Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Surgital presente alla celebrazione del sessantesimo anno di IIAS

17.04.2023

Surgital riconosce il ruolo determinante di IIAS a fianco delle imprese del comparto per la diffusione di una corretta cultura del surgelato


Surgital era presente all’appuntamento del 28 febbraio in cui si è celebrato il sessantesimo anniversario dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati.

L’IIAS rappresenta dal 1963 le aziende produttrici di alimenti surgelati. L’obiettivo con cui è nato è stato di mantenere informati i consumatori sulle tecniche di surgelazione, conservazione e distribuzione.

Questo ruolo informativo da allora è svolto in maniera solida e continuativa e ha permesso nel tempo di valorizzare l’immagine degli alimenti surgelati, facendone comprendere tutte le caratteristiche e le qualità, contribuendo così a dare un importante impulso ai consumi.

Surgital, che fin dall’inizio ha scelto la surgelazione industriale come metodo di conservazione della pasta fresca e poi di sughi e piatti pronti, ha deciso molti anni fa di far parte di IIAS, riconoscendone il ruolo di collettore di interessi degli operatori del comparto e protagonista attivo del settore che contribuisce a far evolvere. Innovazione e ricerca sono nel DNA di IIAS ed è questo un importante terreno comune con Surgital che, in occasione dell’anniversario della nascita dell’Istituto, non poteva mancare insieme agli altri associati per testimoniare una storia di comuni successi.

Condividiamo con piacere questo traguardo di IIAS – dichiara Romana Tamburini, presidente Surgital – di cui siamo partner soddisfatti e gratificati poiché persegue, insieme a noi, l’importante obiettivo di fare dell’alimento surgelato un componente di valore nell’alimentazione quotidiana. Noi imprese siamo ogni giorno impegnate non solo nella produzione, ma anche nella diffusione e promozione de corretto approccio al prodotto “sotto zero”, riconoscendo la genuinità, la qualità e la sicurezza che lo rendono un alleato fondamentale nelle cucine domestiche e professionali

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati