Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Nuova apertura per Pizzaioli Veraci con un forno dedicato alla pizza gluten free

21.11.2022

Terza apertura napoletana per l’insegna "Pizzaioli Veraci" che alla tradizione dei gusti e dello stile nel nuovo locale amplia la sua proposta grazie all’aggiunta di un secondo forno per le pizze gluten free


Nel weekend l’insegna “Pizzaioli Veraci” ha aperto nel quartiere Vomero di Napoli. Si tratta della terza apertura dopo il successo dei locali di viale Augusto a Fuorigrotta e di via Toledo a San Ferdinando, che il manager Raffaele Fusco, divenuto imprenditore, ha portato al successo, puntando sull’esperienza, ma anche sulla qualità e leggerezza della pizza, e dei prodotti eccellenti e di nicchia, come le tipicità del Vesuvio, allargando oggi la platea degli estimatori del suo brand anche al quartiere collinare. Un vuoto che si va colmando, e che richiama non solo chi ama la verace pizza napoletana, ma anche chi cerca una versione della stessa gluten free, senza rinunciare a gusto e qualità. Cosa possibile e non più utopia, grazie all’installazione di due forni dedicati alle diverse tipologie di prodotto, ma entrambe senza deroghe su eccellenza, prelibatezza e creatività.

Dalla struttura del locale, realizzato in pianta e rifiniture da Macos Design con passione e attenzione di particolari d’accoglienza, agli arredi e ai richiami Pizzaioli Veraci continua ad esprimere le proprie radici e la propria cultura partenopea, in ogni sua sfaccettatura. Nel locale non solo i napoletani ma anche i turisti si sentiranno parte integrante di un luogo, vivendo appieno la cultura che li circonda. Dalla cucina di tradizione, che qui si può gustare oltre alla pizza, fatta di sapori familiari e sempre accattivanti, alla scelta di elementi d’arredo e d’accoglienza il concept è sempre ispirato alla tradizione di Napoli.

Non stupisce dunque tanto seguito; dal 2014 al 2022, infatti, Pizzaioli Veraci ne ha fatta di strada, ed è con l’attenzione al prodotto che si è arrivati a firmare una delle pizzerie della Campania più apprezzate. Nel nuovo locale del Vomero non c’è solo una buona pizza e i piatti tipici della cucina locale, ma si percepisce l’amore e la dedizione di tutti i protagonisti del progetto, come sempre teso alla convivialità, all’incontro di culture che in sinergia, amano e si specchiano nella cultura napoletana, assolutamente da preservare sempre.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati