Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Forno Follador debutta a Taste 2023

22.03.2023

Forno Follador al suo debutto all’edizione 2023 di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze italiane del gusto per parlare di artigianato, pane e lievitati della Pasqua

Pane e grandi lievitati della Pasqua, materie prime e filiera, artigianato e tecnologia 4.0: sono questi i temi che ispireranno l’esordio di Forno Follador alla sedicesima edizione di TASTE, il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze italiane del gusto e alle più recenti evoluzioni del food lifestyle, in programma dal 4 al 6 febbraio, a Fortezza da Basso, a Firenze.

Antonio Follador

La partecipazione, per la prima volta, a TASTE rappresenta per noi una tappa importante, di cui sono molto fiero. La nostra azienda da tre generazioni si contraddistingue per la grande cura delle sue lavorazioni, in equilibro tra tradizione e ricerca tecnologica, ed è questa visione che trova perfetta espressione nei valori di questa manifestazione dedicata alla celebrazione delle eccellenze italiane del gusto. Insieme a un team di giovani collaboratori ho trasformato l’antico mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, lavorando ogni giorno all’interno del mio laboratorio di 1.400mq, a Pordenone: sarà un piacere, per me, raccontare la mia storia al grande pubblico presente a Firenze”, racconta Antonio Follador.

Nei tre giorni della kermesse toscana, Forno Follador approfondirà il concetto di forno contemporaneo, con la proposta di una grande varietà di prodotti quali pagnotte, focacce, tavolozze, pizze in pala e nuvole: tutti nati da lievito madre da rinfresco, lavorati artigianalmente soprattutto con farine di origine da grano biologico 100% italiano e sviluppati con il supporto di tecnologie sofisticate che ne garantiscono una lunga conservabilità.

TASTE, inoltre, sarà l’occasione per presentazione in degustazione una selezione dei lievitati artigianali di Antonio Follador, membro dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e oggi fra i 35 maestri di fama nazionale e internazionale ad aver raggiunto le fasi finali dell’edizione 2021 di Panettone World Championship. I suoi lievitati nascono tutti da pasta viva di lievito madre per dolci di grande morbidezza, capaci di ricordare i sapori buoni di una volta: dalla gubana, tipica della tradizione delle feste in Friuli-Venezia Giulia, alla nuova collezione della Pasqua 2023.

I lievitati della Pasqua di Forno Follador

Materie prime, lievitazione di almeno 24 ore, glassa ed esecuzione: sono questi gli ingredienti nella preparazione della perfetta ricetta di una colomba artigianale, dolce iconico simbolo della Pasqua. Lo sa bene Antonio Follador, titolare dell’omonimo Forno di Pordenone che – dopo il successo di critica e di pubblico della proposta dello scorso Natale – presenta, per la tavola delle feste 2023, una carta dei dessert ispirata ai grandi classici della pasticceria, per la goduria dei palati degli adulti e dei bambini: oltre alla colomba, torna l’Ovo. Forno Follador sorprende con tre diverse varianti di colombe: Classica, preparata secondo tradizione, Frutti di Bosco e Cioccolato e Albicocca; l’Ovo, un impasto classico dalla forma della metà di un uovo, simbolo della Pasqua, presenta, invece, due diverse farciture, Pistacchio e Amarene, Glacè e Albicocche.

I lievitati di Forno Follador possono essere acquistati nei tre punti vendita di Pordenone (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega) e sullo shop online, con distribuzione su tutto il territorio nazionale: (www.panificiofollador.it/shop-online/).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati