Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Forno Follador debutta a Taste 2023

22.03.2023

Forno Follador al suo debutto all’edizione 2023 di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze italiane del gusto per parlare di artigianato, pane e lievitati della Pasqua

Pane e grandi lievitati della Pasqua, materie prime e filiera, artigianato e tecnologia 4.0: sono questi i temi che ispireranno l’esordio di Forno Follador alla sedicesima edizione di TASTE, il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze italiane del gusto e alle più recenti evoluzioni del food lifestyle, in programma dal 4 al 6 febbraio, a Fortezza da Basso, a Firenze.

Antonio Follador

La partecipazione, per la prima volta, a TASTE rappresenta per noi una tappa importante, di cui sono molto fiero. La nostra azienda da tre generazioni si contraddistingue per la grande cura delle sue lavorazioni, in equilibro tra tradizione e ricerca tecnologica, ed è questa visione che trova perfetta espressione nei valori di questa manifestazione dedicata alla celebrazione delle eccellenze italiane del gusto. Insieme a un team di giovani collaboratori ho trasformato l’antico mestiere di famiglia grazie all’uso di tecnologie d’avanguardia, lavorando ogni giorno all’interno del mio laboratorio di 1.400mq, a Pordenone: sarà un piacere, per me, raccontare la mia storia al grande pubblico presente a Firenze”, racconta Antonio Follador.

Nei tre giorni della kermesse toscana, Forno Follador approfondirà il concetto di forno contemporaneo, con la proposta di una grande varietà di prodotti quali pagnotte, focacce, tavolozze, pizze in pala e nuvole: tutti nati da lievito madre da rinfresco, lavorati artigianalmente soprattutto con farine di origine da grano biologico 100% italiano e sviluppati con il supporto di tecnologie sofisticate che ne garantiscono una lunga conservabilità.

TASTE, inoltre, sarà l’occasione per presentazione in degustazione una selezione dei lievitati artigianali di Antonio Follador, membro dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e oggi fra i 35 maestri di fama nazionale e internazionale ad aver raggiunto le fasi finali dell’edizione 2021 di Panettone World Championship. I suoi lievitati nascono tutti da pasta viva di lievito madre per dolci di grande morbidezza, capaci di ricordare i sapori buoni di una volta: dalla gubana, tipica della tradizione delle feste in Friuli-Venezia Giulia, alla nuova collezione della Pasqua 2023.

I lievitati della Pasqua di Forno Follador

Materie prime, lievitazione di almeno 24 ore, glassa ed esecuzione: sono questi gli ingredienti nella preparazione della perfetta ricetta di una colomba artigianale, dolce iconico simbolo della Pasqua. Lo sa bene Antonio Follador, titolare dell’omonimo Forno di Pordenone che – dopo il successo di critica e di pubblico della proposta dello scorso Natale – presenta, per la tavola delle feste 2023, una carta dei dessert ispirata ai grandi classici della pasticceria, per la goduria dei palati degli adulti e dei bambini: oltre alla colomba, torna l’Ovo. Forno Follador sorprende con tre diverse varianti di colombe: Classica, preparata secondo tradizione, Frutti di Bosco e Cioccolato e Albicocca; l’Ovo, un impasto classico dalla forma della metà di un uovo, simbolo della Pasqua, presenta, invece, due diverse farciture, Pistacchio e Amarene, Glacè e Albicocche.

I lievitati di Forno Follador possono essere acquistati nei tre punti vendita di Pordenone (Lo Spaccio, Il Posto, La Bottega) e sullo shop online, con distribuzione su tutto il territorio nazionale: (www.panificiofollador.it/shop-online/).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati