Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Surgital presenta il nuovo sito al servizio dei professionisti del food service

07.12.2022

Nasce il nuovo sito Surgital: un portale utile e di facile consultazione, ancora più ricco di contenuti, immersivo e interattivo, dove la pasta, sempre protagonista, è raccontata in una veste grafica rinnovata
 


È  decisamente un nuovo sito quello che appare agli utenti digitando www.surgital.it. Frutto di un lavoro di restyling contenutistico, grafico e funzionale, l’area web dell’azienda ravennate si presenta oggi come un portale facilmente fruibile a disposizione dei professionisti della ristorazione in cerca di “soluzioni”. Non solo prodotti, dunque, ma ampio spazio a ciò che questi portano con sé, con approfondimenti di carattere culturale e ricette, nell’ottica di incrementare ulteriormente il pubblico di net surfer, giunto alla significativa quota di 120mila utenti/anno.

A conferma del ruolo di azienda-consulente al servizio del food service, è stata migliorata la user experience nel suo complesso, a partire dai prodotti: ognuno di essi è descritto in profondità, con la possibilità di scaricare le schede commerciali in pdf, ed è presentato prima e dopo la preparazione. Sono inoltre fornite preziose informazioni sullo smaltimento del pack, in coerenza alla politica di sostenibilità e attenzione all’ambiente.

Molto utile è la suddivisione nelle diverse categorie di clienti: per ciascuna c’è il dettaglio dell’offerta dedicata.

Anche i brand di proprietà sono suddivisi, con la possibilità per l’utente di profilarsi inserendo i dati, così da essere sempre aggiornato su quel singolo marchio. Trovare il prodotto adatto alle proprie esigenze è molto semplice: il sito è dotato di filtri per brand, per categoria di prodotti, per tipologia di canale (bar, ristorazione, catering, ecc), per certificazioni (Halal, Kosher e Bio) e per Free From (senza lattosio e Veg style).

Surgital.it prevede anche una nuova sezione “Spazio Horeca” dove si racconta l’universo del fuoricasa e ciò che vi gira intorno. Qui si trovano anche le pagine dedicate a Eventi e De Gusto, con la rubrica “Sapori in corso”, curata dagli chef interni all’Ateneo della Pasta. Vere e proprie puntate con protagonisti i ristoratori, dove non si parla solo di prodotti, ma anche dei servizi ad essi connessi e di utili consigli per migliorare la propria attività, con l’ausilio di pratici mini video che trattano, per esempio, di accoglienza, di un menù facilmente replicabile per Natale o della velocità di preparazione delle Poke.

Ogni articolo è condivisibile sui social per il massimo della capillarità. Nonostante la quantità di contenuti, il sito è facile da visitare ed esplorare: il menù sintetico è sempre visualizzato e, in fondo, è presente un contact form per ogni esigenza diretta. C’è anche un’opportunità per l’utente privato: è stato implementato infatti un comodo spaccio online, Frizer, in cui si possono acquistare e ricevere comodamente a casa tutti i prodotti Surgital.

Nella sezione “Fermento” è presente un contenitore di interviste con personaggi di spicco le cui professionalità interagiscono e valorizzano il mondo della  ristorazione perché coinvolti a diverso titolo nel settore: food photographer, produttori di vino, designer d’interni, critici enogastronomici, food blogger, giornalisti e molti altri che, per mestiere o passione, ruotano intorno al comparto, riservando agli utenti una narrazione in grado di arricchire lo storytelling dell’azienda.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati