Categorie
Horeca News
Il Consorzio Montasio DOP punta su ricerca scientifica e benefici nutrizionali | Ginseng sempre pi amato dagli italiani: Eraclea presenta la novit Veg | Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana | Successo per Bar Dating Heineken: 2.000 giovani tra Roma e Milano per riscoprire la socialit | Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025 | Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati | Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE | AssoBirra: l'Annual Report 2024 tra luci e ombre | Ristorazione, Doppio Malto sbarca a Pavia: birra artigianale e cucina autentica nel cuore della citt | Botaniche e miscelazione: l'esperienza Rossi d'Asiago al Roma Bar Show 2025 | Offerta di lavoro - Camerieri Addetti Sala part time - Fiumicino | Bollicine e vino bianco alleati del cuore? Una ricerca esplora i benefici | I baristi vincitori della Meinl Barista Cup alla scoperta delle radici del caff in Honduras | Grande successo per il debutto internazionale del Tartufo Regale a TuttoFood | Pizza d'autore a San Patrignano con i maestri pizzaioli Mercuro e Mastracci | L'evoluzione dell'aperitivo: nuovi trend e opportunit per i bar italiani | Ecco la nuova gamma senza glutine e lattosio di CSM Ingredients e HIFOOD | World Brewers Cup 2025: Italia quinta con Andrea Batacchi | La Collezione Branca nell'Elenco dei Musei d'Impresa della Regione Lombardia | Distribuzione automatica: -3,74% nei consumi. La risposta di CONFIDA | Creare locali di successo: torna a Milano ''HoReCa Workshop'' | Molini Pivetti a TuttoPizza 2025 con i professionisti dell'arte bianca | Il men vegetale di Daniel Canzian da scoprire il 21 e 22 maggio | Il marchio Bertolli celebra 160 anni di tradizione e innovazione nell'olio d'oliva | Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dellanno 2025'' | Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari | Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalit del comparto | Diagnosi, relazioni, identit: i dati dellindagine Nutrifree sulla celiachia | Casadio lancia Ermes Dual: innovazione nella macinatura professionale | Vino: nel 1 trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto |

D’Antoni celebra il Natale con il più tradizionale dei suoi dolci: il Panettone

19.12.2022

La Pasticceria D’Antoni, celebra il Natale con la sua personale interpretazione del panettone, per soddisfare tutti i palati, dai più tradizionali a quelli più curiosi

Per il Natale 2022 la pasticceria D’Antoni propone una grande varietà di scelta tra panettoni, torroni, praline e golosissimi decori natalizi realizzati in cioccolato.

“La dedizione, la professionalità, lo studio costante e la tecnica, ma sopra ogni cosa la passione per il nostro lavoro, che è oramai tradizione di famiglia: questo è ciò che sta alla base di ogni nostra produzione dolciaria. I nostri panettoni sono il frutto di tutto questo. Lunghe prove e continui perfezionamenti per giungere a un risultato eccellente. Materie prime di altissima qualità, solo lievito madre, lavorazioni artigianali e una doppia lievitazione, per un totale di quarantadue ore, ci hanno permesso di realizzare un panettone soffice e perfettamente alveolato”. Queste le parole del Pastry Chef Andrea D’Antoni, rappresentante della terza generazione di questa famiglia di pasticceri che da oramai cinquant’anni sono “la pasticceria di fiducia” del quartiere Collatino.

I PANETTONI DI D’ANTONI PER IL NATALE 2022

Prodotti con solo lievito madre, espressione della filosofia “fresco freschissimo” che caratterizza tutta la produzione D’Antoni – in grado di offrire quindi sì un prodotto sempre fresco ma proprio per questo con una shelf life più breve rispetto alle moderne produzioni – i panettoni D’Antoni lasciano solo l’imbarazzo della scelta.

Immancabile il Classico Mandorlato: un panettone in cui la semplicità nasconde un grande bilanciamento di sapori e selezionate materie prime. Tre tipologie di arancia candita diverse per calibro, processo di canditura e azienda produttrice conferiscono a questo panettone una inebriante carica aromatica resa ancor più interessante dalle due tipologie di uvetta al suo interno. La classica uvetta australiana, piccola e dal riconoscibile sapore zuccherino, reidratata in uno sciroppo al Grand Marnier si armonizza con quella australiana, dall’acino più grande e chiaro e dal sapore leggermente acidulo, reidratata invece in uno sciroppo al rhum.  L’essenza della semplicità e del gusto di questo grande lievitato sono senz’altro evidenti nelle due tipologie di Panettone Passito e Panettone Veneziana. Con solo uvetta australiana e cilena il primo e senza uvetta né canditi il secondo, sono l’espressione più pura della tecnica e della grande artigianalità di questo grande lievitato e un omaggio a coloro che non amano i classici inserti di tradizionali dolci.

Un inno a un grande protagonista del mondo della frutta secca il Panettone al Pistacchio, che lo celebra nell’impasto, negli inserti e nella glassatura. Originali nei sapori e negli accostamenti i tre golosissimi panettoni: CioccolatoNel Senso e Pop. Forte l’impronta personale nel Panettone al Cioccolato nel cui impasto è protagonista una ganache in cui sono inserite Pistoles di Otello Barry Callebaut: scioglievoli pasticche di cioccolato che la rinomata azienda ha creato per il fondatore della pasticceria, Otello D’Antoni. Ricchi gli inserti in cioccolato croccante e la irresistibile glassa.

Sorprendente con il suo doppio impasto il Panettone Nel Senso. Un impasto, quello centrale, al cioccolato Inspiration fragola Valrhona che dona sentori e consistenze di marmellata alla fragola, racchiuso dall’impasto esterno classico, arricchito con pepite di Caramelia Valrhona, cioccolato al gusto di caramello. La glassa Inspiration passion fruit Valrhona e la granella crispy lampone donano fresche note acidulate a questo panettone inconsueto.

Frutto invece della creatività D’Antoni il Panettone Pop: un impasto classico arricchito da inserti di noci pecan e albicocche candite glassato al cioccolato bianco e cocco rapè.

Ma accanto a questa variegata produzione natalizia non potevano mancare le creazioni in cioccolato, altro fiore all’occhiello della produzione D’Antoni. Oltre ai classici i Torroni Speciali ai gusti: Cioccolato fondente con ripieno di gianduia, perle di lampone, ganache al passion fruit, Cioccolato al latte con cremino al pistacchio, perle di cioccolato bianco e cuore di caramello e Cioccolato fondente con cremino alla nocciola, perle al caramello e ganache alle fragole. Per finire, elementi decorativi della tavola natalizia e non solo, dolci idee regalo, espressione di un grande estro artigianale si ritrovano nelle festose ghirlande in cioccolato bianco o fondente con decori in cristalli di zucchero, negli alberi di cioccolato arricchiti con preziosa frutta candita o decori in pasta da zucchero per finire con i classici personaggi natalizi realizzati anche essi in cioccolato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati