Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Distilleria Rossi d’Asiago: Kranebet debutta a Londra

22.11.2022

Si è svolto a Londra il Kranebet Launch Party per la presentazione ufficiale del Kranebet al mercato inglese: un aperitivo esclusivo alla scoperta del Kranebet presso il Silverleaf, elegantissimo cocktail bar londinese


Kranebet è l’autentico Gin Liqueur prodotto dalla distilleria Rossi D’Asiago dal 1924 secondo l’antica ricetta del fondatore Giovan Battista Rossi. Un liquore naturale ottenuto dall’accurata distillazione a bagnomaria delle bacche di ginepro e di altre botaniche selezionate come assenzio, genziana, quassia e altre erbe e radici alpine che conferiscono a questo prodotto un gusto aromatico e persistente con note predominanti di ginepro.

Una nuova conquista per la storica Distilleria Rossi d’Asiago dagli anni 90’ guidata dalla famiglia Dal Toso, distillatori vicentini per tradizione. Si è svolto a fine estate a Londra il Kranebet Launch Party per la presentazione ufficiale del Kranebet al mercato inglese: un aperitivo esclusivo alla scoperta del Kranebet presso il Silverleaf, elegantissimo cocktail bar londinese, a cui hanno partecipato centinaia di invitati da tutto il mondo tra giornalisti, influencer, barman, brand ambassador, importatori, fotografi e videomaker. Ai presenti la possibilità di vivere un vero e proprio percorso multisensoriale grazie alla possibilità di poter toccare con mano le botaniche e le spezie che arricchiscono il liquore stesso.

ERIC LORINCZ: UNA PARTNERSHIP ECCEZIONALE

Da un paio d’anni la Rossi d’Asiago vanta una partnership di spicco: in diverse occasioni ha avuto il piacere di collaborare con Erik Lorincz, bartender di fame mondiale, nonchè fondatore e barmanager del locale Kwant a Londra, che nel 2020 ha raggiunto la 6° posizione della classifica The World’s 50 Best Bars. In occasione del Kranebet Launch Party a Londra, Erik ha intrattenuto gli ospiti con delle masterclass private volte a promuovere i punti di forza e l’utilizzo del Kranebet nella mixology, soprattutto nell’aperitivo KranebeTonic.

KranebeTonic

Ad accompagnare l’evento di lancio del Kranebet a Londra non poteva di sicuro mancare il KranebeTonic, l’aperitivo botanico che combina Kranebet e acqua tonica, in un cocktail piacevole, aromatico e rinfrescante. Un nuovo modo di vivere l’aperitivo italiano che conferisce a questo storico liquore una svolta contemporanea.

KranebeTonic, la ricetta:

1 parte di Kranebet

3 parti di Acqua Tonica

Ghiaccio

3 Bacche di Ginepro

Scorza di limone

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati