Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Chimay è la birra ufficiale del Giro d’Italia 2023

31.03.2023

Al Giro d’Italia 2023, Chimay sarà la birra ufficiale, grazie all’accordo concluso da Brewrise Srl in qualità di importatore esclusivo per l’Italia.


Chimay, autentica birra trappista prodotta dal 1862 in Belgio all’interno dell’Abbazia di Notre Dame de Scourmont nel comune di Chimay, sarà la Birra Ufficiale del Giro d’Italia 2023.

L’accordo è stato siglato tra RCS Sports & Events Srl., società che si occupa dei diritti promo pubblicitari e di comunicazione della manifestazione sportiva Giro d’Italia e Brewrise Srl (in qualità di importatore esclusivo delle birre di Chimay in Italia); una partnership che combina il prestigioso marchio belga ad una delle manifestazioni ciclistiche più belle e amate in tutto il mondo.

Dal 6 al 28 maggio 2023 la birra di Chimay sarà presente, come Birra Ufficiale, in tutte le tappe del Giro d’Italia, nei villaggi di arrivo con un “Beer truck” brandizzato e nelle esclusive Hospitality VIP.

Durante le 21 tappe della manifestazione, saranno coinvolti i punti vendita Horeca, situati lungo il percorso, per l’attività “Giro Chimay”, inoltre, nel corso di tutto il mese di maggio, nelle più importanti insegne della Grande Distribuzione Organizzata, saranno presenti le esclusive bottiglie Chimay con un’etichetta speciale raffigurante i colori ed il logo del Giro d’Italia.

Per valorizzare al meglio questa collaborazione, saranno realizzati dei materiali dedicati come il calice originale Chimay (con logo Giro d’Italia), Gift Pack e bottiglie celebrative in formato Magnum, quest’ultime saranno distribuite nelle varie tappe e saranno personalizzate con il nome del luogo che ospita la manifestazione e la data.

“Ringraziamo gli affezionati consumatori italiani che da oltre 40 anni apprezzano la qualità delle nostre autentiche birre trappiste. Il doveroso ringraziamento va all’importatore Brewrise srl che opera nel suolo italiano e ha reso concreta questa opportunità di visibilità internazionale per Chimay. Per i belgi, amanti del grande ciclismo, accostare il Giro d’Italia e l’Italia stessa a Chimay è motivo di orgoglio, oltre che di fiducia verso questo paese” commenta Xavier Pirlot, direttore generale di Bières et Fromages de Chimay SA.

Abbiamo colto questa opportunità consapevoli che l’accordo con RCS è il risultato della proficua collaborazione degli ultimi anni e della fiducia reciproca. Il ciclismo da sempre unisce l’Italia e il Belgio, due nazioni che hanno un amore innato per questo sport. Ne è la conferma, l’entusiasmo del nostro partner Chimay e l’impegno profuso per dare visibilità anche a livello internazionale all’evento. Dal canto nostro come Brewrise siamo felici di poter essere vicini al mondo dello sport, che è occasione di sana aggregazione. Il Giro d’Italia rappresenta la massima espressione del ciclismo e sarà anche per i nostri clienti l’opportunità di vivere un’esperienza che li coinvolgerà in prima persona.”; commenta Stefano Baldan, CEO di Brewrise.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati