Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

D’Antoni celebra il Natale con il più tradizionale dei suoi dolci: il Panettone

19.12.2022

La Pasticceria D’Antoni, celebra il Natale con la sua personale interpretazione del panettone, per soddisfare tutti i palati, dai più tradizionali a quelli più curiosi

Per il Natale 2022 la pasticceria D’Antoni propone una grande varietà di scelta tra panettoni, torroni, praline e golosissimi decori natalizi realizzati in cioccolato.

“La dedizione, la professionalità, lo studio costante e la tecnica, ma sopra ogni cosa la passione per il nostro lavoro, che è oramai tradizione di famiglia: questo è ciò che sta alla base di ogni nostra produzione dolciaria. I nostri panettoni sono il frutto di tutto questo. Lunghe prove e continui perfezionamenti per giungere a un risultato eccellente. Materie prime di altissima qualità, solo lievito madre, lavorazioni artigianali e una doppia lievitazione, per un totale di quarantadue ore, ci hanno permesso di realizzare un panettone soffice e perfettamente alveolato”. Queste le parole del Pastry Chef Andrea D’Antoni, rappresentante della terza generazione di questa famiglia di pasticceri che da oramai cinquant’anni sono “la pasticceria di fiducia” del quartiere Collatino.

I PANETTONI DI D’ANTONI PER IL NATALE 2022

Prodotti con solo lievito madre, espressione della filosofia “fresco freschissimo” che caratterizza tutta la produzione D’Antoni – in grado di offrire quindi sì un prodotto sempre fresco ma proprio per questo con una shelf life più breve rispetto alle moderne produzioni – i panettoni D’Antoni lasciano solo l’imbarazzo della scelta.

Immancabile il Classico Mandorlato: un panettone in cui la semplicità nasconde un grande bilanciamento di sapori e selezionate materie prime. Tre tipologie di arancia candita diverse per calibro, processo di canditura e azienda produttrice conferiscono a questo panettone una inebriante carica aromatica resa ancor più interessante dalle due tipologie di uvetta al suo interno. La classica uvetta australiana, piccola e dal riconoscibile sapore zuccherino, reidratata in uno sciroppo al Grand Marnier si armonizza con quella australiana, dall’acino più grande e chiaro e dal sapore leggermente acidulo, reidratata invece in uno sciroppo al rhum.  L’essenza della semplicità e del gusto di questo grande lievitato sono senz’altro evidenti nelle due tipologie di Panettone Passito e Panettone Veneziana. Con solo uvetta australiana e cilena il primo e senza uvetta né canditi il secondo, sono l’espressione più pura della tecnica e della grande artigianalità di questo grande lievitato e un omaggio a coloro che non amano i classici inserti di tradizionali dolci.

Un inno a un grande protagonista del mondo della frutta secca il Panettone al Pistacchio, che lo celebra nell’impasto, negli inserti e nella glassatura. Originali nei sapori e negli accostamenti i tre golosissimi panettoni: CioccolatoNel Senso e Pop. Forte l’impronta personale nel Panettone al Cioccolato nel cui impasto è protagonista una ganache in cui sono inserite Pistoles di Otello Barry Callebaut: scioglievoli pasticche di cioccolato che la rinomata azienda ha creato per il fondatore della pasticceria, Otello D’Antoni. Ricchi gli inserti in cioccolato croccante e la irresistibile glassa.

Sorprendente con il suo doppio impasto il Panettone Nel Senso. Un impasto, quello centrale, al cioccolato Inspiration fragola Valrhona che dona sentori e consistenze di marmellata alla fragola, racchiuso dall’impasto esterno classico, arricchito con pepite di Caramelia Valrhona, cioccolato al gusto di caramello. La glassa Inspiration passion fruit Valrhona e la granella crispy lampone donano fresche note acidulate a questo panettone inconsueto.

Frutto invece della creatività D’Antoni il Panettone Pop: un impasto classico arricchito da inserti di noci pecan e albicocche candite glassato al cioccolato bianco e cocco rapè.

Ma accanto a questa variegata produzione natalizia non potevano mancare le creazioni in cioccolato, altro fiore all’occhiello della produzione D’Antoni. Oltre ai classici i Torroni Speciali ai gusti: Cioccolato fondente con ripieno di gianduia, perle di lampone, ganache al passion fruit, Cioccolato al latte con cremino al pistacchio, perle di cioccolato bianco e cuore di caramello e Cioccolato fondente con cremino alla nocciola, perle al caramello e ganache alle fragole. Per finire, elementi decorativi della tavola natalizia e non solo, dolci idee regalo, espressione di un grande estro artigianale si ritrovano nelle festose ghirlande in cioccolato bianco o fondente con decori in cristalli di zucchero, negli alberi di cioccolato arricchiti con preziosa frutta candita o decori in pasta da zucchero per finire con i classici personaggi natalizi realizzati anche essi in cioccolato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati