Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Torna “Taste the Difference”, l’evento dedicato al mondo dell’olio d’oliva

17.04.2023

Si terrà il 5 marzo a Palazzo di Varignana la terza edizione di "Taste the Difference", l’evento A.I.R.O. - Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio dove si incontreranno assaggiatori, produttori, ristoratori e comunicatori per una giornata dedicata alla cultura dell’olio d’oliva



 

Domenica 5 marzo 2023, presso il Palazzo di Varignana a Bologna, torna Taste the Difference, evento interamente dedicato al mondo dell’olio extra vergine di oliva, organizzato ogni anno da A.I.R.O. – Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio, e giunto alla sua terza edizione. L’obiettivo è quello di riunire ogni anno tutti i protagonisti di questo mondo per raccontarne la varietà e le differenze.

La giornata è ricca di appuntamenti. Si comincia al mattino con il concorso per assaggiatori di olio – professionisti e non – e la premiazione dei vincitori.

Nel primo pomeriggio si terrà la Tavola Rotonda “EVOO Journey: quando l’olio di qualità lascia il frantoio”, moderata dal giornalista enogastronomico Stefano Tesi, alla quale parteciperanno Barbara Nappini (Presidente Slowfood Italia), Tassos Kyriades (Yale University), Antonio Moschetta (Università di Bari), Tullia Gallina Toschi (Università degli Studi di Bologna) e Carlotta Breschi (Università degli Studi di Firenze).
A seguire, la premiazione del Concorso Produttori con i Migliori oli d’Italia.

La giornata si concluderà con la cena di gala, con la presentazione della Selezione A.I.R.O. – la scelta dei 6 migliori oli, selezionati fra i vincitori del Concorso Produttori – e con la presentazione della Rassegna I Ristoranti dell’Olio A.I.R.O.
I piatti saranno realizzati dallo staff di Palazzo di Varignana in collaborazione con tre dei vincitori delle passate edizioni, Nino di Costanzo (Danì Maison), Salvatore Salvo (Salvo Pizzaioli), Daniele Cestelli (Trattoria da Bule).

La Rassegna I Ristoranti dell’Olio A.I.R.O. premia le realtà della ristorazione che maggiormente si impegnano nella valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva e nella comunicazione dell’importanza di questo prodotto e si divide nelle categorie Miglior Ristorante dell’Olio, Miglior Osteria/Trattoria dell’Olio e Miglior Pizzeria dell’Olio. A decretare i vincitori di quest’anno per ciascuna categoria, che in passato ha visto premiati nomi del calibro di Gaetano Trovato, Marco Stabile e Pierdaniele Seu, oltre a quelli già citati, sarà una giuria formata da alcune tra le più importanti firme del giornalismo enogastronomico: Luciana Squadrilli, Carlo Passera, Luciano Pignataro ed Eugenio Signoroni.

Programma:

10:00 Concorso Assaggiatori
13:30 Light lunch e premiazione dei vincitori
15:00 Tavola Rotonda: “EVOO Journey: quando l’olio di qualità lascia il frantoio”
17:30 Premiazione Concorso Produttori
19:00 Aperitivo a cura degli Ambasciatori dell’Olio A.I.R.O.
20:30 Cena di gala a cura degli Chef dell’Olio A.I.R.O.

Nata nel 2013, su iniziativa del ristoratore Filippo Falugiani e dei produttori Marta e Matteo Mugelli, e inizia la sua attività con il primo concorso dedicato alla figura di Marco Mugelli, esperto elaiotecnico a livello mondiale, al quale è dedicato l’operato dell’associazione. Oggi il concorso si è evoluto nell’evento Taste the difference. L’Associazione conta oggi più di 600 soci, di cui oltre 200 aziende produttrici di olio e più di 70 ristoranti in tutto il mondo. L’obiettivo di A.I.R.O. è quello di promuovere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità, portandolo sulle tavole di quei ristoranti in grado di valorizzarne l’utilizzo, attraverso strumenti quali carte degli oli, piatti in abbinamento ecc.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati