Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Hamerica’s porta in Italia la Deep Dish Chicago-Style Pizza

18.04.2023

Arriva in edizione limitata nei locali Hamerica’s la Deep Dish Chicago-Style Pizza, una variante a stelle e strisce della nostra pizza realizzata con ingredienti italiani di qualità


 

Hamerica’s, insegna storica di ristorazione dedicata alla cucina degli States, porta per la prima volta in Italia l’introvabile Deep Dish Chicago-Style Pizza, celebre variante della pizza (alta, burrosa, ripiena) nata a Chicago, specialità della cucina del Midwest. Il piatto è disponibile in edizione limitata a partire da oggi 9 marzo fino a esaurimento scorte, in tutte le sedi di Hamerica’s (Aosta, Bologna, Genova, Milano, Modena, Padova, Pavia, Riccione, Roma, Torino, Trieste e Vicenza).

Il prodotto è stato creato appositamente e con ingredienti italiani da Hamerica’s, dopo quattro mesi di prove e ben 25 ricette diverse: la pizza Chicago style è uno dei piatti più famosi negli USA, vera e propria icona di Chicago, conosciuta e amatissima: si tratta di una pizza molto diversa da quella italiana, perché più simile a una torta ripiena, alta e filante, cotta in teglia. Quella di Hamerica’s, come da tradizione americana, avrà un impasto dai bordi molto alti e burrosi, con ripieno di mozzarella, salsa di pomodoro, salsiccia e salame piccante (pepperoni).
“Cerchiamo di far rivivere l’esperienza di un ristorante di cucina americana, come quelli che puoi trovare a New York. Da Hamerica’s il cliente inizia un viaggio e si ritrova negli States. Per questo motivo i nostri clienti possono trovare dei prodotti dell’autentica tradizione culinaria americana e che difficilmente vengono proposti in italia. Siamo affascinati da tutto quello che rappresenta la ristorazione d’oltreoceano: dal servizio all’arredamento, passando per lo stile dei locali e naturalmente per i piatti, e ci siamo quindi ispirati al mood dei nostri locali preferiti per dar vita al nostro progetto” sottolinea Ivan Totaro, della famiglia fondatrice.

Hamerica’s, la vera cucina americana in Italia

Una storia iniziata con un viaggio dall’Italia verso gli States alla ricerca degli autentici sapori della tradizionale cucina americana e che ha oggi la forma e il gusto di una proposta gastronomica unica nel suo genere, che consente agli appassionati di hamburger, tacos e ribs di vivere un’esperienza gustosa e divertente. Hamerica’s, il brand dedicato alla cucina Made in USA, da oltre 10 anni ha dato vita ad un concept originale che punta su passione, qualità e competenza.

Oggi il brand conta 27 ristoranti in 17 città italiane (Aosta, Bologna, Genova, Milano, Modena, Padova, Pavia, Riccione, Roma, Torino, Trieste e Vicenza) e rappresenta un unicum nel panorama della cucina americana in Italia.

Il menù di Hamerica’s è strutturato partendo da un concetto fondamentale, la meticolosa ricerca di ingredienti eccellenti e di prima scelta per proporre sapori dal gusto vero e autentico. Carni fresche italiane lavorate secondo una ricetta esclusiva danno vita a un burger dal gusto deciso e riconoscibile; dieci anni di costante ricerca sulle tecniche di panificazione hanno portato alla creazione del Bun Hamerica’s; l’esclusivo mix di spezie e marinatura e la cottura per 6 ore nei forni di affumicatura conferiscono alla smoked meat un sapore inconfondibile, che richiama i veri barbecue della Carolina: “Da Hamerica’s è possibile scoprire la cucina americana autentica e non una semplice imitazione. Abbiamo sempre fatto ricerca per proporre ingredienti e ricette che possano riprodurre fedelmente i sapori della cucina americana, dalla perfetta caramellizzazione della carne alla cottura slow and low delle carni affumicate” racconta Ivan Totaro, founder.

Il risultato di tale approccio si traduce in un goloso viaggio attraverso gli States, partendo dai veri burger newyorkesi come il 212 Burger (burger, cheddar, bacon, pomodoro, insalata, salsa bbq), il New York Burger (burger, cheddar bianco, bacon, pomodoro, insalata con salsa thousand island), o il Blue Cheese Burger (burger, cheddar, crema di blue cheese, cipolla caramellata, insalata iceberg) alle carni affumicate della Carolina come il Ribs Sandwich (costine di maiale affumicate, sfilacciate e marinate in salsa BBQ e cheddar fuso) e il Pulled Pork Sandwich (straccetti di spalla di maiale marinati con senape, miele e salsa BBQ, insalata di cavolo e patate dolci fritte) fino al mondo tex-mex con Burrito di Pollo Asado (pollo asado, pico de gallo, riso piastrato, fagioli e salsa spicy) e i Tacos di Chili (tortilla di mais, cheddar all’jalapeno, chili di carne di manzo, insalata iceberg).
Completa il menù un’ampia scelta di fritti con, tra gli altri, Patate dolci fritte, Chicken Wings e Onion Rings e la proposta dedicata ai vegetariani con un’ampia scelta di prodotti con carne vegetale (nuggets di pollo plant based, veggie burger, mazo e pollo vegetali). La chiusura in dolcezza è affidata a un grande classico: la New York Cheesecake.

La storia di Hamerica’s: da un viaggio negli States a quasi 30 punti vendita in Italia

Tutto ha avuto quindi inizio da un viaggio negli States: l’amore per questo Paese e per la sua cultura culinaria, unito all’esperienza ventennale nella ristorazione della famiglia Totaro, ha portato all’apertura in Italia di due format: 212 Hamburger & Delicious per gli amanti dei burger e Carolina’s per chi ricerca la cultura del barbecue. Queste due anime della cultura americana si sono poi fuse nel concept United Tastes of Hamerica’s per raccontare il mondo americano a 360 gradi, ricreando la vera esperienza gastronomica statunitense: entrando nei ristoranti Hamerica’s si viene catapultati nelle città americane più rappresentative con i piatti della tradizione presenti in menù, ma anche grazie all’atmosfera, alla musica e all’ambiente. Un sapiente uso di materiali di recupero per l’arredamento, un menù di altissima qualità, ed un ottimo rapporto qualità e quantità prezzo hanno sancito il successo della catena che, partendo dai 4 ristoranti iniziali nel 2016, ha raggiunto i 27 ristoranti in 17 città italiane. Oggi Hamerica’s è leader in molte importanti città del Nord Italia e rappresenta un unicum nel panorama della cucina americana in Italia.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati