Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Apre a Milano il ristorante ZAÏA: nel menù tradizioni culinarie dei Paesi mediterranei

24.03.2023

A pochi passi dalla Darsena, il nuovo ristorante ZAÏA del gruppo Aethos è un invito al viaggio, con un menù ispirato alle tradizioni culinarie dei Paesi affacciati sul Mar Mediterraneo.


 

Convivialità, modernità e un menù dai sapori eclettici sono gli ingredienti che definiscono ZAÏA, il nuovo ristorante del gruppo Aethos – community internazionale di hotel e club – che ha aperto martedì 7 febbraio in piazza XXIV Maggio 8, a Milano. 

Con un menù studiato per essere condiviso e ispirato alla varietà di tradizioni e culture del Mediterraneo, il locale è un invito al viaggio e alla scoperta all’insegna del experiential dining“Desideriamo che ZAÏA si affermi come il place to be in città; una location curata nei minimi dettagli, dove scoprire una cucina raffinata e di qualità, influenzata dalle tradizioni gastronomiche dei Paesi del Mediterraneo, con un twist unico”, racconta Benjamin HabbelCEO e founder di Aethos

Benjamin Habbel, CEO e founder di Aethos

Situato all’interno dell’hotel Aethos Milan, in uno dei quartieri più vivaci della città, è il luogo ideale per chi è alla ricerca di uno spazio riservato ma cosmopolita. “ZAÏA è un luogo dove rilassarsi, provare piatti unici e al tempo stesso incontrare una global community con cui vivere e condividere momenti speciali, costruendo relazioni di qualità, in perfetta sintonia con il DNA di Aethos”, continua Habbel.

ZAÏA – Credits PION STUDIO

Spiccano in carta la triglia servita con cioccolato bianco, porcini e lardo; il riso vialone nano con mizuna, gelato alla mandorla, noci di macadamia e caviale; l’insalata contemporanea con avocado e l’agnello in crosta di sesamo, miele e cavolo nero. La proposta stupisce per originalità, sia nei sapori che nella presentazione dei piatti.
La domenica, il ristorante propone un’esclusiva formula Brunch. 

Pasta Aglio E Olio – Credits PION STUDIO

Dietro ai fornelli gli Chef Luigi Gagliardi e Dario Guffanti, che si sono formati nelle più prestigiose cucine sia all’estero che nel capoluogo lombardo: da Carlo e Camilla in Segheria al Maio, passando per Il Marchesino del Maestro Gualtiero Marchesi. Da ZAÏA propongono una cucina contemporanea, che reinterpreta i classici attraverso accostamenti sorprendenti. 

Chef Luigi Gagliardi E Dario Guffanti – Credits PION STUDIO

Gli ambienti del locale, curati dagli interior designer dello spagnolo Astet Studio, si distinguono per lo stile ricercato ed elegante. I colori caldi, come il verde bottiglia e l’écru, abbinati agli inserti in legno, contribuiscono a creare un’atmosfera moderna e confortevole. Una tenda di velluto separa la sala del ristorante dall’area riservata del nuovo Aethos Club, uno spazio intimo e coinvolgente dove i members possano sentirsi a casa. 

Rombo Con Yogurt, Cipolla E Prezzemolo – Credits PION STUDIO

ZAÏA
Piazza XXIV Maggio 8, Milano
Dal martedì al sabato: 12-14.30 e 19-22.30
Domenica: brunch 12-15
Tel: 02 8941 5901

Aethos Hotels. Aethos è una community internazionale di hotel con Members Club, che propone ai suoi ospiti destinazioni uniche, dove vivere esperienze che offrano un impatto positivo sul corpo e sulla mente. Questi elementi, fondamentali nel mondo dell’hospitality, rendono le strutture firmate Aethos il luogo di incontro perfetto per una community multiculturale, con location curate e accoglienti dove coltivare relazioni e concedersi momenti di relax. Con destinazioni in Italia, Francia e Portogallo, Aethos conta oggi 5 hotel in Europa, alle quali si aggiungeranno presto nuove destinazioni in Spagna e Svizzera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati