Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Da Chick’n Quick Speciale Viticoltura di Montagna

24.10.2022

Chic’n Quick - la Trattoria Moderna dello Chef stellato Claudio Sadler – ospita il prossimo 8 novembre una serata speciale alla scoperta della Cantina “Rocche dei Vignali” e dei suoi vini

Chic’n Quick – la Trattoria Moderna dello Chef stellato Claudio Sadler – ospita il prossimo 8 novembre una serata speciale alla scoperta della Cantina “Rocche dei Vignali” e dei suoi vini, che si andranno ad abbinare a un menù degustazione appositamente studiato per l’occasione dallo Chef: l’espressione di un territorio in grado di coniugare il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Rocche dei Vignali nasce nel 2003 da un piccolo gruppo di agricoltori e ad oggi conta 18 soci che coltivano una superficie di 12 ettari nel territorio dell’IGT Valcamonica. La cantina si trova a Losine, nel cuore della Valle Camonica, un territorio unico con posti meravigliosi e panorami mozzafiato.

Data la natura impervia del territorio, la possibilità di valorizzare aree relativamente piccole e praticare la viticoltura diventa una sfida quotidiana, che fa della qualità la scelta più giusta su cui puntare.

La serata è organizzata grazie alla preziosa collaborazione con Susanna Amerigo. Il menù sarà composto dalle seguenti portate:

Insalata di trota salmonata con patate e salsa di misultin

Uovo barzotto con savarin di ricotta, spuma di patate e tartufo

Maccarones de busa con salsa di funghi e “bresaola d’Autore Affumicata”

Rollè di coniglio con casera e funghi trombetta, speck e riduzione di Camunnorum

Semifreddo di marroni meringato con salsa di cachi

Ogni piatto del menu degustazione verrà abbinato ad un vino selezionato per l’occasione dalla Cantina “Rocche dei Vignali”, offrendo un’esperienza di gusto unica.

DÈSS Spumante VSQ Metodo Classico

COPPELLE IGT Valcamonica Bianco

ASSOLO IGT Valcamonica Merlot

CAMUNNORUM IGT Valcamonica Rosso

IL SANT IGT Valcamonica Passito

La cena avrà un costo di €65 a persona.

Per prenotazioni o informazioni contattare il numero 02/89503222 o inviare mail a CNQ@SADLER.IT

Chic’n’Quick – Trattoria Moderna
Via Ascanio Sforza, 77 – 20141 Milano (MI)
Orari 12:30/14:30 19:30/22:30 – chiuso il lunedì a pranzo e la domenica
Chic’n Quick è l’interpretazione di trattoria moderna all’italiana dello chef Sadler e del suo staff. Si tratta, infatti, di uno spazio informale e dinamico con una proposta di cucina tradizionale quanto basta e protesa al moderno. Un ambiente casual/elegante, con una bella carta dei vini e la possibilità di servizio al calice, che si presta perfettamente all’organizzazione di pranzi e cene conviviali.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati