Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Appuntamento a Sigep per gli artisti e i professionisti del caffè. Ecco il calendario delle gare

09.01.2023

La 44ª edizione del salone di Italian Exhibition Group, dal 21 al 25 gennaio alla Fiera di Rimini, ospita le competizioni di specialità per la filiera del caffè. Scopri il calendario degli appuntamenti dedicati ad artisti e professionisti del caffè.


 

Gli artisti del caffè si danno appuntamento nella Coffee Arena del SIGEP, de The Dolce World Expo, per sfidarsi nelle finali dei Campionati Italiani Baristi: sette diverse competizioni, valevoli per accedere al circuito internazionale del World Coffee Events. Le gare sono organizzate in collaborazione con SCA Italy, Chapter italiano di Specialty Coffee Association che promuove una cultura autentica del caffè di qualità, coinvolgendo tutti i soggetti della filiera. Nelle cinque giornate della sua 44ª edizione (Fiera di Rimini, 21-25 gennaio 2023), il salone di Italian Exhibition Group ospiterà in particolare il CIBC, Campionato Italiano Baristi Caffetteria, il CILA, Campionato Italiano Latte Art, la Brewers Cup, il CIGS, Campionato Italiano Coffee in Good Spirits, il Campionato Italiano Cup Tasters, il Campionato Italiano Ibrik e infine il Campionato Italiano Coffee Roasting.

Teatro delle competizioni, la Coffee Arena, posizionata al centro della Fiera di Rimini e vicino all’ingresso sud, che accoglierà le iniziative dedicate all’industry di una delle bevande piú amate e diffuse al mondo: un programma ricco di eventi – con talk e sessioni formative ed uno speciale programma formativo rivolto ai giovani studenti degli istituti alberghieri nella giornata di mercoledì – realizzato grazie alla collaborazione delle stesse aziende espositricimedia partner centri di ricercaesperti, e importanti partner istituzionali, nazionali ed esteri. A riprova del ruolo strategico giocato dalla filiera del caffè nella 44ª edizione di SIGEP, ricordiamo la presenza dei più prestigiosi brand dell’offerta europea, a garanzia di una panoramica esaustiva sulle varietà, proceduretecnologieattrezzature e tecniche più diffuse nei mercati internazionali.

Tornando al tema delle preparazioni, vediamo nel dettaglio quali sono le competizioni firmate da SCA Italy che, sotto lo sguardo attento di una giuria nazionale e internazionale, porteranno artisti del caffè ed esperti a sfidarsi per accedere al circuito internazionale dei World Coffee Championships:

CIBC – Campionato Italiano Baristi Caffetteria

21 e 22 gennaio, Coffee Arena

La sfida proposta da CIBC consiste nel preparare, in un tempo massimo di quindici minuti, quattro espressi, quattro bevande a base di caffè e latte caldo e quattro bevande analcoliche personalizzate a base espresso, da servire ad una giuria formata da esperti giudici degustatori. Il campionato è valido per il WBC (World Barista Championship), la più importante competizione internazionale sul caffè prodotta ogni anno da World Coffee Events.

Platinum sponsor: Cimbali; Anfim; golden sponsor: Bwt Water+More, DM Italia.

CILA – Campionato italiano Latte Art

23 e 24 gennaio, Coffee Arena

Con CILA i partecipanti avranno un tempo massimo di dieci minuti per preparare quattro bevande artistiche a base di caffè e latte, uguali a due a due, con tecniche diverse: la decorazione e il “free pour”, oltre a due espressi macchiati con la tecnica “free pour” identici nel disegno, da presentare a due giudici visual, un giudice tecnico e a un capo giuria. Il campionato da accesso al WLAC, il World Latte Art Championship.

Platinum sponsor: Anfim, Rancilio; golden sponsor: Bwt, Water+More, DM Italia.

CIGS – Campionato Italiano di Coffee in Good Spirits

23 gennaio, Coffee Arena

Il Coffee in Good Spirits è una disciplina affascinante che coniuga il mondo del caffè e quello del bartending, per creare delle bevande classiche o di fantasia. In questo tipo di gara i concorrenti avranno 10 minuti per preparare due irish coffee e due cocktail, caldi o freddi, a base di caffè caldo e alcolici. Il campionato è valido per il WCIGS (World Coffee in Good Spirits Championship).

Platinum sponsor: Rancilio; Anfim; golden sponsor: Bwt Water+More, DM Italia.

Campionato Italiano Brewers Cup

23 gennaio, Coffee Arena

I caffè saranno erogati dai concorrenti con i cosiddetti metodi manuali di ‘pourover’, ovvero con sistemi di filtrazione dove il barista verserà l’acqua calda sulla polvere di caffè che sarà trattenuta da un filtro. I partecipanti, che prepareranno 3 bevande a testa da servire a 3 giudici sensoriali, dovranno cercare di ottenere non solo un buon caffè ma anche prepararlo correttamente con un valore di solidi che sarà misurato dai giudici con il ‘refrattometro’. Il campionato è valido per il WBC (World Brewers Cup).

Golden sponsor: Brita, DM Italia.

Campionato Italiano Cup Tasters

25 gennaio, Coffee Arena

La sfida consiste nell’identificare, nel più breve tempo possibile, la tazza contenente un caffè dal gusto differente all’interno di un set composto da tre tazze. Per ogni round saranno posti sul tavolo otto set da tre tazze l’uno. Il campionato è valido per il WCTC (World Cup Tasters Championship).

Partner: Csc – Caffè Speciali Certificati, Golden sponsor: Brita, DM Italia.

Campionato Italiano Ibrik

22 gennaio, Coffee Arena

Anche la preparazione del caffè per mezzo dell’Ibrik, un pentolino ideato appositamente per preparare un particolare tipo di caffè ampiamente consumato in alcune zone dell’Europa orientale, del Medio Oriente e del Nord Africa, ha la sua competizione e vincerla, permetterà di accedere direttamente al World Cezve/Ibrik Championship.

Golden sponsor: Brita, DM Italia.

Campionato Italiano Coffee Roasting

22-23 Gennaio

Area Campionato italiano roasting

24 gennaio, Coffee Arena

La gara di tostatura, che ha visto il suo debutto internazionale nel 2013 a Nizza, si sviluppa su un fitto programma della durata complessiva di tre giorni su: classificazione del caffè verde, tostatura ed assaggio del caffè tostato. La giuria tecnica, sotto la supervisione di un giudice internazionale, avrà il compito di supervisionare ed attribuire al termine dei tre giorni il punteggio totale ai concorrenti. Il campionato è valido per il WCRC (World Coffee Roasting Championship).

Platinum sponsor: DM ItaliaImperator; golden sponsor: Brita.

Silver sponsor dei Campionati Italiani Baristi: Quarta Caffè, Pascucci, 9bar, Danone, Puly Caff, Nuova Ricambi, DVG De Vecchi, Coffee Today

Tecnical sponsor: 7Grams, Cropster, In-Stead of M*ILK, Bazzara, Adda Service, Metallurgica Motta, Omniwash, Staritaly.

Italian Exhibition Group SpA, società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere – anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile – che l’hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati