Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

Corricella Gin tra i sostenitori della “Notte dei Balocchi”

23.12.2022

Corricella Gin ha contribuito con oltre 250 stakeholder e donatori alla “La Notte dei Balocchi per il Santobono”, che si è svolta nella prestigiosa location dell’Archivio di Stato di Napoli.

Corricella Gin ha contribuito con oltre 250 stakeholder e donatori alla “La Notte dei Balocchi per il Santobono”, svoltasi, lo scorso 15 dicembre, nella prestigiosa location dell’Archivio di Stato di Napoli.

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, ancora una volta, risponde presente alle iniziative di “FONDAZIONE S.O.S. SOSTENITORI OSPEDALE SANTOBONO ETS”. In particolare, la Fondazione vuole continuare a garantire ai piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono la pet therapy, in grado di affrettarne i processi di guarigione. Un’eccellenza terapica per il più antico ospedale pediatrico e unico del Mezzogiorno che, per l’occasione, ha elaborato, in partnership con l’Archivio di Stato, con la regia di Donatella Dentice d‘Accadia, un evento davvero fantasmagorico.

La cornice è doppia: oltre ai tesori custoditi dall’Archivio di Stato, hanno rafforzato l’appeal dell’iniziativa i meravigliosi giocattoli della “Mostra del Giocattolo” che, dallo scorso 7 dicembre e fino al 30 gennaio, esporrà parte della sconfinata collezione del “giocattologo” Vincenzo Capuano, mille dei complessivi ottomila della sua raccolta.

Il programma dell’evento è stato vario, per tutti i gusti e ha visto la “partecipazione straordinaria” di sette esemplari di cani che già nella fase – pilota di quest’anno hanno operato veri e propri miracoli, interagendo coi piccoli ricoverati e stimolando le loro reazioni.

La kermesse è iniziata con la visita guidata alla “Fiera dei Balocchi”, attraverso la narrazione dei suoi giocattoli di grande valore storico, sociale, emozionale, simbolico, a partire dagli inizi del XVIII secolo e via via fino ai giorni nostri. E’ seguito un momento altrettanto emozionante, giacché i partecipanti hanno ascoltato, dalla viva voce di chi opera per i bambini il racconto dell’impatto che la pet therapy e le altre iniziative della Fondazione  Sostenitori Ospedale Santobono ETS hanno sui processi di guarigione dei bimbi: ne hanno parlato il presidente della Fondazione, Ugo de Luca; il direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Giuseppe Cinalli, luminare di rilevanza internazionale e gli esperti e operatori sanitari che collaborano alla realizzazione della pet therapy.

Una “capsule” di danza classica ha visto esibirsi gli allievi del “Napoli City Ballet”, diretto da Maria Gabriella Favetti, Registred Teacher and PTS to Royal Academy of Dance di Londrscuola collegata con il London Ballet, in un brano tratto dal balletto natalizio per antonomasia, lo “Schiaccianoci” di Pètr Il’ic Cajkovskij.

Dulcis in fundo la cena-degustazione allestita negli atri monumentali dell’Archivio. Fra gli chef, oltre a quelli stellati Mimmo Iavarone, Peppe Aversa, Carlo Spina e Peppe Guida, hanno aderito anche Giancarlo Lo Giudice, Rosalba de Martino, Angela Ceriello, Gianluca Maggio, Agostino Malapena; i pastry chef Giuseppe Manilia, Antonio Ferrieri, Marco Infante, Nicola Pansa, Benedetta Somma, Salvatore Varriale, Valentino Rizzo, Alfonso Parascandolo, Maria Acquaviva; le aziende artigiane Foorn – Soccavo; minicaseificio Costanzo; Sogni di Latte; Apis Mellifera; Olio e Pomodoro. A questo esercito di generosi contributors, vanno ad aggiungersi A.I.S (Associazione Italiana Sommelier – delegazione di Napoli); Ferrarelle; Cantine Federiciane; KBirr; Birra Maganuce; Alma De Lux; Nucillo ‘e Curti; Corricella Gin, Choco Zero; Workline Divise e S.O.S. Ghiaccio, Maggio Banqueting e Le Rose Allestimenti.

Fra i main sponsor, si annoverano SNAV, I.CO.RES. e Caravaggio Sporting Village.

Tutti i proventi della serata, con la donazione minima di 100 euro a persona, sono devoluti al sostegno della seconda annualità di pet – therapy a favore dei piccoli pazienti dei reparti di Neuro-oncologia e Neurochirurgia del Santobono.

Si può continuare a sostenere il progetto “Quattro Zampe al Santobono”, con un bonifico a: Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS – Banca Intesa Sanpaolo – IBAN: IT09H0306909606100000103988 – BICBCITITMM – Causale: La Notte dei Balocchi.

O cliccando al link https://www.sostenitorisantobono.it/donations/quattrozampe-al-santobono-2023/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati