Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Distilleria Rossi d’Asiago: Kranebet debutta a Londra

22.11.2022

Si è svolto a Londra il Kranebet Launch Party per la presentazione ufficiale del Kranebet al mercato inglese: un aperitivo esclusivo alla scoperta del Kranebet presso il Silverleaf, elegantissimo cocktail bar londinese


Kranebet è l’autentico Gin Liqueur prodotto dalla distilleria Rossi D’Asiago dal 1924 secondo l’antica ricetta del fondatore Giovan Battista Rossi. Un liquore naturale ottenuto dall’accurata distillazione a bagnomaria delle bacche di ginepro e di altre botaniche selezionate come assenzio, genziana, quassia e altre erbe e radici alpine che conferiscono a questo prodotto un gusto aromatico e persistente con note predominanti di ginepro.

Una nuova conquista per la storica Distilleria Rossi d’Asiago dagli anni 90’ guidata dalla famiglia Dal Toso, distillatori vicentini per tradizione. Si è svolto a fine estate a Londra il Kranebet Launch Party per la presentazione ufficiale del Kranebet al mercato inglese: un aperitivo esclusivo alla scoperta del Kranebet presso il Silverleaf, elegantissimo cocktail bar londinese, a cui hanno partecipato centinaia di invitati da tutto il mondo tra giornalisti, influencer, barman, brand ambassador, importatori, fotografi e videomaker. Ai presenti la possibilità di vivere un vero e proprio percorso multisensoriale grazie alla possibilità di poter toccare con mano le botaniche e le spezie che arricchiscono il liquore stesso.

ERIC LORINCZ: UNA PARTNERSHIP ECCEZIONALE

Da un paio d’anni la Rossi d’Asiago vanta una partnership di spicco: in diverse occasioni ha avuto il piacere di collaborare con Erik Lorincz, bartender di fame mondiale, nonchè fondatore e barmanager del locale Kwant a Londra, che nel 2020 ha raggiunto la 6° posizione della classifica The World’s 50 Best Bars. In occasione del Kranebet Launch Party a Londra, Erik ha intrattenuto gli ospiti con delle masterclass private volte a promuovere i punti di forza e l’utilizzo del Kranebet nella mixology, soprattutto nell’aperitivo KranebeTonic.

KranebeTonic

Ad accompagnare l’evento di lancio del Kranebet a Londra non poteva di sicuro mancare il KranebeTonic, l’aperitivo botanico che combina Kranebet e acqua tonica, in un cocktail piacevole, aromatico e rinfrescante. Un nuovo modo di vivere l’aperitivo italiano che conferisce a questo storico liquore una svolta contemporanea.

KranebeTonic, la ricetta:

1 parte di Kranebet

3 parti di Acqua Tonica

Ghiaccio

3 Bacche di Ginepro

Scorza di limone

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati