Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

È Alessandro Cuomo il vincitore italiano della Cointreau Margarita Challenge

17.04.2023

Si prepara alle finalissime di Angers Alessandro Cuomo, il giovane bartender milanese vincitore italiano della Cointreau Margarita Challenge.



 

Si è tenuta lo scorso 16 febbraio a Roma la Cointreau Margarita Challenge 2023 by Molinari, la famosa azienda italiana produttrice di alcolici e distributore esclusivo in Italia dei brand Remy Cointreau da aprile 2018.

Il contest ha visto sfidarsi 10 bartender italiani nella preparazione del cocktail più famoso di sempre: il Margarita. 

A valutare le varie preparazioni, una giuria d’eccezione formata da volti conosciuti del bartending italiano. 

La location trasteverina La Punta – Expendio de Agave si è tinta di arancio per Cointreau. Ogni concorrente ha avuto a disposizione cinque minuti per preparare il suo Cointreau Margarita, con l’unica regola di dover utilizzare Cointreau e sale. La giuria di esperti, composta da Cristian Bugiada, proprietario del cocktail bar, Marco Fedele, brand ambassador italiano per Molinari, Fabio Bacchi, founder del magazine “Bartales” e Kevin Sueiro, Cointreau Global Brand Ambassador ha valutato i cocktail secondo quattro criteri: tecnica, creatività, gusto e presentazione 

L’evento è stato condotto da un presentatore d’eccezione: Filippo Ferraro di RDS. 

Ad aggiudicarsi il titolo di vincitore della Margarita Challenge 2023 è stato Alessandro Cuomo, giovane bartender di Milano, che in primavera volerà alle finalissime ad Angers, in Francia, nelle cantine Cointreau.  

Distilleria Cointreau. La distilleria COINTREAU, fondata dai due fratelli Adolphe e Edouard-Jean Cointreau, apre le sue porte nel 1849 ad Angers, in Francia. Dopo lunghi anni di sperimentazione alla ricerca del liquore all’arancia perfetto, nel 1885 Edouard Cointreau crea la ricetta originale Cointreau l’Unique, ispirato dal successo del Curaçao all’inizio del XIX secolo ma deciso a dare vita a un liquore più complesso:
La quantità degli oli essenziali concentrati viene triplicata (“triple”).
Il contenuto di zucchero viene abbassato per garantire un gusto più asciutto (“sec” significa secco).
Il COINTREAU venne nominato per la prima volta in un libro di cocktail nel 1913 e oggi è incluso in oltre 500 ricette, tra cui quelle degli iconici Sidecar, White Lady, Cosmopolitan e Margarita. Inoltre, il COINTREAU fa parte della ricetta originale del Margarita, creata da Margaret Sames nel 1948. “Un Margarita senza Cointreau è un Margarita che non vale neanche il suo sale” Margaret Sames.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati