Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Terme di Saturnia Natural Destination ai vertici della classifica dei Travel + Leisure World Best Awards 2022

15.07.2022

Terme di Saturnia Natural Destination conquista i vertici del ranking dell’autorevole rivista americana dedicata ai viaggi Travel + LeisureNella categoria Best Destinations Spas degli annuali World’s Best Awards 2022, il resort – tra le strutture termali più prestigiose d’Italia, nel cuore della Maremma toscana – risulta l’unica spa italiana e tra le prime 5 in tutto il mondo https://www.travelandleisure.com/worlds- best/best-international-spas-2022).

Ogni anno Travel + Leisure premia i migliori hotel, isole, città, compagnie di crociera ed aeree, spa a livello internazionale, basandosi sui risultati ottenuti da una survey rivolta ai propri lettori, che valutano hotel, destinazioni, tour operations e molto altro.

Travel + Leisure World’s Best Awards 2022 sono pubblicati sul sito Travel + Leisure e nel numero UK e US di Agosto di Travel + Leisure.

Siamo estremamente orgogliosi di essere ai vertici della classifica stilata da una testata di grande prestigio a livello internazionale come Travel + Leisure”, commenta il Direttore Generale Antonello Del Regno “Un‘ulteriore conferma del lavoro importante fatto negli anni per consolidare il posizionamento di eccellenza nel mondo dell’hospitality e del benessere. Questo premio va in primis al nostro team che ogni giorno condivide l’unicità di questo luogo e della sua acqua, fonte di benessere e unica al mondo”.

Tra i recenti riconoscimenti, Terme di Saturnia è stata premiata anche dai Condé Nast Taveler’s 2021 Readers’ Choice Awards tra le migliori Spa Resort al mondo, ha ottenuto il prestigioso premio dedicato al design di “design et al” per la categoria Spa Global 2021, da parte di The International Hotel & Property Awards 2021uno dei principali magazine di interior design del Regno Unito e ha vinto il premio conferito dai Mixology Awards come “Hotel Interiors Project of the Year 2021, grazie al progetto di ristrutturazione firmato da THDP.

Con una storia che affonda le radici nell’epoca degli Etruschi, Terme di Saturnia Natural Destination – Resort 5* con SPA termale e Campo da Golf a 18 buche certificato GEO e tra le strutture termali più prestigiose d’Italia – sorge nel contesto del paesaggio idilliaco della Maremma Toscana, attorno alla millenaria Sorgente termale dalla quale scaturisce un’acqua unica al mondo; un’oasi naturale di 120 ettari, icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere, dove rinascere e riequilibrare corpo, mente e spirito.

120 ettari di benessere dove sgorga una millenaria sorgente dalla quale scaturisce un’acqua unica al mondo, potentissima, ai piedi di un borgo medievale. Qui si erge il Resort di Terme di Saturnia Natural Destination: un unicum nel cuore della Maremma Toscana, un’icona nel mondo dell’ospitalità e del benessere, dove eccellenza e professionalità nei servizi, cura dei dettagli e contatto con la natura sono il segreto di una lunga storia di successo di oltre 100 anni. Un Resort 5 stelle affiliato a “The Leading Hotels of the World” e “Starhotels Collezione”; un’offerta gastronomica ricercata con il 1919 Restaurant e autentica con La Stellata | Trattoria; la SPA con trattamenti termali ed estetici, consulenze mediche e massaggi innovativi e ispirati ai doni della natura; la Linea Cosmetica Termale a base di Bio-Plancton, un’alga che matura spontaneamente nella Sorgente, concentrato di minerali e sostanze azotate benefiche in essa disciolti; il Parco Termale, un percorso di acqua termale e natura, tra i più grandi d’Europa; il Club, dedicato ai soci o agli ospiti esterni che desiderano accedere anche alla Sorgente e alle facilities del Resort; il Golf, un percorso da campionato Geo-Certified 18 buche di 6.316 metri su 70 ettari mossi, progettato dal noto architetto americano Ronald Fream. Tutto questo non basta per descrivere Terme di Saturnia: mancano l’emozione e la fedeltà degli ospiti che da anni la scelgono come destinazione ideale per il loro benessere.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati