Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Apre a Napoli il terzo locale del format Chiancheria Gourmet

05.04.2023

Lunedì 6 marzo alle ore 20:00 si terrà la presentazione agli operatori dell’informazione di Chiancheria Gourmet in via Gaetano Salvatore, 457 a Napoli

Lunedì 6 marzo alle ore 20:00 si terrà la presentazione agli operatori dell’informazione di Chiancheria Gourmet in via Gaetano Salvatore, 457 a Napoli. Terzo locale del format Chiancheria Gourmet la cui apertura arriva dopo quella di Vairano nel 2016 che ha dato i natali al progetto e Roma nel 2019 che l’ha visto crescere e svilupparsi.

Chiancheria Gourmet è un concetto nuovo di ristorazione. Un format che ha 3 diverse caratteristiche: hamburgeria, steakhouse e tartarbar con abbinamento cocktail dove assaggiare un panino gustoso o una succulenta t-bone; una macelleria dove scegliere tagli di carne pregiati selezionati on the road e dai propri allevamenti; una gastronomia dove acquistare il meglio delle offerte in campo enologico e agroalimentare.

Chiancheria Gourmet è un concept appartenente al Gruppo Le Due Torri che ha in sè altri format: Agristor Le Due Torri, Le Due Torri Event, Pizzeria Binario1. Locali che aderiscono ad un progetto comune, che condividono un modello economico generante valore e che trovano nel Gruppo espressione della propria identità. Tante anime racchiuse e rappresentate da un solo gruppo con alla base un’unica vision aziendale: il benessere del consumatore parte da quello del pianeta, della natura, degli animali. Infatti, Il concetto di sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – sottende ogni settore delle attività del Gruppo: dai campi di foraggio all’allevamento del bestiame, all’utilizzo delle deiezioni come concime, dal taglio alla distribuzione delle carni ai ristoranti del gruppo. Tutto è ecocompatibile seguendo la virtuosità dell’economia circolare che ha l’obiettivo di estendere il ciclo di vita di un prodotto il più possibile, ridurre i rifiuti e la pressione sull’ambiente.

Per l’occasione la serata vedrà come protagonisti le figure portanti del Gruppo Le Due Torri: lo chef-executive Giuseppe Auricchio, il maitre-sommelier Giuseppe Ventriglia, il bartender Cristian NappaMassimiliano Gallo, laureato in scienze enogastronomiche e responsabile del controllo qualità nonché estensore della carta degli oli, che accompagneranno lo chef-resident Paolo Nappa e il direttore di Napoli Pasquale Rusciano.

Gli chef proporranno un menù per esaltare e valorizzare i prodotti del territorio, in particolare, la carne –  in diverse cotture –  proposta in più portate che sono la sintesi della filosofia di Chiancheria: la rivisitazione dei piatti in cui è, allo stesso tempo, fortemente riconoscibile l’autenticità della tradizione.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati