Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

In arrivo “Netcomm Focus Food”, l’evento dedicato ai trend digitali nel settore Food&Grocery

24.10.2022

L’evento “Netcomm Focus Food” dal titolo La trasformazione digitale e multicanale delle filiere Food & Grocery, si terrà giovedì 27 ottobre 2022, presso l’Enterprise Hotel di Milano e in diretta streaming

Nell’attuale scenario macro-economico, l’inflazione sta causando un aumento di costi sull’intera filiera, specie quella agro-alimentare. Le imprese produttrici, gli intermediari e le aziende distributrici si troveranno quindi a dover rivedere il loro modo di far impresa e le loro relazioni lungo la filiera.
Al contempo, i canali digitali sono ormai al centro dei percorsi di acquisto di 33,3 milioni di consumatori in Italia e spingono anche gli acquisti nei negozi fisici, per cui comprendere i nuovi comportamenti d’acquisto degli e-shopper italiani e come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’online e dalle nuove tecnologie costituisce una risorsa per le aziende operanti nel settore FMCG.

Questi alcuni dei temi che verranno trattati in occasione dell’evento “Netcomm Focus Food” dal titolo La trasformazione digitale e multicanale delle filiere Food & Grocery, che si terrà giovedì 27 ottobre 2022, presso l’Enterprise Hotel di Milano e in diretta streaming. Un’occasione unica di confronto con imprenditori e manager per cogliere le novità, le esperienze di successo e i trend portati dal digitale nella filiera del Food e del Grocery.
Verrà inoltre presentata la terza edizione dell’Osservatorio Netcomm Digital FMCG in collaborazione con NielsenIQ e gli ultimi dati dell’Osservatorio Netcomm sull’andamento dei prezzi e dell’assortimento online nel FMCG in collaborazione con Qberg.

Ulteriori informazioni sono consultabili a questo link.

Di seguito l’agenda dell’evento (in fase di aggiornamento):

● 10:30 – 10:40 | KEYNOTE SPEECH
SALUTO ISTITUZIONALE A CURA DI NETCOMM E TUTTOFOOD
Roberto Liscia – Presidente, Netcomm
Paola Sarco – Exhibition Manager, TUTTOFOOD – Fiera Milano

● 10:40 – 10:50 | KEYNOTE SPEECH
VELOCE, SOSTENIBILE, MULTICANALE: LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE FILIERE AGROALIMENTARI
Roberto Liscia – Presidente, Netcomm

● 10:50 – 11:00 | KEYNOTE SPEECH
TECNOLOGIA E COMMUNITY PER UNA MOBILITÀ A SERVIZIO DEL FOOD RETAIL
Alessandro Ceratti – Sales Director, Waze

● 11:00 – 11:40 | TAVOLA ROTONDA
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DEI NUOVI MODELLI DI DIGITAL COMMERCE NEL FOOD & GROCERY
Moderatore: Armando Garosci – Direttore Editoriale, Largo Consumo
Gianmarco Altieri – Business Developer, Alpenite
Enrico Redaelli – Ecommerce manager, Bennet
Chiara Rota – CEO & Founder, My Cooking Box
Andrea Santagata – Chief Innovation Officer – Direttore Generale, Gruppo Mondadori – Mondadori Media S.p.A.

● 11:40 – 11:50 | KEYNOTE SPEECH
Flora Leoni – Head of Data, CRM and Services, Carrefour Italia

● 11:50 – 12:30 | TAVOLA ROTONDA
EXPORT E FILIERE AGRO ALIMENTARI NEL NUOVO CONTESTO IBRIDO
Moderatore: Giulio Finzi – Senior Advisor, Netcomm
Roberta Longhi – Marketing & Communication Manager, GLUGULP!
Eleonora Pradelli – Co-founder, Sapori & Ricordi
Pier Paolo Quaranta – Amministratore Delegato – Managing Director, Giordano Vini S.p.A – Gruppo Italian Wine Brands

● 12:30 – 13:00 | WORKSHOP
GLI ELEMENTI CHIAVE DEL PROGETTO E-COMMERCE NEL FOOD
Mario Bagliani – Senior Partner, Netcomm

● 13:00 – 14:00 | LUNCH BREAK

● 14:00 – 14:30 | WORKSHOP
LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DA WAZE ADS PER I FOOD RETAILERS
Marcello Bellei Sales Executive Italy and EMEA emerging Markets, Waze

● 14:30 – 15:00 | WORKSHOP
A cura di Alpenite

● 15:00 – 15:30 | WORKSHOP
LE OPPORTUNITÀ E I CANALI PER IL FOOD DIGITAL EXPORT
Giulio Finzi – Senior Advisor, Netcomm

● 15:30 – 16:00 | TAVOLA ROTONDA
TECNOLOGIE E SERVIZI PER LO SVILUPPO E LA SOSTENIBILITÀ DEL DIGITAL FOOD & GROCERY
Moderatore: Mario Bagliani – Senior Partner, Netcomm
Gian Luigi Baiardo – CEO, La Porta dei Sapori
Giacomo Librizzi – Ceo & Co founder, Sicilyaddict.it
Enrico Martini – CEO e Founder, Tulips S.p.A

Netcomm
Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, è l’associazione di riferimento del settore e-commerce in Italia e uno stakeholder chiave nel dialogo sull’evoluzione regolamentare del mercato digitale a livello nazionale ed europeo. Netcomm riunisce oltre 470 aziende, tra società internazionali e piccole e medie realtà di eccellenza e rappresenta oggi la più ampia comunità professionale del digitale in Italia, in grado di fornire una visione autorevole e di anticipare le evoluzioni generate dalle tecnologie sul mercato e sul fare impresa. Dal 2005 il Consorzio mette a disposizione una piattaforma esclusiva di contenuti formativi, ricerche, casi e modelli di riferimento nel digitale. Netcomm è tra i membri fondatori di Ecommerce Europe, l’Associazione Europea del Commercio Elettronico che coinvolge oltre 150.000 aziende in Europa. Per ulteriori informazioni: https://www.consorzionetcomm.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati