Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Apre a Napoli il terzo locale del format Chiancheria Gourmet

05.04.2023

Lunedì 6 marzo alle ore 20:00 si terrà la presentazione agli operatori dell’informazione di Chiancheria Gourmet in via Gaetano Salvatore, 457 a Napoli

Lunedì 6 marzo alle ore 20:00 si terrà la presentazione agli operatori dell’informazione di Chiancheria Gourmet in via Gaetano Salvatore, 457 a Napoli. Terzo locale del format Chiancheria Gourmet la cui apertura arriva dopo quella di Vairano nel 2016 che ha dato i natali al progetto e Roma nel 2019 che l’ha visto crescere e svilupparsi.

Chiancheria Gourmet è un concetto nuovo di ristorazione. Un format che ha 3 diverse caratteristiche: hamburgeria, steakhouse e tartarbar con abbinamento cocktail dove assaggiare un panino gustoso o una succulenta t-bone; una macelleria dove scegliere tagli di carne pregiati selezionati on the road e dai propri allevamenti; una gastronomia dove acquistare il meglio delle offerte in campo enologico e agroalimentare.

Chiancheria Gourmet è un concept appartenente al Gruppo Le Due Torri che ha in sè altri format: Agristor Le Due Torri, Le Due Torri Event, Pizzeria Binario1. Locali che aderiscono ad un progetto comune, che condividono un modello economico generante valore e che trovano nel Gruppo espressione della propria identità. Tante anime racchiuse e rappresentate da un solo gruppo con alla base un’unica vision aziendale: il benessere del consumatore parte da quello del pianeta, della natura, degli animali. Infatti, Il concetto di sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – sottende ogni settore delle attività del Gruppo: dai campi di foraggio all’allevamento del bestiame, all’utilizzo delle deiezioni come concime, dal taglio alla distribuzione delle carni ai ristoranti del gruppo. Tutto è ecocompatibile seguendo la virtuosità dell’economia circolare che ha l’obiettivo di estendere il ciclo di vita di un prodotto il più possibile, ridurre i rifiuti e la pressione sull’ambiente.

Per l’occasione la serata vedrà come protagonisti le figure portanti del Gruppo Le Due Torri: lo chef-executive Giuseppe Auricchio, il maitre-sommelier Giuseppe Ventriglia, il bartender Cristian NappaMassimiliano Gallo, laureato in scienze enogastronomiche e responsabile del controllo qualità nonché estensore della carta degli oli, che accompagneranno lo chef-resident Paolo Nappa e il direttore di Napoli Pasquale Rusciano.

Gli chef proporranno un menù per esaltare e valorizzare i prodotti del territorio, in particolare, la carne –  in diverse cotture –  proposta in più portate che sono la sintesi della filosofia di Chiancheria: la rivisitazione dei piatti in cui è, allo stesso tempo, fortemente riconoscibile l’autenticità della tradizione.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati