Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

D’Antoni celebra il Natale con il più tradizionale dei suoi dolci: il Panettone

19.12.2022

La Pasticceria D’Antoni, celebra il Natale con la sua personale interpretazione del panettone, per soddisfare tutti i palati, dai più tradizionali a quelli più curiosi

Per il Natale 2022 la pasticceria D’Antoni propone una grande varietà di scelta tra panettoni, torroni, praline e golosissimi decori natalizi realizzati in cioccolato.

“La dedizione, la professionalità, lo studio costante e la tecnica, ma sopra ogni cosa la passione per il nostro lavoro, che è oramai tradizione di famiglia: questo è ciò che sta alla base di ogni nostra produzione dolciaria. I nostri panettoni sono il frutto di tutto questo. Lunghe prove e continui perfezionamenti per giungere a un risultato eccellente. Materie prime di altissima qualità, solo lievito madre, lavorazioni artigianali e una doppia lievitazione, per un totale di quarantadue ore, ci hanno permesso di realizzare un panettone soffice e perfettamente alveolato”. Queste le parole del Pastry Chef Andrea D’Antoni, rappresentante della terza generazione di questa famiglia di pasticceri che da oramai cinquant’anni sono “la pasticceria di fiducia” del quartiere Collatino.

I PANETTONI DI D’ANTONI PER IL NATALE 2022

Prodotti con solo lievito madre, espressione della filosofia “fresco freschissimo” che caratterizza tutta la produzione D’Antoni – in grado di offrire quindi sì un prodotto sempre fresco ma proprio per questo con una shelf life più breve rispetto alle moderne produzioni – i panettoni D’Antoni lasciano solo l’imbarazzo della scelta.

Immancabile il Classico Mandorlato: un panettone in cui la semplicità nasconde un grande bilanciamento di sapori e selezionate materie prime. Tre tipologie di arancia candita diverse per calibro, processo di canditura e azienda produttrice conferiscono a questo panettone una inebriante carica aromatica resa ancor più interessante dalle due tipologie di uvetta al suo interno. La classica uvetta australiana, piccola e dal riconoscibile sapore zuccherino, reidratata in uno sciroppo al Grand Marnier si armonizza con quella australiana, dall’acino più grande e chiaro e dal sapore leggermente acidulo, reidratata invece in uno sciroppo al rhum.  L’essenza della semplicità e del gusto di questo grande lievitato sono senz’altro evidenti nelle due tipologie di Panettone Passito e Panettone Veneziana. Con solo uvetta australiana e cilena il primo e senza uvetta né canditi il secondo, sono l’espressione più pura della tecnica e della grande artigianalità di questo grande lievitato e un omaggio a coloro che non amano i classici inserti di tradizionali dolci.

Un inno a un grande protagonista del mondo della frutta secca il Panettone al Pistacchio, che lo celebra nell’impasto, negli inserti e nella glassatura. Originali nei sapori e negli accostamenti i tre golosissimi panettoni: CioccolatoNel Senso e Pop. Forte l’impronta personale nel Panettone al Cioccolato nel cui impasto è protagonista una ganache in cui sono inserite Pistoles di Otello Barry Callebaut: scioglievoli pasticche di cioccolato che la rinomata azienda ha creato per il fondatore della pasticceria, Otello D’Antoni. Ricchi gli inserti in cioccolato croccante e la irresistibile glassa.

Sorprendente con il suo doppio impasto il Panettone Nel Senso. Un impasto, quello centrale, al cioccolato Inspiration fragola Valrhona che dona sentori e consistenze di marmellata alla fragola, racchiuso dall’impasto esterno classico, arricchito con pepite di Caramelia Valrhona, cioccolato al gusto di caramello. La glassa Inspiration passion fruit Valrhona e la granella crispy lampone donano fresche note acidulate a questo panettone inconsueto.

Frutto invece della creatività D’Antoni il Panettone Pop: un impasto classico arricchito da inserti di noci pecan e albicocche candite glassato al cioccolato bianco e cocco rapè.

Ma accanto a questa variegata produzione natalizia non potevano mancare le creazioni in cioccolato, altro fiore all’occhiello della produzione D’Antoni. Oltre ai classici i Torroni Speciali ai gusti: Cioccolato fondente con ripieno di gianduia, perle di lampone, ganache al passion fruit, Cioccolato al latte con cremino al pistacchio, perle di cioccolato bianco e cuore di caramello e Cioccolato fondente con cremino alla nocciola, perle al caramello e ganache alle fragole. Per finire, elementi decorativi della tavola natalizia e non solo, dolci idee regalo, espressione di un grande estro artigianale si ritrovano nelle festose ghirlande in cioccolato bianco o fondente con decori in cristalli di zucchero, negli alberi di cioccolato arricchiti con preziosa frutta candita o decori in pasta da zucchero per finire con i classici personaggi natalizi realizzati anche essi in cioccolato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati