Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Julius Meinl tra i protagonisti del Kaffeesiederball di Vienna

23.03.2023

Julius Meinl, la storica caffetteria viennese, tra ballo e tradizione alla 64° edizione del Ballo delle Caffetterie in scena a Vienna

Nel mese più romantico dell’anno, Julius Meinl, storica torrefazione viennese con cuore produttivo in Italia, torna nel Palazzo Imperiale degli Asburgo a Vienna in occasione della 64° edizione del Kaffeesiederball. Per una notte, il 3 febbraio, l’iconico ballo delle caffetterie ha trasformato il suntuoso palazzo, in una delle caffetterie più suggestive della città viennese.

Il Kaffeesiederball nell’Hofburg, giunto alla 64° edizione, celebra la tradizione delle caffetterie letterarie di Vienna, un importantissimo patrimonio UNESCO che ha fatto da culla alla migliore arte e letteratura ottocentesca e la cui cultura prosegue tuttora nei messaggi di Julius Meinl, con l’obiettivo di contribuire a rendere il mondo un luogo migliore, per questa e per le prossime generazioni, con piccoli ma significativi gesti.

Juergen Christian Hoerl designer e Christina Meinl con indosso una sua creazione

“Un mondo d’incanto per i sensi” è questo il tema ha ispirato le celebrazioni del Kaffeesiederball nel 2023, un vero e proprio inno all’intensa esperienza delle caffetterie viennesi che coinvolge tutti i sensi. Naturalmente l’attenzione si concentra sul piacere sensoriale del caffè stesso: l’aroma, il sapore e la presentazione della tazza di caffè su un vassoio, tradizionalmente servito con un bicchiere d’acqua. Tuttavia, l’esperienza sensoriale prosegue con la fragranza, il gusto e l’aspetto degli strudel, delle torte, dei croissant e delle frittelle, e tanto altro. I visitatori sono semplicemente immersi nel delizioso mondo della gastronomia e della cultura del caffè viennese. L’espressione della gioia traboccante, del piacere e dell’esperienza sensoriale è al centro del Ballo delle caffetterie viennesi di quest’anno 2023.

Da destra Marcel Loeffler CEO Global Julius Meinl e la moglie con una coppia

Il Kaffeesiederball è la testimonianza vivente che a Vienna la caffetteria non è solo un luogo dove bere caffè, ma un vero e proprio stile di vita. Infatti, il Ballo delle Caffetterie – ospitato dalla Società del Kaffeesieder viennese – è uno degli eventi più importanti della stagione del ballo viennese e si distingue anche nel 2023 grazie al suo ricco programma e alla grande varietà di stili musicali e decorazioni meravigliose. Sotto la direzione artistica di Christof Cremer, innumerevoli cantanti, ballerini, coreografi, musicisti e artisti austriaci e internazionali si esibiranno, trasformando l’evento in una straordinaria esperienza sensoriale per tutti i visitatori, nello spirito della cultura del caffè viennese.

In qualità di ambasciatore mondiale della cultura dei caffè viennesi, Julius Meinl è uno degli sponsor principali del ballo e celebra con orgoglio il rapporto duraturo e arricchente con le caffetterie viennesi.

Nel 2023 Julius Meinl e i suoi caffè ancora una volta sulle piste da ballo per una serata indimenticabile!

Julius Meinl

Julius Meinl è un’azienda familiare viennese di grande successo internazionale e da 160 anni è l’ambasciatrice nel mondo della cultura delle caffetterie viennesi. Il successo globale di Julius Meinl si basa su valori tradizionali: cinque generazioni di esperienza nel caffè, prodotti di qualità premium e un eccellente servizio ai clienti. Julius Meinl è ambasciatrice globale per la cultura del caffè viennese e oggi ispira le persone in tutto il mondo, proprio come facevano in passato i caffè letterari.
  • Fondata nel 1862 a Vienna
  • 1000 dipendenti in tutto il mondo
  • Presente in più di 70 paesi in tutto il mondo: market leader in Austria e nei Paesi dell’Europa Centrale e settimo player nel mercato Ho.Re.Ca. Italiano
  • Circa 40.000 clienti in tutto il mondo
  • Centri di produzione a Vicenza (Italia) e a Vienna (Austria)
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati