Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

San Benedetto Ecogreen corre assieme agli atleti della Firenze Marathon

25.11.2022

Acqua Minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale della Firenze Marathon. Giunta quest’anno alla 38° edizione, la competizione podistica si svolgerà il 27 novembre nel capoluogo toscano

Acqua Minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale della Firenze Marathon. Giunta quest’anno alla 38° edizione, la competizione podistica si svolgerà il prossimo 27 novembre nel capoluogo toscano e vedrà i maratoneti competere su un percorso lungo 42 km e 195 metri.

L’azienda di Scorzè disseterà i partecipanti con Ecogreen: la linea di Acqua Minerale “CO₂ Impatto Zero” con il 100% delle emissioni di CO2eq compensate, nel formato da 0,5L. Dal 2010, infatti, San Benedetto compensa le emissioni residue della linea Ecogreen: il processo prevede la riduzione grazie a interventi volti a migliorare l’efficienza dei processi produttivi. Infine, San Benedetto compensa le emissioni residue tramite l’acquisto di crediti per sostenere progetti green in tutto il mondo. La bottiglia da 0,5L presenta inoltre l’innovativo tappo Twist&Drink, che è legato alla bottiglia per non essere disperso nell’ambiente. Una novità sostenibile, utile per il consumatore e con un importante risvolto green, che anticipa la direttiva europea 2019/904 che richiede l’obbligo del tappo attaccato alla bottiglia a partire dal 2024. Il percorso si snoderà attraverso i prestigiosi monumenti presenti nel cuore della città, un nuovo tracciato che toccherà i luoghi più importanti e suggestivi di Firenze, come Piazza del Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio e altre strade e piazze ricche di storia e cultura, che rendono la città di Firenze unica al mondo per la sua bellezza ed atmosfera.

San Benedetto è da sempre impegnata nel diffondere e sostenere la cultura di uno stile di vita sano, fondato su quei valori alla base di ogni disciplina sportiva nei quali si rispecchia la propria filosofia aziendale: il benessere e la salute di ognuno. Ogni giorno milioni di appassionati corrono per amore e passione dello sport e la partecipazione dell’azienda veneta all’evento podistico fiorentino rappresenta un momento di contatto per la condivisione di valori comuni.

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.
Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. è presente in cento Paesi nei cinque continenti ed è il primo player in Italia del beverage analcolico (fonte GlobalData 2022, dati 2021). Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato di riferimento, dalle acque minerali (San Benedetto, Antica Fonte della Salute, Acqua di Nepi, Guizza, Pura di Roccia, Fonte Corte Paradiso e Cutolo Rionero Fonte Atella) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto SKINCARE), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e ai prodotti per bambini (San Benedetto Baby), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) alle bibite piatte a base di succo (San Benedetto Succoso e Tel Quel) e gli aperitivi (San Benedetto e Ginger Spritz) fino agli energy drink ( San Benedetto SB Energy Super Boost e San Benedetto Fruit & Power)
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati