Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Per la prima volta in Italia la Finale della Coppa del Mondo del Panettone

27.10.2022

Tre giorni di eventi, presentazioni, workshop e laboratori aperti al pubblico nella splendida location di Palazzo delle Stelline di Milano che ospiterà, dal 4 al 6 novembre, la finale del concorso internazionale "Coppa del Mondo del Panettone", realizzato in collaborazione con Associazione Maestro Martino e con il patrocinio di Regione Lombardia.

La Coppa del Mondo del Panettone è il grande evento interamente dedicato al lievitato per eccellenza. Nato per celebrare la storia e la lavorazione di un prodotto in grado di valicare i confini d’origine per imporsi sulla scena dolciaria mondiale, questo contest dal sapore sempre più internazionale giunge per la prima volta a Milano per celebrare la sua Finalissima proprio nella patria del panettone.

Dal 4 al 6 novembre 2022 nella stupenda location di Palazzo delle Stelline prenderanno il via tre giorni aperti al pubblico fra eventi, presentazioni e workshop, con la possibilità di acquistare e assaggiare i panettoni più buoni del mondo.

Una vera e propria occasione per gli addetti del settore, ma anche per i “food lovers”, di vivere un’esperienza internazionale e partecipare alle presentazioni dei singoli Maestri Pasticceri.

Il concorso che vede come patron il Maestro Giuseppe Piffaretti, avrà in finale 24 pasticceri per la categoria “Panettone tradizionale” e 18 per la categoria “Panettone al cioccolato”. I finalisti saranno valutati da una giuria internazionale di professionisti.

La giuria internazionale del Panettone tradizionale sarà composta da Vittorio Santoro Direttore Cast Alimenti (Presidente di Giuria), Jean François Devineau Fondatore Pâtissiers dans le monde in Francia, Debora Massari Owner Iginio Massari alta pasticceria, Bruno Buletti Maestro dei lievitati in Svizzera, Jimmy Griffin Master of Baker Irlanda, Rogerio Shimura Maestro panettiere e Direttore della Levain Escola de Panificação Brasile, Gianbattista Montanari Presidente Club Italia CMP, Jonathan Mougel Metre Meilleur Ouvrier de France, Marco Paolo Molinari Pastry Chef in Giappone, Salvatore Tortora, Vincitore della Coppa del Mondo del Panettone 2021.

Cracco, Rolfi, Piffaretti

La giuria internazionale del Panettone al cioccolato invece sarà composta da Iginio Massari Miglior pasticcere italiano nel mondo (Presidente di giuria), François Stahl Mâitre Chocolatier Svizzera, Jimmy Griffin Irlanda Master of Baker Irlanda, Jan Pablo Colubri Chocolatier Leiter Chocolate Accademy Zurigo, Jonathan Mougel Metre Meilleur Ouvrier de France, Bruno Buletti Maestro dei lievitati in Svizzera, Claudio Gatti Presidente Maestri del lievito madre in Italia, Gianbattista Montanari, dimostratore Corman ed esperto lievitista, Davide Comaschi Campione del mondo Chocolate Master.

In occasione della Coppa del Mondo del Panettore sarà presentato il Panettone Academy Award, l’unico concorso internazionale biennale esclusivamente dedicato alle scuole e accademie di tutto il mondo, finalizzato a promuovere il panettone a livello internazionale attraverso le generazioni future di cuochi e pasticceri. Il progetto promosso da Associazione Maestro avrà come obiettivo principale del concorso la divulgazione della cultura gastronomica Made in Italy nel mondo, attraverso l’espressione delle generazioni future di chef e pasticceri. Per questo motivo si è pensato di valorizzare un prodotto iconico della cultura gastronomica lombarda come il panettone rivolgendosi alle scuole e alle accademie che promuovono nel mondo la cultura gastronomica e che forgiano le generazioni future dei professionisti.

Il Programma della tre giorni della Coppa del Mondo del Panettone. Dal 4 al 6 novembre

L’evento aprirà al pubblico venerdì 4 novembre alle ore 12 e proseguirà fino a domenica 6. Tre giornate caratterizzate da un ricco programma di incontri che vedranno protagonisti i finalisti delle due categorie, per raccontare al pubblico la propria esperienza e il lavoro nel proprio laboratorio, dando loro l’occasione di degustare gratuitamente i  panettoni arrivati in finale. 

Ci sarà anche la possibilità di seguire laboratori e workshop con grandi Maestri Pasticceri internazionali. Fra questi :

  • La masterclass del Maestro Panettiere e direttore della Levain escola de panificação Rogerio Shimura (Brasile), che realizzerà il pane al formaggio brasiliano
  • L’incontro con il più famoso Pasticcere d’Italia, Iginio Massari, che svelerà tutti i segreti del suo famoso Maritozzo 
  • Il laboratorio tenuto dal Maestro del lievito madre Gianbattista Montanari, che presenterà il suo nuovo libro «Omnia fermenta».

Clicca qui per scoprire il programma completo: https://coppadelmondodelpanettone.ch/programma/

Coppa del Mondo del Panettone è realizzata in collaborazione con l’Associazione Maestro Martino e con il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.  

Partner sostenitori del progetto sono: AgrimontanaMolino DallagiovannaNovacartCarma ChocolateCormanEuropa ovens, Ticino Turismo.

Main Media Partner La Cucina Italiana, Pasticceria Internazionale, Radio Dimensione Suono Soft.

Partner: ConpaitConfcommercio, Cast Alimenti, SMPPC, Ticino Gourmet Tour, Apei, Ial Lombardia, Pasticceria Internazionale, La Cucina Italiana, Chocolate Academy, Franciacorta, Bernardi.

Come partecipare all’evento Coppa del Mondo del Panettone

Dal 4 al 6 novembre 2022

Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 Milano 

Orari: venerdì 12- 18, sabato e domenica 10 -19.

Ingresso per una giornata Euro 8,00. Ingresso per tutte e tre le giornate Euro 18,00.

Venerdì 4 novembre https://bit.ly/3gHZTdl

Sabato 5 novembre https://bit.ly/3gutgQi

Domenica 6 novembre https://bit.ly/3Ds84Uf

Prenotazione laboratori per bambini e Panettone sospeso https://bit.ly/3TQAf4w

Info coppadelmondodelpanettone.ch

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati