Categorie
Horeca News
Il marchio Bertolli celebra 160 anni di tradizione e innovazione nell'olio d'oliva | Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dellanno 2025'' | Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari | Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalit del comparto | Diagnosi, relazioni, identit: i dati dellindagine Nutrifree sulla celiachia | Casadio lancia Ermes Dual: innovazione nella macinatura professionale | Vino: nel 1 trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto | Nasce la linea Pasticceria Professionale Gran Mugnaio Molino Spadoni | HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Cirn di San Giorgio SpA | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante in collina - Panzano in Chianti | Successo per Ambedue: lamaro di birra conquista due premi agli Amaro Awards | La resilienza di Mancin Nadia Srl: nuovo stabilimento e ambizioni nel canale Horeca | Sempre pi giovani mangiano fuori casa. L'indagine AstraRicerche per Daygum | Chalet Azzurro Capri: arte, vino e silenzio tra le vigne di Anacapri | CaPelletti lancia il suo franchising: una locanda contemporanea che punta al mercato nazionale | Rinnovata la partnership tra Lesaffre Italia e In Cibum | Generazione Z e Largo Consumo: sorprese e opportunit dal palco di Linkontro | RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale | Olivieri 1882 entra nel Gruppo Bauli: l'eccellenza italiana si espande | Ristorazione digitale: continua limpegno di FIPE e Zucchetti per il settore | Roma apre le porte alla cucina coreana con la monaca Jeong Kwan e lo chef Fabrizio Ferrari | GS1 Italy lancia ''GS1 Story'': web app gratuita per scoprire il valore degli standard globali | La San Marco ospita le selezioni regionali dell'Espresso Italiano Champion 2025 | ''Le Stelle di Domani'': Unilever Food Solution premia le nuove promesse della ristorazione | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona |

Apre a Milano il ristorante ZAÏA: nel menù tradizioni culinarie dei Paesi mediterranei

24.03.2023

A pochi passi dalla Darsena, il nuovo ristorante ZAÏA del gruppo Aethos è un invito al viaggio, con un menù ispirato alle tradizioni culinarie dei Paesi affacciati sul Mar Mediterraneo.


 

Convivialità, modernità e un menù dai sapori eclettici sono gli ingredienti che definiscono ZAÏA, il nuovo ristorante del gruppo Aethos – community internazionale di hotel e club – che ha aperto martedì 7 febbraio in piazza XXIV Maggio 8, a Milano. 

Con un menù studiato per essere condiviso e ispirato alla varietà di tradizioni e culture del Mediterraneo, il locale è un invito al viaggio e alla scoperta all’insegna del experiential dining“Desideriamo che ZAÏA si affermi come il place to be in città; una location curata nei minimi dettagli, dove scoprire una cucina raffinata e di qualità, influenzata dalle tradizioni gastronomiche dei Paesi del Mediterraneo, con un twist unico”, racconta Benjamin HabbelCEO e founder di Aethos

Benjamin Habbel, CEO e founder di Aethos

Situato all’interno dell’hotel Aethos Milan, in uno dei quartieri più vivaci della città, è il luogo ideale per chi è alla ricerca di uno spazio riservato ma cosmopolita. “ZAÏA è un luogo dove rilassarsi, provare piatti unici e al tempo stesso incontrare una global community con cui vivere e condividere momenti speciali, costruendo relazioni di qualità, in perfetta sintonia con il DNA di Aethos”, continua Habbel.

ZAÏA – Credits PION STUDIO

Spiccano in carta la triglia servita con cioccolato bianco, porcini e lardo; il riso vialone nano con mizuna, gelato alla mandorla, noci di macadamia e caviale; l’insalata contemporanea con avocado e l’agnello in crosta di sesamo, miele e cavolo nero. La proposta stupisce per originalità, sia nei sapori che nella presentazione dei piatti.
La domenica, il ristorante propone un’esclusiva formula Brunch. 

Pasta Aglio E Olio – Credits PION STUDIO

Dietro ai fornelli gli Chef Luigi Gagliardi e Dario Guffanti, che si sono formati nelle più prestigiose cucine sia all’estero che nel capoluogo lombardo: da Carlo e Camilla in Segheria al Maio, passando per Il Marchesino del Maestro Gualtiero Marchesi. Da ZAÏA propongono una cucina contemporanea, che reinterpreta i classici attraverso accostamenti sorprendenti. 

Chef Luigi Gagliardi E Dario Guffanti – Credits PION STUDIO

Gli ambienti del locale, curati dagli interior designer dello spagnolo Astet Studio, si distinguono per lo stile ricercato ed elegante. I colori caldi, come il verde bottiglia e l’écru, abbinati agli inserti in legno, contribuiscono a creare un’atmosfera moderna e confortevole. Una tenda di velluto separa la sala del ristorante dall’area riservata del nuovo Aethos Club, uno spazio intimo e coinvolgente dove i members possano sentirsi a casa. 

Rombo Con Yogurt, Cipolla E Prezzemolo – Credits PION STUDIO

ZAÏA
Piazza XXIV Maggio 8, Milano
Dal martedì al sabato: 12-14.30 e 19-22.30
Domenica: brunch 12-15
Tel: 02 8941 5901

Aethos Hotels. Aethos è una community internazionale di hotel con Members Club, che propone ai suoi ospiti destinazioni uniche, dove vivere esperienze che offrano un impatto positivo sul corpo e sulla mente. Questi elementi, fondamentali nel mondo dell’hospitality, rendono le strutture firmate Aethos il luogo di incontro perfetto per una community multiculturale, con location curate e accoglienti dove coltivare relazioni e concedersi momenti di relax. Con destinazioni in Italia, Francia e Portogallo, Aethos conta oggi 5 hotel in Europa, alle quali si aggiungeranno presto nuove destinazioni in Spagna e Svizzera.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati