Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Julius Meinl tra i protagonisti del Kaffeesiederball di Vienna

23.03.2023

Julius Meinl, la storica caffetteria viennese, tra ballo e tradizione alla 64° edizione del Ballo delle Caffetterie in scena a Vienna

Nel mese più romantico dell’anno, Julius Meinl, storica torrefazione viennese con cuore produttivo in Italia, torna nel Palazzo Imperiale degli Asburgo a Vienna in occasione della 64° edizione del Kaffeesiederball. Per una notte, il 3 febbraio, l’iconico ballo delle caffetterie ha trasformato il suntuoso palazzo, in una delle caffetterie più suggestive della città viennese.

Il Kaffeesiederball nell’Hofburg, giunto alla 64° edizione, celebra la tradizione delle caffetterie letterarie di Vienna, un importantissimo patrimonio UNESCO che ha fatto da culla alla migliore arte e letteratura ottocentesca e la cui cultura prosegue tuttora nei messaggi di Julius Meinl, con l’obiettivo di contribuire a rendere il mondo un luogo migliore, per questa e per le prossime generazioni, con piccoli ma significativi gesti.

Juergen Christian Hoerl designer e Christina Meinl con indosso una sua creazione

“Un mondo d’incanto per i sensi” è questo il tema ha ispirato le celebrazioni del Kaffeesiederball nel 2023, un vero e proprio inno all’intensa esperienza delle caffetterie viennesi che coinvolge tutti i sensi. Naturalmente l’attenzione si concentra sul piacere sensoriale del caffè stesso: l’aroma, il sapore e la presentazione della tazza di caffè su un vassoio, tradizionalmente servito con un bicchiere d’acqua. Tuttavia, l’esperienza sensoriale prosegue con la fragranza, il gusto e l’aspetto degli strudel, delle torte, dei croissant e delle frittelle, e tanto altro. I visitatori sono semplicemente immersi nel delizioso mondo della gastronomia e della cultura del caffè viennese. L’espressione della gioia traboccante, del piacere e dell’esperienza sensoriale è al centro del Ballo delle caffetterie viennesi di quest’anno 2023.

Da destra Marcel Loeffler CEO Global Julius Meinl e la moglie con una coppia

Il Kaffeesiederball è la testimonianza vivente che a Vienna la caffetteria non è solo un luogo dove bere caffè, ma un vero e proprio stile di vita. Infatti, il Ballo delle Caffetterie – ospitato dalla Società del Kaffeesieder viennese – è uno degli eventi più importanti della stagione del ballo viennese e si distingue anche nel 2023 grazie al suo ricco programma e alla grande varietà di stili musicali e decorazioni meravigliose. Sotto la direzione artistica di Christof Cremer, innumerevoli cantanti, ballerini, coreografi, musicisti e artisti austriaci e internazionali si esibiranno, trasformando l’evento in una straordinaria esperienza sensoriale per tutti i visitatori, nello spirito della cultura del caffè viennese.

In qualità di ambasciatore mondiale della cultura dei caffè viennesi, Julius Meinl è uno degli sponsor principali del ballo e celebra con orgoglio il rapporto duraturo e arricchente con le caffetterie viennesi.

Nel 2023 Julius Meinl e i suoi caffè ancora una volta sulle piste da ballo per una serata indimenticabile!

Julius Meinl

Julius Meinl è un’azienda familiare viennese di grande successo internazionale e da 160 anni è l’ambasciatrice nel mondo della cultura delle caffetterie viennesi. Il successo globale di Julius Meinl si basa su valori tradizionali: cinque generazioni di esperienza nel caffè, prodotti di qualità premium e un eccellente servizio ai clienti. Julius Meinl è ambasciatrice globale per la cultura del caffè viennese e oggi ispira le persone in tutto il mondo, proprio come facevano in passato i caffè letterari.
  • Fondata nel 1862 a Vienna
  • 1000 dipendenti in tutto il mondo
  • Presente in più di 70 paesi in tutto il mondo: market leader in Austria e nei Paesi dell’Europa Centrale e settimo player nel mercato Ho.Re.Ca. Italiano
  • Circa 40.000 clienti in tutto il mondo
  • Centri di produzione a Vicenza (Italia) e a Vienna (Austria)
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati