè ha acquisito una posizione di primaria autorevolezza nel proprio settore, con conoscenze che spaziano dal caffè crudo a quello in tazzina, dalla torrefazione al confezionamento, dalle attrezzature professionali alla formazione, per l’estrazione del caffè espresso. 
Oggi Essse Caffè è un marchio di successo, noto in Italia e in espansione all’estero, garanzia di un caffè di eccellenza. Obiettivo, quello di sempre: garantire un prodotto di massima qualità, tutti i giorni, tutto l’anno.
Ai fondatori dell’Azienda Francesco, Chiara e Cristina Segafredo, si affiancano oggi componenti della quarta generazione: Pietro Buscaroli, Agata Segafredo, Riccardo e Ruggero Auteri sono impegnati nei diversi settori aziendali, con la consapevolezza delle solide fondamenta sulle quali è cresciuta la missione imprenditoriale familiare e con lo sguardo rivolto al futuro e all’espansione.
Info su: www.esssecaffe.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati