Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Fabrizio Crespi è il nuovo Executive Chef del Carlton Hotel di Saint Moritz

07.12.2022

Fabrizio Crespi è il nuovo Executive Chef del Carlton Hotel di St. Moritz, il prestigioso albergo del gruppo Tschuggen Collection


Fabrizio Crespi, classe 1970, è il nuovo Executive Chef del Carlton Hotel di St. Moritz, il prestigioso albergo del gruppo Tschuggen Collection. Nato in Italia, il talentuoso Chef Crespi dopo essersi formato tra la blasonata Costa Smeralda in Sardegna e i grandi alberghi della Svizzera, ha guidato le cucine di importanti ristoranti in tutto il mondo, dall’Italia alla Russia, passando per Dubai. Durante le numerose esperienze professionali internazionali, Crespi ha affinato le sue doti non solo come chef, ma anche nella gestione dei ristoranti e delle attività nel settore dell’ospitalità.

Al Carlton Hotel, Fabrizio Crespi è l’executive chef del ristorante Romanoff e segue anche la cucina del Bel Etage e del Fondue Gondola. Il ristorante Romanoff propone diverse interpretazioni moderne dei migliori cibi del mondo e tante deliziose alternative a base vegetale. Per Natale e Capodanno lo Chef Crespi presenterà, proprio al ristorante Romanoff, i menu speciali per celebrare con gusto le festività. Anche al Bel Etage, il bar-ristorante che offre la possibilità di mangiare al suo interno nelle sale luminose o all’esterno nella terrazza soleggiata, è possibile gustare diverse tipologie di pietanze, anche a base vegetale, con un ricco menu che include le Moving Mountains Bowls, ispirate al percorso olistico Moving Mountains del Carlton Hotel. Per i piatti della migliore tradizione svizzera al Fondue Gondola, le ex-cabine della funivia installate nella terrazza, è possibile assaporare in un’esclusivissima cornice privata, le ricette classiche come la fondue.

L’arrivo dello chef Crespi rappresenta per l’hotel Carlton una garanzia per mantenere l’alta qualità della ristorazione, che da sempre lo contraddistingue, ma è anche un’occasione di vederla crescere e valorizzarla al meglio.

Il Carlton Hotel St. Moritz seduce tutti i sensi con un ambiente originale e colorato, delizie culinarie di alto livello e un’attenzione agli ospiti senza pari. Tutte le 60 camere e suite del prestigioso hotel a cinque stelle del gruppo The Tschuggen Collection, offrono una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne dell’Alta Engandina. I due ristoranti – Romanoff e Da Vittorio St. Moritz (2 stelle Michelin e 18 punti GaultMillau) – servono le loro creazioni culinarie in un ambiente autentico e informale. Il Carlton Bar & Lobby invece – definito da Forbes tra i 45 migliori bar del mondo – invita a rilassarsi sulla grande terrazza solarium, con una vista incantevole sul lago di St. Moritz. Con una superficie di 1.200 metri quadrati, la spa del Carlton si sviluppa su tre piani e vanta una piscina coperta, una piscina all’aperto e una spaziosa area benessere con cabine per trattamenti individuali. È sempre a disposizione degli ospiti del Carlton Hotel l’Outdoor Butler, un maggiordomo dedicato a organizzare programmi personalizzati, basati sulle richieste e creatività degli ospiti. Ispirandosi all’affascinante paesaggio che circonda i suoi hotel, The Tschuggen Collection ha creato Moving Mountains, un programma per un’esperienza di vacanza olistica, composto da cinque pilastri (MOVE – PLAY – NOURISH – REST – GIVE) che mirano a rafforzare la vitalità, riscoprire la natura e celebrare la vita.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati