Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Accordo tra Cibaria e Alimentale per la distribuzione del Provolone del Monaco Dop Riserva nel Lazio

13.02.2023

È stato siglato a Castel Gandolfo un accordo distributivo tra Cibaria Srl e Alimentale Srl che riguarda alcuni formaggi irpini e della Penisola Sorrentina


È stato recentemente siglato a Castel Gandolfo (RM) un importante accordo distributivo tra Cibaria Srl e Alimentale Srl che riguarda alcuni formaggi irpini e della Penisola Sorrentina: il Provolone del Monaco Dop Riserva oltre 9 mesi, il Cacio dei Lattari, il Caciocavallo Podolico e il Pecorino Bagnolese. Attraverso questa partnership, Cibaria Srl ha ottenuto l’esclusiva nella distribuzione di queste particolari eccellenze campane su tutto il territorio regionale, impegnandosi a collaborare con Alimentale Srl per la loro diffusione e sposando, allo stesso tempo, il progetto di valorizzazione e della difesa dei bovini agerolesi e delle altre razze autoctone in via di estinzione, avviato dall’azienda campana.  L’accordo mira anche a garantire un guadagno adeguato ai piccoli allevatori e ai piccoli produttori, sostenendo il loro prezioso lavoro nella realizzazione di questi prodotti, patrimonio inestimabile della tradizione casearia campana.

  1. 1
  2. 2
  3. 3

La stretta di mano che ha sancito lo sposalizio è avvenuta sabato 21 gennaio nella sede di Cibaria, tra il suo fondatore e amministratore, Rocco Lutrario e l’amministratore di Alimentale Forchetta & Cervello Giuseppe Di Bernardo. Il Provolone del Monaco Dop e gli altri grandi formaggi campani saranno venduti attraverso i distributori di Cibaria Srl, come Eataly e nei negozi specializzati in prodotti gastronomici di alta qualità.

Rocco Lutrario E Giuseppe Di Bernardo
Cibaria Srl
Dal 1976 Cibaria Srl di Castel Gandolfo (RM) produce salumi, seleziona specialità regionali, in particolare del Lazio e affina uno straordinario Pecorino Romano Dop a bassa salinità, ricavato da latte di pecore allevate in pascoli estensivi collinari e montani. Sin dalla nascita della sua azienda, Rocco Lutrario ha portato avanti un’importante missione: quella di preservare le tradizioni al fine di migliorare la dietetica alimentare.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati