Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Fabrizio Crespi è il nuovo Executive Chef del Carlton Hotel di Saint Moritz

07.12.2022

Fabrizio Crespi è il nuovo Executive Chef del Carlton Hotel di St. Moritz, il prestigioso albergo del gruppo Tschuggen Collection


Fabrizio Crespi, classe 1970, è il nuovo Executive Chef del Carlton Hotel di St. Moritz, il prestigioso albergo del gruppo Tschuggen Collection. Nato in Italia, il talentuoso Chef Crespi dopo essersi formato tra la blasonata Costa Smeralda in Sardegna e i grandi alberghi della Svizzera, ha guidato le cucine di importanti ristoranti in tutto il mondo, dall’Italia alla Russia, passando per Dubai. Durante le numerose esperienze professionali internazionali, Crespi ha affinato le sue doti non solo come chef, ma anche nella gestione dei ristoranti e delle attività nel settore dell’ospitalità.

Al Carlton Hotel, Fabrizio Crespi è l’executive chef del ristorante Romanoff e segue anche la cucina del Bel Etage e del Fondue Gondola. Il ristorante Romanoff propone diverse interpretazioni moderne dei migliori cibi del mondo e tante deliziose alternative a base vegetale. Per Natale e Capodanno lo Chef Crespi presenterà, proprio al ristorante Romanoff, i menu speciali per celebrare con gusto le festività. Anche al Bel Etage, il bar-ristorante che offre la possibilità di mangiare al suo interno nelle sale luminose o all’esterno nella terrazza soleggiata, è possibile gustare diverse tipologie di pietanze, anche a base vegetale, con un ricco menu che include le Moving Mountains Bowls, ispirate al percorso olistico Moving Mountains del Carlton Hotel. Per i piatti della migliore tradizione svizzera al Fondue Gondola, le ex-cabine della funivia installate nella terrazza, è possibile assaporare in un’esclusivissima cornice privata, le ricette classiche come la fondue.

L’arrivo dello chef Crespi rappresenta per l’hotel Carlton una garanzia per mantenere l’alta qualità della ristorazione, che da sempre lo contraddistingue, ma è anche un’occasione di vederla crescere e valorizzarla al meglio.

Il Carlton Hotel St. Moritz seduce tutti i sensi con un ambiente originale e colorato, delizie culinarie di alto livello e un’attenzione agli ospiti senza pari. Tutte le 60 camere e suite del prestigioso hotel a cinque stelle del gruppo The Tschuggen Collection, offrono una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne dell’Alta Engandina. I due ristoranti – Romanoff e Da Vittorio St. Moritz (2 stelle Michelin e 18 punti GaultMillau) – servono le loro creazioni culinarie in un ambiente autentico e informale. Il Carlton Bar & Lobby invece – definito da Forbes tra i 45 migliori bar del mondo – invita a rilassarsi sulla grande terrazza solarium, con una vista incantevole sul lago di St. Moritz. Con una superficie di 1.200 metri quadrati, la spa del Carlton si sviluppa su tre piani e vanta una piscina coperta, una piscina all’aperto e una spaziosa area benessere con cabine per trattamenti individuali. È sempre a disposizione degli ospiti del Carlton Hotel l’Outdoor Butler, un maggiordomo dedicato a organizzare programmi personalizzati, basati sulle richieste e creatività degli ospiti. Ispirandosi all’affascinante paesaggio che circonda i suoi hotel, The Tschuggen Collection ha creato Moving Mountains, un programma per un’esperienza di vacanza olistica, composto da cinque pilastri (MOVE – PLAY – NOURISH – REST – GIVE) che mirano a rafforzare la vitalità, riscoprire la natura e celebrare la vita.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati