Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Tradizionali o creative: ecco le colombe firmate dallo chef Antonino Cannavacciuolo

19.04.2023

Lo Chef Antonino Cannavacciuolo firma quattro imperdibili versioni della colomba pasquale. Novità del 2023 la Colomba al Pistacchio



 

Classica o gourmet, la Colomba è la protagonista indiscussa della tavola pasquale e per questo, lo Chef Antonino Cannavacciuolo firma quattro imperdibili versioni del classico dolce da condividere in famiglia o con gli amici. Prodotte nel Laboratorio artigianale di alta pasticceria di Suno (Novara), sotto la sapiente supervisione del Pastry Chef Kabir Godi, le Colombe nascono da cinque passaggi di impastamento e una lievitazione di 36 ore, seguendo una lavorazione lenta e rispettosa della tradizione.

L’impasto è realizzato con ingredienti freschi e selezionati, tra cui tuorlo d’uovo da galline allevate a terra, burro di altissima qualità, lievito madre naturale e vaniglia bourbon del Madagascar. Immancabile, oltre alle Colombe, il Dolce di Pasqua Vegano: una creazione che abbraccia e include ogni palato, rendendo la pasticceria Cannavacciuolo adatta a tutti.
Il packaging è curato nei minimi dettagli: la confezione è prodotta in Italia e il confezionamento avviene rigorosamente a mano. Perfette per celebrare la Pasqua con stile e per donare uno speciale momento di dolcezza a una persona cara.

La Colomba al Pistacchio – novità 2023

È il verde brillante a conquistare i fan del prelibato frutto con la Colomba al Pistacchio. Il dolce pasquale si riveste di un mantello prezioso di perle croccanti di cioccolato bianco e granella pralinata al pistacchio. Il morbido impasto è arricchito da una sfiziosa pasta di pistacchio. Dedicata a chi ama sperimentare accostamenti arditi.
(750 g – € 51)

La Colomba al Gianduia

Un trionfo di golosità: la Colomba al Gianduia firmata da Chef Cannavacciuolo è la versione perfetta per gli amanti del cacao. Ricca e fragrante, è arricchita da una pioggia di gocce di cioccolato sulla glassa con granella di zucchero, e di cioccolato al gianduia fondente all’interno del soffice impasto. Una dolcezza senza fine.
(750 g – € 49)

La Colomba Classica

Un soffice impasto candito ricoperto da una deliziosa glassa di mandorle e granella di zucchero: la Colomba Classica firmata da Chef Cannavacciuolo è un omaggio al dolce più amato della Pasqua. Il gusto della tradizione sposa l’alta pasticceria per conquistare i palati più esigenti.
(750 g – € 41)

La Colomba Cioccolato e Arancia

Unione irresistibile di freschezza e gusto: la Colomba al cioccolato e arancia è la versione gourmet per i palati più raffinati. La dolcezza del cioccolato al latte e l’aroma inconfondibile dell’arancia candita creano un dessert destinato a diventare un must-have sulle tavole pasquali. La Colomba è ricoperta da granella di zucchero e gocce di cioccolato.
(750 g – € 45)

Il Dolce di Pasqua Vegano

Dedicato a chi sceglie una dieta priva di ingredienti di derivazione animale, ma non vuole rinunciare alla tradizione. La primissima creazione della collezione vegan firmata da Antonino Cannavacciuolo è il Dolce di Pasqua vegano con gocce di cioccolato creata dal Pastry Chef, Kabir Godi, responsabile del Laboratorio di alta pasticceria artigianale del Gruppo. È prodotto con ingredienti certificati vegan: cioccolato fondente, bevanda di soia, lievito madre, olio extra vergine di oliva, burro di cacao, pasta d’arancia candita, curcuma e vaniglia.
(750 g – € 39)

Le Colombe si ordinano e si acquistano sul sito www.shop.antoninocannavacciuolo.it

Photo Credit: Gaia Menchicchi

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati