Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Apre a Milano il ristorante ZAÏA: nel menù tradizioni culinarie dei Paesi mediterranei

24.03.2023

A pochi passi dalla Darsena, il nuovo ristorante ZAÏA del gruppo Aethos è un invito al viaggio, con un menù ispirato alle tradizioni culinarie dei Paesi affacciati sul Mar Mediterraneo.


 

Convivialità, modernità e un menù dai sapori eclettici sono gli ingredienti che definiscono ZAÏA, il nuovo ristorante del gruppo Aethos – community internazionale di hotel e club – che ha aperto martedì 7 febbraio in piazza XXIV Maggio 8, a Milano. 

Con un menù studiato per essere condiviso e ispirato alla varietà di tradizioni e culture del Mediterraneo, il locale è un invito al viaggio e alla scoperta all’insegna del experiential dining“Desideriamo che ZAÏA si affermi come il place to be in città; una location curata nei minimi dettagli, dove scoprire una cucina raffinata e di qualità, influenzata dalle tradizioni gastronomiche dei Paesi del Mediterraneo, con un twist unico”, racconta Benjamin HabbelCEO e founder di Aethos

Benjamin Habbel, CEO e founder di Aethos

Situato all’interno dell’hotel Aethos Milan, in uno dei quartieri più vivaci della città, è il luogo ideale per chi è alla ricerca di uno spazio riservato ma cosmopolita. “ZAÏA è un luogo dove rilassarsi, provare piatti unici e al tempo stesso incontrare una global community con cui vivere e condividere momenti speciali, costruendo relazioni di qualità, in perfetta sintonia con il DNA di Aethos”, continua Habbel.

ZAÏA – Credits PION STUDIO

Spiccano in carta la triglia servita con cioccolato bianco, porcini e lardo; il riso vialone nano con mizuna, gelato alla mandorla, noci di macadamia e caviale; l’insalata contemporanea con avocado e l’agnello in crosta di sesamo, miele e cavolo nero. La proposta stupisce per originalità, sia nei sapori che nella presentazione dei piatti.
La domenica, il ristorante propone un’esclusiva formula Brunch. 

Pasta Aglio E Olio – Credits PION STUDIO

Dietro ai fornelli gli Chef Luigi Gagliardi e Dario Guffanti, che si sono formati nelle più prestigiose cucine sia all’estero che nel capoluogo lombardo: da Carlo e Camilla in Segheria al Maio, passando per Il Marchesino del Maestro Gualtiero Marchesi. Da ZAÏA propongono una cucina contemporanea, che reinterpreta i classici attraverso accostamenti sorprendenti. 

Chef Luigi Gagliardi E Dario Guffanti – Credits PION STUDIO

Gli ambienti del locale, curati dagli interior designer dello spagnolo Astet Studio, si distinguono per lo stile ricercato ed elegante. I colori caldi, come il verde bottiglia e l’écru, abbinati agli inserti in legno, contribuiscono a creare un’atmosfera moderna e confortevole. Una tenda di velluto separa la sala del ristorante dall’area riservata del nuovo Aethos Club, uno spazio intimo e coinvolgente dove i members possano sentirsi a casa. 

Rombo Con Yogurt, Cipolla E Prezzemolo – Credits PION STUDIO

ZAÏA
Piazza XXIV Maggio 8, Milano
Dal martedì al sabato: 12-14.30 e 19-22.30
Domenica: brunch 12-15
Tel: 02 8941 5901

Aethos Hotels. Aethos è una community internazionale di hotel con Members Club, che propone ai suoi ospiti destinazioni uniche, dove vivere esperienze che offrano un impatto positivo sul corpo e sulla mente. Questi elementi, fondamentali nel mondo dell’hospitality, rendono le strutture firmate Aethos il luogo di incontro perfetto per una community multiculturale, con location curate e accoglienti dove coltivare relazioni e concedersi momenti di relax. Con destinazioni in Italia, Francia e Portogallo, Aethos conta oggi 5 hotel in Europa, alle quali si aggiungeranno presto nuove destinazioni in Spagna e Svizzera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati